RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Le Janas di Bosa

 
Le Janas di Bosa...

Carnevale

Vedi galleria (52 foto)

Le Janas di Bosa inviata il 26 Febbraio 2025 ore 0:04 da Emmegiu. 51 commenti, 1418 visite. [retina]

a 35mm, 1/400 f/6.3, ISO 800, mano libera.

Le Janas - Se di notte, mentre dormite, vi sentite chiamare tre volte, non vi allarmate sono le janas che vi hanno scelto. Vi porteranno a vedere i tesori che custodiscono e se sarete onesti e non tenterete di rubare, sarete per sempre ricompensati, altrimenti tutto quello che toccherete si trasformerà in cenere e carbone. Le janas sono un piccolo popolo, sono minute, hanno il capo coperto da un variopinto fazzoletto, ricamato con fili d'oro e d'argento, e portano pesanti collane d'oro lavorato. Dicono che siano molto belle; ed il loro corpo sia evanescente, luminoso, a volte tanto luminoso da abbagliare. Chi le ha viste da vicino giura che la loro pelle e delicatissima e che hanno lunghissime unghie capaci di scavare la roccia. Di giorno non escono mai, il sole, per quanto pallido, le scotterebbe facendole morire. Qualcuno le chiama fate, qualcuno streghe, ma sono entrambe le cose, dipende solo da noi, se le capiamo sono fate, se le cacciamo streghe. Abitano in piccole grotte sui costoni delle alture sarde; le case delle fate sono conosciute come domus de janas, dentro ogni cosa e a misura di jana: il mobilio, le suppellettili, tutto. Se vi capita di scorrazzare per le strade sarde guardatevi attorno, ogni collina puo nascondere una o piu di queste dimore incantate, magari dietro un arbusto o sotto un masso appena scostato, cercate con calma e senza pregiudizi e vedrete che ne troverete. La loro vita trascorre in gran parte a filare il lino, a tessere, ovviamente su telai d'oro, e a cucire stoffe preziose che trapuntano con fili d'oro e d'argento. Di notte, quando e luna piena, stendono i panni sui prati ad asciugare. A Cabras, quando c'era la luna, scendevano dalle montagne a chiedere il lievito per fare il pane. Era l'unico modo per far lievitare il loro pane perchè si dice che il lievito che vede la luna, e quello delle janas lo vedeva, non puo lievitare. La notte scendono nelle case degli uomini, si accostano alle culle e a volte cambiano l'intensita della loro luce. In tal modo stabiliscono il destino del bambino, nessuno sa come decidano se un bambino sara fortunato o meno, ma e certo che lo facciano. Ancora oggi quando si incontra una persona fortunata si dice che e bene vadada, di quella sfortunata, invece, si mormora che è sicuramente mala vadada. Le janas in qualche paese sono piu cattive e dispettose e i paesani le chiamano mala janas. Le mala janas (a dirlo veloce si corre il rischio di pronunciare margiana) sono crudeli, ma qualcuno le confonde con i margiani e le janas e muru o e mele (fate del muro e del miele) ovvero le volpi e le donnole. Bisogna stare attenti a non sbagliare. Le janas sono cattive con chi le vuole truffare. A Monte Mannai, vicino Macomer, una jana ballava felice con gli uomini, ballava su ballu tundu (il ballo Tondo) al suono delle launeddas, passava di ballerino in ballerino, sempre piu velocemente finche non senti la voce delle sue compagne cantare: sos buttones ti chirca. (I bottoni cerca) Chircadi sos buttones. (Cercati i bottoni) Tutto si fermo, la jana si guardo il corpetto e vide che le avevano rubato i preziosi bottoni di filigrana. Da quel giorno non si videro piu fate in quella zona, andarono via offese e amareggiate dall'avidità e dalla malizia degli uomini. Oggi le janas non dovete disturbarle, sono diventate sempre piu schive, dovete aspettare che siano loro a cercarvi. Fate finta di dormire e ad occhi socchiusi le vedrete volteggiare sopra di voi. tratto dal web. Nel primo commento un video sulle Janas



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 14:39

Bellissimi costumi ed altrettanto bella la spiegazione, per me un ottimo scatto.
ciao Umberto

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 21:32

Ciao Giuseppe, elegante la particolarità che hai ripreso e che non conoscevo, il fotogramma è pure arricchito da coinvolgente didascalia. Complimenti !
Un abbraccio, buona domenica !

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 6:17

Una bella foto introdotto da un racconto che cattura, una favola visiva.
Complimenti
Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:05

Bellissima
Ciao Corrado

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 21:40

Stupenda immagine, racconto e video al top...bravo Giuseppe!!!
Ciao amico mio
RobySorriso:-P

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 22:00

Ciao Giuseppe, molto interessante

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 10:24

Si alza il sipario e comincia lo spettacolo complimenti
Ciao da Giancarlo

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2025 ore 17:50

Sempre maggiore la voglia di venire a visitare Bosa...

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2025 ore 16:06

Molto interessante Giuseppe !!!

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2025 ore 19:47

Scatto splendido e interessantissima didascalia. Complimenti. Un saluto

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2025 ore 8:47

Sei un'Enciclopedia della tua Terra, Giuseppe, e di ciò posso solo ringraziarti, oltre ad essere un validissimo autore di immagini. Questa descrizione mi fa tornare in mente molti testi delle leggende sui Wee People del folklore di Ibernia, altra isola magica.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me