Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 23:46
Antonello Dario Mary Grazie tante per i graditi commenti, situazione davvero critica, ciao. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 0:05
Stupendo scatto che esalta la splendida natura anche se in questo caso è un segnale veramente preoccupante. Un caro e forte abbraccio. Eraldo. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 0:21
Ti ringrazio Eraldo, ciao. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 0:22
Una documentazione fotografica e didascalica interessantissima, tutto ciò dovrebbe essere portato a conoscenza a quei grandi "signori" che comandano le sorti del mondo e prendono decisioni scellerate, lasciando a tutti noi una grande tristezza per questi disastri che facciamo alla natura ed hai nostri posteri Ciao, Loris |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 0:31
Come non darti ragione caro Loris, proprio così decisioni scellerate, ciao e grazie. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 5:45
Peccato per il lago...la foto come sempre è stupenda e anche un bel documento, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 6:41
Una bellissima inquadratura che testimonia però il drammatico momento che sta vivendo la Terra!!! Ciao Pinitti buona domenica, Lucia. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 7:53
Davvero incredibile…. Ottimo scatto Ciao Marco |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 8:01
Stefania Lucia Marco Vi ringrazio e saluto con cordialità. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 8:39
Ci sono stato a ottobre2021 in una spledida giornata di sole e con i meravigliosi colori dell'acqua. Piange il cuore anche a me. Tristezza |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 9:02
Una fotografai e una didascalia che fanno drizzare i capelli in testa. Questo documento dovrebbe partecipare con forza alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica. É ora di smeterela di pensare che la questione ambientale sia qualcosa che debbono fare gli altri! Grande fotografia, Pinitti, per il suo enorme valore. Spero di vederla pubblicata ovunque. Gabbia65 |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 9:30
Francesco Gabbia Purtroppo, la situazione è di una drammaticità unica: la corona dei monti che contorna l'invaso presenta solo una sottile spolverata di neve e i ghiacciai de le Petites e les Grandes Murailles, su cui troneggia la Dent d'Herens (siamo sui 4000 metri), sono solo un lontano ricordo di ciò che furono. Grazie per i graditi commenti, ciao. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 10:56
La foto è molto bella, per il resto...che Dio ci aiuti! Ciao, Giorgio |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 12:26
triste ed ottimo documento. un saluto |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 14:43
Molto bello lo scatto che testimonia purtroppo i danni che i cambiamenti climatici stanno facendo. Complimenti Pinitti! Ciao Carlo |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 15:28
Scenario meraviglioso, bella! |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 15:36
Bellissimo scatto per documentare una tragica realtà . Bravo Pinitti ! Ciao Ignazio |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 17:15
Bella immagine e interessante ma spicevole racconto in didascalia ciao Roberto |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 17:25
Condivido il tuo pensiero, non oso immaginare cosa succederà in futuro... |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 19:31
.................... tristemente bella .............. 7 ciao Ray Palm- |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |