“ La floating hide è indubbiamente un'ottima risorsa per avvicinare certi soggetti senza spaventarli, ma personalmente ho già una dotazione base di dolori reumatici che mi basta e avanza! „
concordo con Te anche io non mi faccio mancare nulla
“ Ti chiedo se posso... dove lo hai fotografato? Basta la Regione! „
Marzio grazie del commento la foto è stata scattata in Spagna nella zona della Mancia
“ Un doppio complinto,uno per lo scatto magnifico e l'altro per il sacrificio e la passione che ci mostri con questa tecnica di avvicinamento decisamente ardita „
Alessandro sacrificio per la mie condizioni sicuramente, Grazie del commento
“ Riguardo al “Floating hide “ dura la vita del fotografo di avifauna „
Angela me la sono cercata ma non lo farei tutti i giorni.
Allora è giunto il momento di ringraziare tutti per quanto è stato scritto e guardato, in riferimento al floating hide avevo 2 scelte o fotografare da sdraiato a bordo palude che con i miei oltre 70 anni e qualche bullone e staffe nella schiena non viene proprio bene per non parlare della posizione sdraiata che con il mio fisico e una tartaruga ribaltata avrei dondolato tutto il tempo.
Opzione 2 ero in gruppo con chi ha organizzato questa bella esperienza (Cristiano Pedriali) pertanto c'era da giocare e ho giocato-
Vi ringrazio Tutti
Marco