Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 9:42
Hai immortalato un bel momento molto significativo, una corsa verso l'infinito che può essere interpretata in varie maniere e con vari pensieri o allegri o nostalgici e malinconici, ma comunque suscita pensieri e il tuo titolo appare quanto mai appropriato, sempre sensibile e originale Gabbia, mille complimenti, saludos caros, zoseppe |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 9:50
Laggiù in fondo dove spazio e tempo si fondono. Cercare la risposta ad una delle tre domande che sono nate con noi: "dove andiamo..? "Una "porta" che tutti, prima o poi, cerchiamo di attraversare... Per le altre due "chi siamo?" e "da dove veniamo?" attendiamo i relativi scatti... Soprassiedo, invece, sulla possibile interpretazione di un gesto insano... Un saluto GG |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 10:06
Bellissima riflessione, Giordano, che apprezzo e che mi pirta a riguardare la fortografia leggendo le tue parole. Nessun gesto insano, credimi  Buona luce Gabbia65 |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 10:07
Questo è il significato migliore della fotografia, ma oggi la fotografia è quasi esclusivamente intesa come mera riproduzione della realtà con la definizione massima possibile è l'arroganza visiva che deve colpire ma a me irrita più che altro, c'è poco posto per i sentimenti la nostalgia il cuore gli stati d'animo, saludos |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 10:13
|
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 10:23
Bellissime parole, le tue. Andrebbero incorniciate. Il concetto di arroganza visiva calza a pennello count mondo che ha invertito le parti, il senso della tecnologia. Oggi sembra una divinità al cospetto della quale ci inginocchiamo sacrificando troppo. Dovrebbe essere uno strumento per liberare la nostra creatività, renderci la vita più comoda e non ultimo meno invasiva per l'ambiente sia esso flora che fauna. Invece hai ragione tu. Si leggono commenti e si parla di nitidezza, inseguimento, pixel .... ma della fotografia si parla poco. É vero. Non si parla di emozioni, di sentimenti, di bellezza o del racconto che trasmette l'immagine anche se esso è un racconto drammatico. E per questi aspetti non serve la regola dei terzi, il sensore di ultimissima generazione o chissà che altro. Serve, come giustamente dici tu, il cuore e poi gli occhi che vengono sapientemente guidati dalle emozioni. Grazie, Giuseppe, per le tue parole. Dovrebbe essere in molti a riflettere. Buona luce, caro amico Gabbia65 |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 10:31
Gabbia e Giuseppe sono in assoluta sintonia con il vs. pensiero, che è pertinenza delle persone che della sensibilità, della curiosità e dell'approfondimento intellettuale non ne fanno accessori ma fondamento Giacomo |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 10:32
Giacomo saludos caros |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 10:42
E' un minimal dinamico, ciao. Gianni |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 10:45
Mi fa piacere, Giordano. Speriamo di essere in molti. Buonaluce a tutti! Gabbia65 |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 19:03
Speriamo che prima o poi si fermi! Ottimo scatto! |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 13:52
Procedere senza meta è segno di libertà e traguardi ancora aperti ma anche del contrario, dipende da noi e dalle circostanze della vita , ottimo scatto, ciao. |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 14:41
Belle parole, Pinitti. Grazie mille per la visita e il tuo prezioso commento. Buona domenica e buona luce a te! Gabbia65 |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 14:57
|
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 1:25
Quei tre paletti quasi come un limite, una porta, al di là? Al di là, tutto è da scoprire, l'assenza di orizzonte, con l'acqua che si confonde con il cielo, rende l'idea di mistero. Eppure il suo passo sembra deciso, incede avanti quasi come camminasse sull'acqua, una specie di divinità o un "modesto" pescatore? Curata la composizione ed adeguato il bianco e nero che elimina disturbi e che valorizza l'uomo e la natura che in questa foto, assume valore oltre l'apparenza, apre le porte al sogno, alla fantasia. Un bel minimal accompagnato da adeguato titolo Complimenti Gabbia Saluti Sergio |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 6:22
Sono tornata a rivedere questa immagine, che già avevo commentato, ma in maniera piuttosto frettolosa, quindi, ora che ho più tempo, provo a descrivere ciò che suscita in me. (perdona la lungaggine...). Un ottimo minimal, che attira per la sua essenzialità, ma induce comunque alla riflessione su tre elementi portanti: - la mancanza di colore: il B/N esalta l'attenzione sul soggetto, a cui peraltro non possiamo dare un volto, quindi con più forza è "uno, nessuno, centomila" e questo permette l'identificazione con ciascuno di noi, al di là di ogni possibile contestualizzazione. - i paletti: rappresentano metaforicamente i confini che incontriamo davanti a noi; spesso sono ostacoli che riusciamo a superare, tante altre volte no; ma qui l'importante è la decisione di "andare oltre", ovunque sia il "varco". - la mancanza di un orizzonte definito: cielo e mare si uniscono in un bianco che non consente di separare presente e futuro, passato e futuro, presente e passato. Quindi è il momento del "qui ed ora", quando tutto avviene, non c'è più tempo per il ripensamento, non c'è più tempo dell'attesa. Potrei andare avanti nella lettura di questa splendida immagine,(deformazione professionale... ) ma non voglio eccedere, quindi mi limito ai complimenti. E' un ottimo lavoro, bravo anche al di là della indiscussa competenza tecnica. Un saluto e buona giornata, Elisabetta |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 8:05
Immagine splendida, potente, che colpisce nella sua disarmante essenzialità. Bravissimo Gabbia ad aver saputo cogliere il momento e a realizzare questo gioiellino. Complimenti. Un caro saluto, Andrea |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |