RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Pano Alassio...

Acqua

Vedi galleria (36 foto)

Pano Alassio inviata il 30 Giugno 2024 ore 15:50 da Mario_61. 42 commenti, 698 visite. [retina]

1/2000 f/1.6, ISO 50, mano libera.

Scatto eseguito dal borgo medievale Colla Micheri . informazioni copiate e incollate da internet dal luogo dove ho scattato la foto: Colla Micheri, in Provincia di Savona, è un borgo medioevale edificato sulla collina fra Laigueglia e Andora, situato lungo il tracciato dell'antica via romana Julia Augusta del 13 d.C., che lo attraversa. Il borgo è diventato famoso dai tardi anni Cinquanta del secolo scorso perché qui scelse di vivere Thor Heyerdahl. La storia narra che Heyerdahl, che non guidava l'auto, si facesse portare in giro da un tassista in varie località mediterranee e che questi, un giorno, gli chiese che cosa stesse cercando. Heyerdahl rispose che cercava un paradiso in terra e il tassista gli disse di conoscerlo, e che non occorreva andare tanto lontano per trovarlo. Lo condusse così a Colla Micheri, dove nei giorni di sole il panorama è mozzafiato: da un lato il mare sino alle coste delle isole e della Toscana e dall'altro le montagne innevate. All'epoca Colla Micheri era quasi disabitata. Heyerdahl comprò diversi edifici che via via ristrutturò, sognando di fare del borgo un luogo di pace, come per lui fu. Percorreva i boschi per tenerli puliti e contrastare gli incendi e pensava di poter un giorno riunire nella cinquecentesca torre saracena del suo parco i grandi della terra per farli meditare sulla bellezza del nostro mondo e convincerli a politiche di pace e a una attenzione per l'ecologia e la sopravvivenza del genere umano. Sulla collina, poco sotto la torre saracena, si trova il Memoriale di Heyerdahl che, da Tenerife ove viveva, era tornato a Colla Micheri per trascorrere la Pasqua. Già malato, nel suo borgo di elezione esalò l'ultimo respiro. La Norvegia gli tributò funerali di stato. Oggi a Colla Micheri vi sono alcune famiglie residenti tutto l'anno, e tra gli abitanti si annoverano Bjorn Heyerdahl, che vi risiede stabilmente, e Marian Heyerdahl, che vi passa lunghi periodi. L'estate tuttavia il paese si anima non solo per i turisti che lo visitano, ma anche per la presenza di alcune famiglie norvegesi che scelgono di passarvi alcuni periodi di vacanza. LA PACE VERDE Da buon norvegese, abituato a un paese per gran parte dell'anno senza la luce del sole e sommerso dalla neve, era appassionato per tutto ciò che apparteneva al mondo animale e soprattutto vegetale. Tutta la sua vita è stata accompagnata da un amore per la natura che non è andato che aumentando con gli anni. Già nel corso della spedizione del Ra aveva raccolto nell'Oceano Atlantico grumi di petrolio, che si possono vedere esposti al Museo Kon-Tiki di Oslo e di cui aveva dato notizia alle Nazioni Unite, esortando tale organismo internazionale a farsi interprete di politiche volte alla salvezza futura del pianeta. Nel suo stesso eremo di Colla Micheri usava percorrere i boschi per ripulire il sottobosco e riuscire a far sì che gli incendi, così frequenti in Liguria, facessero meno danni possibile.



Vedi in alta risoluzione 10.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 10:09

Bello scatto, benché da cellulare; interessante la tua nota sul borgo medioevale di Colla Micheri e sulla vita di Thor Heyerdahl: bravo, complimenti.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 12:37

Grazie ancora MerakSorrisoLa nota a onor del vero è copiata e incollata dal web...quindi grazie all'autoreCool
Ciao!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me