RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Giallo-oro

 
Giallo-oro...

Vercellese, terre d'acqua

Vedi galleria (42 foto)

Giallo-oro inviata il 15 Ottobre 2022 ore 0:17 da Pinitti. 100 commenti, 1193 visite. [retina]

a 24mm, 1/500 f/8.0, ISO 100, mano libera.

Sino a pochi giorni fa, il colore predominante del vercellese, per estensioni a perdita d'occhio, era il giallo-oro del riso maturo pronto per la raccolta che ormai è stata ultimata quasi dappertutto. Le enormi mietitrebbia e i trattori con i cassoni pieni di risone sono stati i protagonisti indiscussi del territorio. Malgrado la siccità di quest'anno, il raccolto è andato abbastanza bene e i risicoltori hanno potuto tirare un bel sospiro di sollievo. Fra non molto andranno all'incasso, il prodotto è già venduto, il prezzo alla borsa merci di Vercelli é a buoni livelli (Roma e Baldo sono quotati 620–670 euro/t, Arborio e Volano 750-817 euro/t, Carnaroli e similari 1.050–1.150 euro/t, Lungo B 460–480 euro/t) e poi, in ogni caso, c'è la PAC, l'importante sostegno economico dell'Unione europea che consente alle aziende risicole margini di redditività accettabili: mediamente, 100 ettari coltivati a riso generano un sostegno aziendale di circa 70mila euro, una trentina di R6………



Vedi in alta risoluzione 19.3 MP  

Piace a 112 persone: Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Albertopantellini, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alessandro Morini, Alessandro57, Alexey, Andnol, Andrea Bergamo, Andrea900, Anelanna1970, Angela Pirovano, Antonio Dell'Aquila, Arvina, Bepi, Bo Larkeed, Boscaro_luciana, Carlo Alfonso, Carlo Bassi, Carlo OZ, Caterina Bruzzone, Cesare Carloni, Ciriaco Capobianco, Claudio Cozzani, Coradocon, Daniele Origgi, Diodato Campagna, Dsrock71, Elisabetta Leonardi, Emiliano Cavalli, Emmegiu, Ernesto Mocci, Fabio F77, Federico56, Fernando Vendittelli, Francesco Della Santa, Francescoc, Franco Buffalmano, Gazebo, Ghiro62, Gian1940, Gianfranco Mineri, Gianfranco1956, Giannimtb, Gift Of Faith, Ginno, Ginolimbianchino, Giordano Giacomo, Gios, Giovanni e Davide, Giovanni Rabolini, Guelfo, Guerragaet, Ignazio_Atzeni, Ilario Frassinelli, Ivano58, Ivo636, Jeant, Jerry Vacchieri, Jooferr, Lauzib74, Livio Frega, Lorisb, Luca Monego, Lucycor, Mafo50, Mallamaci Giovanni, Marco Riccardi, Marco50, Mariogs, Marisa194, Maryas, MassiCricco, Massimo_Photo, Mauro Gamberini, Mauro66, Maverok, Max Wolf, Maxbottax, MaxCasarin, NadiaB, Nikcola, Nonnachecca, Oleg Tsapko, Onil712, Palmieri Raimondo, Paogar, Philip Mok, Pigi47, Reino Alber, Renzo Barbetta, Renzo Fermo, Roberto Arrigoni, Roberto Carrano, Roberto Nisi, Roberto Tamanza, Robertopitt, S5pro, Sergio Fiorenti, Silvio Maccario, Simobati, Simoneperi1967, Stearm, Stefania Saffioti, Stefano Marangoni, Supercecc56, Tito 1960, Vincenzo Sciumè, Vito Serra, Wells, Werner




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 9:25

Molto bella Pinitti :)

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 9:29

Roberto
Diodato
Alessandro
Roberto Carrano
Mario
Gift

Vi ringrazio, sono contento che vi sia piaciuta, ciao.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 9:30

"Riso amaro" quest'anno. Almeno a sentire i coltivatori del Biellese.
Belle cromie.;-)

Buona domenica
GG

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 9:34

Date le premesse, direi che l'hanno sfangata ancora bene…….;-), grazie tante per il gradito commento Giordano, ciao.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 10:08

Che meraviglia!

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 10:12

Ti ringrazio Bo, ciao.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 10:33

Bella foto e molto interessante la didascalia, complimenti :-P

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 10:37

I colori dell'estare. Straordinaria sensazione di libertà. Molto ben composta. Bravo Pinitti.
Bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 10:52

Splendidi colori, ottima inquadratura! Complimenti e saluti, Massimiliano

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 11:13

Una foto documento molto bella e gradevole, didascalia interessante !!!

Ciao, Livio

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 11:38

bravo Pinitti bel pdr, dettagli e cromie colte
ciao Gianfranco

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 11:50

Semplice, ma uno scorcio molto gradevole.
Una didascalia interessante che denota una certa cultura sul riso.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 12:55

Bellissimi colori e grande definizione, complimenti ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 13:40

Angela
Massimiliano
Gios
Livio
Gianfranco
Pigi
Corrado

Vi ringrazio, i vostri apprezzamenti mi lusingano alquanto, ciao.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 16:11

Ciao Pinitti oltre allo scatto molto molto bello con un ottima gestione dei colori e dei contrasti Sorriso quella che è simpaticissima e la proporzione che fai tra cento ettari coltivati e 30 R6, a mio parere 100 ettari dovrebbero rendere molto di più di 30 R6 oppure la R6 dovrebbe costare molto meno SorrisoSorriso
Comunque uno scatto ottimamente riuscito !!
Un cordiae saluto, Manlio

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 16:31

Bellissima immagine, complimentiSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 18:41

Stupenda luce e senso di libertà.
Ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 19:01

Manlio, hai colto bene il senso della mia "osservazione", è il costo della R6 o ancora meglio della R5 o R3 ad essere del tutto fuori luogo ConfusoTriste

Arvina

Roberto

Vi ringrazio, ho molto apprezzato i vostri commenti, ciao.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 19:22

Da contadino ho letto con interesse la didascalia.
Bellissimi colori per questa distesa dorata.
Complimenti.
Ciao

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 20:25

Finalmente una notizia positiva tra le tante negative, un bello scatto Pinitti, ciao.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me