RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Il Vittoriano e i suoi simboli

 
Il Vittoriano e i suoi simboli...

ROMA 2

Vedi galleria (41 foto)

Il Vittoriano e i suoi simboli inviata il 06 Febbraio 2022 ore 11:11 da Annamaria Pertosa. 59 commenti, 850 visite. [retina]

a 24mm, 1/3200 f/5.6, ISO 800, mano libera. Roma, Italia.

Nel 1878 alla morte del Re Vittorio Emanuele II, ( indicato come “Padre della Patria” dalla moderna storiografia), perché fautore dell'Unità l'Italia, viene bandito un concorso per dedicargli un monumento. Nel 1884 vince il concorso l'architetto Giuseppe Sacconi che, propone un monumento neoclassico, sulla scia dell'Altare di Pergamo o il Tempio della Fortuna Primigenia di Palestrina. Il progetto del Sacconi, ne prevede la collocazione lungo le pendici del Colle Capitolino, caratterizzato da scalinate, ampi spazi per i visitatori con al centro una grande statua equestre di re Vittorio. Innegabile che il Sacconi sia stato infuenzato dallo stile dei monumenti dell'antica Grecia e di Roma Imperiale. Probabilmente il “Neoclassico”, a suo giudizio, era il più idoneo a racchiudere i valori risorgimentali e a celebrare Roma Capitale. Morto Sacconi nel 1905, l'opera viene completata da Pio Piacentini ed Ettore Ferrari, che, avevano partecipato al concorso con progetti simili. Il monumento a Vittorio Emanuele II è inaugurato il 4 Giugno 1911, per i festeggiamenti dei 50 anni dall'unità d'Italia, ma i lavori vengono completati solo nel 1935. Nel 1921, il Vittoriano si aggiudica l'appellattivo di “Altare della Patria” e diventa luogo di sepoltura del “Milite Ignoto”, per rappresentare tutti i soldati morti in battaglia per la patria. La salma che il 4 novembre 1921, con una cerimonia pubblica, viene collocata sotto il monumento a Vittorio Emanuele II, è quella di un soldato sconosciuto, che una madre che ha perso il figlio nel primo conflitto mondiale, ha scelto tra undici bare di soldati non identificati. Il Milite Ignoto viene vegliato giorno e notte da un picchetto d'onore. L'Altare della Patria, ancora oggi, viene chiamato dai romani: “macchina da scrivere” per il suo stile. Certo non è uno dei monumeti di più belli di Roma, ma la collocazione del Milite Ignoto, dà un tocco di umanità a un luogo decisamente freddo per lo stile, falsamente associato al fascimo, forse perché di qui passò la marcia su Roma. (da Eventi,it)



Vedi in alta risoluzione 16.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 22:45

Puro spettacolo Piazza Venezia e il Vittoriano:-Pgrande scatto Annamaria:-PI miei complimenti

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:44

Albieri Sergio
---------------
Nicola1201
---------------
Giovanni Rabolini
---------------
Angelo Adorisio
---------------
Ingmaggiore
---------------
Bello e gratificante leggere i vostri bei commenti. Grazie mille, carissimi, per la presenza, sempre molto gradita.
Un saluto
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 15:07

Bella ripresa di un monumento non sempre apprezzato adeguatamente, complimenti.
Buona serata Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 18:54

Super bella anche questa. Ottimo scatto. Un abbraccio

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:43

Ottima la foto ed esauriente la descrizione.
Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:07

Immagine molto bella e con un' ottima definizione, oltre ad una composizione ben curata e una didascalia, come sempre, interessante e ben documentata, complimenti.
Un saluto
Cesare

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:33

Reino Alber
------------
Raffaele Della Santa
------------
Benedetto Zurru
------------
Mafo50
------------
Francesco Santullo
------------
Un sincero grazie, amici cari, per i bei commenti e il passaggio, sempre molto gradito.
Buona serata
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:37

Splendido e delicato il viraggio del colore abbinato ad un'elegante cartolina. Bravissima. Grande lavoro anche in didascalia. CIAO

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 18:15

Gran bel scatto e bel Pdr con un gran bel BN complimenti
Ottimo lavoro
Un carissimo saluto da Giancarlo e buona serata

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 20:50

E' sempre un piacere vederlo...
ottima ripresa e didascalia.
complimenti,
Ciao,
Gianna Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 11:21

Bellisimo b/n di questo momumento presentato da una toccante didascalia.
Devo confessare che quando vado a Roma e salgo quei gradini, insieme a me sale anche l'emozione che in questo luogo immancabilmente mi pervade. E quei gradini diventano davvero pesanti. Quello che fa male al cuore è vedere, in alcuni per fortuna, il poco rispetto riservatogli con atteggiamenti non adeguati alla sua solennità.

Un caro saluto
GG

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:04

Pinitti
------
Claudio Cozzani
------
Maryas
------
Carlo Alfonso
------
Marco434
------
Un grande e sincero grazie, amici carissimi, per la graditissima visita e i bellissimi commenti.
Buon pomeriggio, ciao
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 17:39

Iconica immagine Annamaria
Splendido il bianco e nero
Tanti complimenti

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 8:52

lo conosco molto bene, tantissimi anni fa ci ho fatto la guardia anch'io, interessante il ricordo storiografico che ne hai fatto, complimentiSorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 13:42

.................. vista ora ..........ma e" stupenda.......................................

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:04

Bellissimo scorcio con un simbolo importante di Roma...grande descrizione e fantastico bianco e nero cara Annamaria. Complimenti. Un carissimo saluto e buona giornata!
Nadia SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:14

;-) Mi Piace.... Moltissimo!!!!

Ciao cara Gaz. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:57

Wow, come sempre una delle immagini a cui ci abituato.

Una gioia per gli occhi, semplicemente perfetta!

Ciausss,
FAbio

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2022 ore 12:46

Stefania Saffioti
------------------
Peppe Cancellieri
------------------
Guerragaet
------------------
Stearm
------------------
Ciriaco Capobianco
------------------
Un grande e sincero grazie, amici carissimi, per la visita e i bellissimi commenti.
Buona domenica
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me