RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Un Angelo a S. Fedelino

 
Un Angelo a S. Fedelino...

Chiese del Lario, Valtellina e Va

Vedi galleria (4 foto)

Un Angelo a S. Fedelino inviata il 02 Giugno 2024 ore 10:20 da Enrico De Capitani. 73 commenti, 1480 visite. [retina]

a 50mm, 1.6 sec f/8.0, ISO 100, treppiede.

"Angelo adorante" (inizio XI secolo) Novate Mezzola, tempietto di S. Fedelino, particolare dell'affresco del catino absidale. Le pareti della piccolissima chiesa altomedievale di S. Fedelino erano interamente coperte di affreschi, quasi interamente consunti e assai poco leggibili, tranne quelli del catino absidale e dell'emiciclo. L'affresco richiama nello stile quello molto piuù celebre di San Vincesco a Galliano, dei primi anni dell'XI secolo, dove -come a S. Fedelino, il Cristo risorto è in piedi al centro di una complessa visione. Osservando la fotografia che condivido si nota la caduta di colore sul viso dell'angelo che fa emergere il verdastro della preparazione sottostante. Nel catino è rappresentato Cristo risorto in piedi sullo sfondo di un celo stellato, benedicente con la mano destra, il libro nella sinistra, adorato da due angeli, uno per parte, inchinati e con le mani velate. La chiesina sorge presso la confluenza del fiume Mera nel lago di Novate Mezzola, che fino all'epoca altomedievale, prima che i detriti dell'Adda, del Mera e di altri corsi d'acqua creassero il Pian di Spagna, era tuttuno con il Lario di cui costituiva la parte sommitale. La chiesa sorgeva lungo la via Francisca (cioè la via che portava a oltrepassare, "franchir", i monti), tratto più settentrionale del via Regina, l'antica via che collegava Cremona a Milano e Chiavenna, portando così verso il passo dello Spluga nella Rezia, da cui il nome. Secondo la tradizione S. Fedelino sorge nel luogo in cui il soldato cristiano Fedele fu raggiunto e ucciso dai carnefici tra il 302 e il 305 d.C. Per secoli il suo corpo fu venerato in una "memoria" sorta sul luogo del martirio per essere poi translato nel X secolo a Como, nella basilica di Sant'Eufemia che fu ridedicata a San Fedele ed è tuttora esistente (ho condiviso in galleria una foto della volta della chiesa). L'attuale tempietto di S. Fedelino sarebbe così quello sorto nel X secolo sulla precedente memoria ma la sua esistenza potrebbe avere anche altre spiegazioni, come il servizio religioso alle vicine cave di pietra da calce. Sussistono nel territorio tracce di un altro edificio dedicato a S. Fedele, la diffusione del culto nell'area potrebbe esser stata favorita dalla diocesi di Como per affermare la sua autorità religiosa sulle pievi della Valchiavenna contro le mire della diocesi di Coira. Oggi il tempietto è raggiungibile in barca dal lago di Novate Mezzola o a piedi con una camminata di circa 50' su un bellissimo e ombreggiato sentiero che ripercorre un tratto della via Francisca, parallelo al fiume Mera e a ridosso della stessa parete rocciosa cui s'appoggia la stessa chiesina. Il contesto paesaggistico è molto affascinante e il sentiero è esso stesso un ottimo soggetto fotografico, con aperture visuali sul fiume e sui monti, la presenza dei ruderi della chiesa di San Giovanni all'Archetto e di due fornaci per la cottura della calce, scorci boschivi d'alberi, rocce e una ricca flora. #chiese #romanico #pitturaRomanica #affreschi



Vedi in alta risoluzione 19.6 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2024 ore 17:09

Bel particolare ben ripreso.
Un saluto.
Nicola

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2024 ore 17:44

Grazie Nicola, saluti a te.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 20:58

Pregevole documento pittorico.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2024 ore 21:56

Grazie Raffaele!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 20:16

Ottimi dettagli, ciao.
Gianni

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2024 ore 20:25

Grazie Gianni, buona serata

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 19:29

Favolosamente bella!

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 19:39

Grazie Annamaria!

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2024 ore 19:46

................ anche per me splendida .....................

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2024 ore 20:24

Grazie Raimondo!

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 16:48

Ottima immagine e didascalia
Complimenti Edecapitani
Saluto
Mauro

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 16:51

Veramente bella
Complimenti

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 18:20

Grazie Mauro!
Grazie Claudio!

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 18:23

Ottimo lavoro, bella descrizione!
Oleg

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 20:08

Grazie Oleg!

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2024 ore 12:19

Bellissima immagine,e ottima didascalia.
Un saluto Giovanni

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2024 ore 13:30

Grazie Giovanni!

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2024 ore 16:04

Che bal murale!, un'opera d'arte dai colori vivissimi!
ciao

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2024 ore 17:03

Grazie Bepi

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2024 ore 10:55

SUPER




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me