RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Persepoli (Iran) Porta di tutte le Nazioni

 
Persepoli (Iran) Porta di tutte le Nazioni...

Iran

Vedi galleria (5 foto)

Persepoli (Iran) Porta di tutte le Nazioni inviata il 02 Agosto 2022 ore 21:40 da Elisabetta Leonardi. 79 commenti, 1994 visite. [retina]

1/1000 f/5.0, ISO 125, mano libera.

La Porta di tutte le Nazioni o Porta di Serse si trova tra le rovine dell'antica città di Persepoli, in Iran. La costruzione della Scalinata delle nazioni e della Porta di tutte le Nazioni venne ordinata dal re Achemenide Serse I, successore del fondatore di Persepoli, Dario il Grande, per monumentalizzare l'entrata della città. È l'unica delle tre porte di Persepoli rimasta. Persepoli è il nome greco di uno dei principali complessi architettonici della dinastia achemenide (il nome iranico era Parsa), a N dell'odierna Shiraz. Fu il principale centro amministrativo del Fars, culla della civiltà persiana, e soprattutto il luogo più emblematico del potere dei 'Re dei Re', destinato alle cerimonie più rappresentative e alla custodia dei tesori di maggiore importanza per la dinastia. Fondata da Dario I (518 a.C.), fu ampliata dai suoi successori, fino ad Artaserse III (metà 4° sec. a.C.); data alle fiamme dai Macedoni, continuò comunque a essere abitata ed ebbe ancora importanza sotto i Sasanidi. I resti grandiosi dei palazzi reali, della tesoreria, delle strutture amministrative, di servizio e residenziali sorgono su una vasta terrazza rettangolare. Le costruzioni, in parte fondate sulla roccia viva, avevano pareti in cotto, stipiti e porte in pietra tagliata ed erano decorate da splendidi rilievi. Si conservano inoltre tre tombe reali degli ultimi Achemenidi, scavate nella roccia. Nel 1979 è stato dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.



Vedi in alta risoluzione 5.7 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2022 ore 19:11

Sapevano come lasciare le loro testimonianze nei secoli avvenire, una bella immagine che ci trasporta indietro di millenni, complimenti Elisabetta anche per la didascalia.
Un saluto, Loris

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2022 ore 19:17

L'ho visto costruireMrGreenMrGreen
Veramente bella

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2022 ore 19:22

Bello scatto e didascalia molto dettagliata Sorriso Complimenti Elisabetta Sorriso
Ciao Ignazio

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 20:33

Didascalia interessante e foto stupenda, complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2022 ore 20:34

Grazie Ray! Sono contenta che ti piaccia
Buona serata al fresco, ciao
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2022 ore 20:36

Grazie Loris, è la nostra storia!
Buona serata
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2022 ore 20:38

Grazie Claudio... strano non esserci incontrati mentre spostavano quei massi, c'ero anch'io! MrGreenMrGreenMrGreen
Un saluto
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2022 ore 20:39

Grazie Ignazio e Stefania, mi fa piacere leggervi!
Un caro saluto e buona serata (speriamo un po' più fresca...)
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2022 ore 20:47

Una bella realizzazione con una interessante e particolareggiata didascalia, complimenti.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 23:00

Ottimo scatto e didascalia. Ciao Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 23:30

Splendida immagine! Complimenti Elisabetta!

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2022 ore 23:32

Ottima, complimenti, ben inquadrata e descritta, ciao.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2022 ore 0:21

Grazie Lino, Vito, Guerragaet e Pinitti.
Felice che vi piaccia!
Buona luce
Elisabetta ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2022 ore 7:26

Sempre super complimenti! E grazie dell'interessante didascalia!
Un caro saluto!
Ciaooo!:-P;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2022 ore 15:58

Ciao Elisabetta
Uno scatto favoloso ed emozionante per il suo significato storico
Luci e colori super per una stupenda realizzazione
Complimenti
Ciao
Roberto :-P

user231979
avatar
inviato il 04 Agosto 2022 ore 16:02

Grandiosa testimonianza della storia greco-persiana ed anche dell'epopea di Leonida.

Grazie della condivisione, un caro saluto ad Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2022 ore 19:20

Grazie Fulvio, Roberto e Renato.
I vostri commenti mi hanno fatto tantissimo piacere, sono contenta che vi piacciano queste immagini dei fasti del passato.
Un caro saluto... alle prossime!;-)
Elisabetta


avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2022 ore 21:42

bella immagine, bella storia, un saluto Elisabetta Sorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2022 ore 22:20

Grazie mille Massimo, buona serata.
Ciao, Elisabetta ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2022 ore 13:13

Splendida ripresa per questo documento architettonico storico,
ottima ed interessante la didascalia, tanti complimenti!

ciao Claudio


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me