Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 19:41
Ma davvero per un'immagine come questa ci sono dei canoni estetici? Se tu la "senti" in sintonia con i ricordi e i sentimenti che ti evoca, lasciala così com'è, perché in questo caso, a mio modo di vedere, sei l'unico giudice attendibile. Un saluto, Leopoldo |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 12:12
SUPER |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 12:37
Cari amici Alessandro, Leopoldo, Werner, infinite grazie a voi per la sensibilità e il garbo colgo nei vostri commenti; si, caro Leopoldo so bene che toccherà a me decidere : l'immagine originale di partenza aveva una ventina d'anni; innanzitutto ho dovuto dedicarvi parecchio tempo per togliere puntini, qualche graffio e macchia; poi ho lavorato su varie copie di file tiff, alleggerendo e desaturando i colori originali dell'immagine principale, e poi ho aggiunto colore al tutto [il bimbo e la ragazzina erano in bianco e nero] , fino ad ottenere la tonalità attuale; restavano "i ciclamini" che pazientemente ho provato a rendere progressivamente sempre più rossi, fino al risultato che avete sotto gli occhi; ho quindi una dozzina di immagini con variazioni di colore dei ciclamini e, in grado minore, con tonalità generale dei miei genitori da più morbida, bianco e nero appena appena colorata, fino al colore più pieno (e originale) ; ciao, un caro saluto a voi, giancarlo |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:31
Complimenti per il lavoro, la foto creata per amore dei tuoi genitori racconta molto bene la loro storia, quel braccio attorno alle spalle significa la volontà di amare ed essere amati per tutta la vita, la foto è tua ed è giusto lasciarla così com' è, anche con i figli accanto... l'unica cosa che stona sono i ciclamini, non per il rosso, ma se messi insieme avessero una forma che si avvicina a quella di un cuore, completerebbe il tutto... Scusa se mi sono permesso, ma è solo una mia opinione personale. ciao Claudio |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:31
Meraviglioso e toccante Elio |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:47
Non mi permetto di dare consigli sulla composizione o sulla tecnica, l'unica cosa che ti dico è questa: se ti emoziona e se ti piace (e la trovo davvero splendida) tienila così, la storia che sta dietro la rende unica a prescindere da qualunque "difetto". |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:56
Claudio e Elio, grazie di cuore : la foto (di oltre vent'anni fa) la feci sotto alla finestra di casa mia: dietro ai miei genitori c'è il vetro della finestra con i ciclamini che tradizionalmente stavano proprio lì sul davanzale [anche nella mia recente immagine "La finestra sul Fiume si "vede" esattamente la stessa finestra, sempre con un paio di vasi di ciclamini fioriti] ; in quest'immagine, come ho più diffusamente spiegato sopra, sono intervenuto solo sul colore; grazie ancora per il tempo e i pensieri che mi avete dedicato, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:09
Dopo che san Pietro avrà letto le tue note aprirà subito le porte ai tuoi genitori e sarà contento di vedere l'amore dei loro figli che discretamente li osservano. Per mio gusto personale avrei desaturato i fiori al centro della scena |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 8:13
Bella e sentita testimonianza ..... .... complimenti e un saluto. mt |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 10:05
La memoria. Quello che ci rimane. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:59
Grazie Bennyumbo, Maurizio, Oleg, grazie di cuore. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 15:24
Per me è ottima così |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 22:14
Questioni di lana caprina. Vale di più la tecnica, i consolidati schemi della buona fotografia, o il sentimento, l'emozione che trasmette un'immagine al visitatore? Io parto sempre da un principio; nelle forme espressive, pittura, scultura, musica, e perché no fotografia, non esistono dogmi o regole invalicabili. Tutto va interpretato e tradotto intelligentemente da chi è l'autore è chi l'osservatore. Personalmente condivido pienamente la decisione di inserire alle spalle dei tuoi genitori il prodotto del loro amore, ovvero, i figli. Unico appunto potevi evitare di affettare le teste, ma per il resto va bene così. I nostri cari ce li ricordiamo per il loro testamento morale, per l'affetto e le attenzioni che ci hanno donato. Non per come andavano agghindati. Complimenti per la tua commovente attenzione e per i pareri che hai chiesto agli amici juzini. Chapeau Merak. Bye gios |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:01
Per me la foto è bella ma quei fiori rossi sono una spina negli occhi di chi la osserva. Inoltre ti consiglio di eliminare la PP in colore seppia. Le foto sulle lapidi tendono di per sé ad ingiallire quindi rischi che fra una decina di anni la foto diventa invisibile. Un BN sarebbe meglio. I bambini vanno bene. Bella la storia che hai raccontato. I maglioni da lavoro rendonono nobile lo scatto |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:23
Grazie di cuore Alba75, Gios, Rinaldo, grazie del tempo che mi avete dedicato e dei bei commenti e riflessioni che mi avete lasciato, ciao, un caro saluto a tutti, giancarlo |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:59
Carissimo Giancarlo, io la trovo una foto molto bella e molto tenera che, unitamente alla discalia, mi ha commosso. Proprio ieri abbiamo celebrato il funerale di mia zia, sorella di mia madre, ed anche il suo matrimonio è durato sessantadue anni. Mettila tranquillamente che tanto, di là, si può andare tranquillamente senza l'abito per le grandi... occasioni. Ciao, Paolo |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 6:27
Una bellissima foto storica con una bellissima storia |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 15:53
Grazie di cuore, cari Paolo e Francesco, grazie delle vostre parole, ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 21:18
Immagine dolce e piena di tanta tenerezza......... complimenti uno scatto che regala emozione, accompagnato da una commovente e bella didascalia. Un saluto Mario |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 20:50
Credo che immagini così abbiano un valore che va al di là dei tecnicismi: sono immagini che ciascuno porta con sé. Ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |