RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Una sera nel cuore del Tevere......

 
Una sera nel cuore del Tevere.........

Roma 3

Vedi galleria (55 foto)

Una sera nel cuore del Tevere...... inviata il 08 Dicembre 2022 ore 18:56 da Mafo50. 89 commenti, 911 visite. [retina]

a 25mm, 1/60 f/7.1, ISO 250, mano libera.

Roma. Ponte Cestio, noto anche come pons Aurelius, pons Gratiani, ponte di San Bartolomeo o ponte Ferrato, è un ponte di Roma sul fiume Tevere. Si tratta di uno dei due ponti della Capitale che non collega direttamente le sponde opposte del fiume: come il suo limitrofo ponte Fabricio, infatti, mette in comunicazione l'Isola Tiberina con una delle due sponde, nella fattispecie quella destra, all'altezza di lungotevere degli Anguillara, in prossimità di piazza in Piscinula.Il ponte fu fatto costruire da Lucio Cestio nel 46 o 44 a.C, simmetricamente al ponte Fabricio. Subì un primo restauro nel 152, ma fu completamente ricostruito nel 370 con materiali di reimpiego, provenienti anche dal vicino Teatro di Marcello, dagli imperatori Valentiniano I, Valente e Graziano; quest'ultimo diede al ponte il nuovo nome di Pons Gratiani. Un altro restauro, documentato da un'epigrafe, si ebbe nel 1191-93 da parte di Benedetto Carushomo, senatore unico di Roma nel 1191. Altri interventi si ebbero nel XV secolo sotto Eugenio IV e nel XVII sotto Innocenzo XI. Dal XV secolo prese il nome di «ponte di San Bartolomeo» dalla Basilica di San Bartolomeo all'Isola. Nei secoli XVIII e XIX ebbe anche il nome di ponte Ferrato, per le numerose catene che fissavano i mulini sul fiume. A causa dell'ampliamento del lato destro del Tevere, il ponte venne semidemolito nel 1888 preservando la sola arcata centrale e ricostruito nel 1892 con parte del materiale lapideo originale.



Vedi in alta risoluzione 20.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 19:33

Grazie Fabrizio, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 19:34

Grazie Dario, un saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:34

Complimenti Mario per l'ottima realizzazione. Buone Feste.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:22

Grazie Daniele, per il gradito commento, un saluto e Buone Feste anche a te.
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:39

Una bella scena che rende molto bene in B/n
luce e pdr ben gestite
complimenti Mario

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:43

Grazie Claudio, un salutone.
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 0:57

Bellissima! Bianco e nero fantastico.

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 1:13

Bellissimo scatto in un bianco e nero affascinante, complimenti Mario!
Un caro saluto, Mary.

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 2:13

Grazie Annamaria, un caro saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 2:13

Grazie Mary, un caro saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 8:35

Ottima realizzazione ed eccellente didascalia!Sorriso
Complimenti Mario
Ciao
Federico

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 9:42

Bella realizzazione in b/n, ottima la composizione.
Complimenti.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 10:31

Spettacolare B/N e interessantissima didascalia, applausi Mario
cari saluti Reino

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 10:59

Immagine classica in un bel bianco e nero. Che storia per questo ponte! Sfido che abbia parecchi nomi! Molto interessante, complimenti e un saluto,
Leopoldo

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 19:04

Grazie Federico, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 19:04

Grazie Ivano, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 19:05

Grazie Reino, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 19:06

Grazie Leopoldo, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:56

Stupendo scatto in bianco e nero Cool Bravissimo Mario

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 23:24

Ciao Mario, molto interessante la didascalia che hai scritto, per l'immagine direi che hai postato una foto molto elegante arricchita da un ben equilibrato viraggio del colore. Bravissimo, CIAO, buon inizio settimana.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me