RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Su Boe e Su Merdule

 
Su Boe e Su Merdule...

Carnevale

Vedi galleria (52 foto)

Su Boe e Su Merdule inviata il 10 Febbraio 2025 ore 0:08 da Emmegiu. 56 commenti, 1197 visite. [retina]

a 25mm, 1/80 f/5.6, ISO 10000, mano libera.

I Boes e Merdules sono maschere tipiche del carnevale di Ottana, un paese della provincia di Nuoro nel Centro Sardegna. Rappresentano il Bue (Boe) ed il pastore (Merdule), nella lotta tra uomo e animale, al fine della sopravvivenza, e determina il dominio dell'uomo sull'animale. Nelle esibizioni carnevalesche, il Boe viene inseguito, frustato e catturato dal Merdule, recitando furiose risse. La sfilata dei Boes e dei Merdules di Ottana è una pantomima del comportamento dell'uomo con gli animali (i buoi). --- SU BOE (IL BUE) - La maschera richiama la figura taurina, sulla fronte è intagliata una stella, in dialetto “s'istedda”. Sulle guance sono intagliate due foglie. I colori usati sulla maschera tipicamente sono il rosso, il verde e il nero, questo perchè questi colori naturali erano di facile reperibilità in natura. Indossa pelli di pecora bianche, un grappolo di campanacci tenuto insieme da una cintura in cuoio posta su una spalla a tracolla, indossa gambali dello stesso tipo di pelle. ----- Su Merdule (“Padrone del Bue”) - La parola Merdule è la contrazione di “Mere 'e su ule” che tradotto significa “Padrone del Bue”. Indossa pelli bianche e gambali dello stesso colore, porta sulle spalle una sacca in pelle, chiamata sa bertula. Porta con se un bastone che viene chiamato “Su Matzuccu”. Il compito del Merdule è quello di dominare Su Boe. Il rapporto fra l'uomo e l'animale risulta essere una costante del mondo agropastorale da cui il carnevale prende spunto, raccontando scene di vita quotidiana di questo contesto quando durante le sfilate le maschere si fermano a inscenare piccoli momenti in cui il bue si ribella e il padrone cerca di domarlo. ------- PER CHI VUOLE SAPERNE DI PIU' SUL SIGNIFICATO E ORIGINE DI QUESTE MASCHERE VI CONSIGLIO UN'INTERESSANTE ARTICOLO DI MARIO COSSU "Le maschere di Ottana: Origine e significato" CHE POTETE TROVARE ALL'INDIRIZZO https://www.mariocossu.it/mascherediottana/



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  

Piace a 135 persone: 75Daniele, Adriano Ghiselli, Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Alberto Tirri, Albieri Sergio, Alcenero, Alessandro Morini, Alessio Riboni, Alexey, Amirkhani, Andnol, Andrea Biagiolini, Angelo Adorisio, Antonio Fabbian, Antonio Zafonte, Ardian., Arvina, Bo Larkeed, Bruno Floris, Bruno_pratico, Carlo Alfonso, Carlo Girola, Carlo OZ, Caterina Bruzzone, Ciamprob, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Coradocon, Danysir, Decris, Delphinus, Diodato Campagna, Donrobus, Dylan, Elis Bolis, EnzoSalmaso, Fabio F77, Fabrizio Federici, Fernando Deligia, Ff65, Francescoc, Francescocau, Francesco_s, Franco Buffalmano, Franco_17, Gazebo, Giancarlo65, Gianni Aggravi, Gianni Fazer, Giannijazz, Gift Of Faith, Ginolimbianchino, Giorgio Bertoletti, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Giuseppe Tognarini, Giuseppe58, Gprizzi, Gramolelli Claudio, Green is the colour, Guelfo, Indaco, Jacky71, Jerry Vacchieri, Jooferr, Jordan79, Kenzo_jo, Lastpeanut, Latino Rosario, Lorisb, Luci, Lucycor, Lukeskywalker, Luky-luky, M.ghise, Mafo50, Magù, Mamaroby, Marco Neri, Marco50, Marek Pyka, Maryas, Massimiliano82, Massimo_Photo, Matley Siena, Maxviii, Miloga, MoGn3, Moro, NadiaB, Nino Pallino, Nonnachecca, Norvegia04, Obbes, Oleg Tsapko, Onil712, P.a.t 62, Paogar, Paolo Macis, Paolo P, Peppe Cancellieri, Piermariopilloni, Pietro Bianchi, Pinitti, Psycomat, Renni, Rino Orlandi, Roberto Degli Uomini, Roberto Vacca, Rosario Cafiso, SamuelD.P., Sandro Peddis, Savastano, Sbtutu, Sigma3000, Silver58, Simoneperi1967, Siragusa.v, Sloweyes, Stampedli, Stearm, Stefania Saffioti, Stefano Vezzani, StefanoFerioli, Teogot, Uccio 88, Valerio Tagliabue, Vincenzo Sciumè, Vito Serra, Warszawski, Werner, Zak76, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 15:41

gran bella realizzazione con sempre una bella didascalia d'accompagnamento...SorrisoSorriso



un caro saluto e buona vita. JerrySorriso

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 10:57

Uno scatto di grande forza, complimenti!

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 16:47

Bella la foto, eccellente la didascalia di cui ti ringrazio....o quasi.
Al solito mi hai fatto leggere parecchio, compreso il profondo, compiuto e dotto commento di Mario Cossu.
Il mio più cordiale saluto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 21:41

Bellissima e suggestiva, interessante la didascalia.
Ciao
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 13:57

Molto bella e spettacolare... sempre suggestive le tradizioni della Sardegna :-P molto bella complimenti

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 15:20

TOP

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 9:33

Uno scatto molto suggestivo che racconta perfettamente la tradizione antica fortemente sentita ed importante! Complimenti Giuseppe e un carissimo ciao, Nadia

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 19:17

Grande scatto ed atmosfera...complimenti Giuseppe anche per la didascalia!!!
Ciao carissimo, buona domenica
Roby:-PSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 11:24

Splendido ritratto della tradizione, ottima gestione della luce
Tanti complimenti e un grande abbraccio
Pierpaolo

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 11:26

Identità Sarda, complimenti Giuseppe!

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 17:42

La magistrale composizione e l'atomosfera medievale ipnotizzano lo spettatore.
Le luci sui metalli sono particolrmente affascinanti, mentre un senso di forza antica pervade la visione.
Come sempre i tuoi racconti mi fanno scoprire aspetti e tradizioni che ignoro.
Eccellente!
Ciao Giuseppe Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:17

Bellissime Tradizioni Giuseppe complimenti per la foto

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:25

Scatto favoloso

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:30

Bella la foto e interessante la didascalia
Complimenti
Massimo

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2025 ore 14:47

Magnifica immagine anche questa, davvero interessante!

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2025 ore 17:48

Che spettacolo... ciao Giuseppe...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me