RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Irreversibilità "S"

 
Irreversibilità "S"...

Covid, tra autarchia ed archivi

Vedi galleria (18 foto)

Irreversibilità "S" inviata il 30 Novembre 2021 ore 10:34 da Paolo P. 90 commenti, 1411 visite. [retina]

a 140mm, 1/15 f/6.3, ISO 500, mano libera. Pavia, Italia.

Entropia crescente, surriscaldamento…. La condizione climatica che fino a pochi anni or sono rappresentava la quasi quotidianità per alcune zone, è diventata occasione particolare e abbastanza rara. Da oltre un secolo si sta correndo dissennatamente verso un vertiginoso aumento dell'entropia, ovvero il passaggio dell'energia da una forma primitiva ad una forma diversa fruibile secondo necessità pratiche ma che, non potendo avere efficienza pari al 100%, ne trasforma una parte in calore. Ad es. il motore a ciclo “otto” a benzina rende ~ 30%, a ciclo diesel ~ 40%, trazione elettrica ~ 35% (se va bene, in funzione della produzione primaria della risorsa) e non parliamo dei riscaldamenti domestici o di qualsiasi lavorazione industriale. Tra non molto “andremo arrosto” senza possibilità di ritorno, eppure la fisica di base, ed i principi della termodinamica erano conosciuti da molto prima dell'escalation determinata dalla rivoluzione industriale e dall'esplosione demografica. In funzione dell'età potrei dire che non me ne importa molto ma cadrei nella medesima ottusa cecità di chi ha gestito opportunità di potere nel recente passato (in termini planetari) facendo scempio delle risorse in tempo brevissimo, con la logica che…… “il domani avrà cura di sé” (Matteo, 6-34) valida nella sua accezione evangelica ma non per la gestione energetica e la prospettiva di vita umana.



Vedi in alta risoluzione 18.9 MP  

Piace a 121 persone: 1niko, 42nd Parallel, Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Alberto Tirri, Albertopantellini, Albieri Sergio, Alcenero, Aldo Viola, Alejandro Colombini, Alessandro Morini, Andnol, Antonio Dell'Aquila, Antonio Parrucci, Arrigo2, Barbara Gatti Cocci, Bjorn67, Carlo Alfonso, Carlo Bassi, Carlo Girola, Cesare Chiuso, Chivas56, Ciorciari Felice, Ciriaco Capobianco, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Santoro, Coradocon, Dal Cero Filippo, Daniele Origgi, Dany Sei, Dario1960, Diodato Campagna, Dylan, Eddie85, Elis Bolis, Emmegiu, Enrico Cardani, Enrico F, Fabio Castagna, Fabio F77, Fabiuss 65, Fabrizio Ferroni, Fabrizios53, Federico56, ForeverYoung, Fotobyx73, Francesco.Santullo, Francesco_s, Franco Buffalmano, Gabriele Cavagna, Gazebo, Gerva, Gian1940, Giancarlo65, Giannimtb, Gift Of Faith, Giordano Giacomo, Giorgio Bertoletti, Giorgio Occhipinti, GioVan, Giovanni e Davide, Gpierocompostela, Guerragaet, Jancuia, Japandrea, Lastpeanut, Lazzaro, Lberetta69, Lookdido, Lorisb, Lully, Mafo50, Magù, Marco Neri, Marco11115555, Marco434, Maria Rosaria Iazzetta, Mariano 58, Mariariesz, Marino Bozzi, Mario_61, Massimo Schiavi, Maurizio Trifilidis, Mauro Gamberini, Mauro Monesi, Maxlatina, Merak.dubhe, Mnardell, Nonnaolga, Omero, Palmieri Raimondo, Paogar, Paola16, Peppe Cancellieri, Pierluigi Fogliotti, Pietro Bianchi, Pietro Papini, Renzo Bagatella, Renzo Barbetta, Rial, Rinaldo1005, Rivo50, Roberto Tamanza, Rosario Cafiso, Salvo L. G., Setta Daniele, Silver58, Silvio Maccario, Simobati, Simokashi, Simoneperi1967, Stearm, Stefania Saffioti, Supercecc56, Turibol, Valerio.mistretta, Vincenzo Cilia, Werner, XFleshcoated, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 22:37

bella x atmosfera e gioco della scena su due piani diversi
ben equilibrata x le due presenze umane
rivedrei in fase di post il credo uso di una leggera vignettatura che se cosi fosse ci puo' benissimo stare ma ha creato delle leggere linee circolari tipiche di questo filtro, che personalmente vedo affiorare a partire dall'angolo basso a sinistra;-)
complimenti
ciaoSorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 23:04

Gran bel scatto e atmosfera affascinante
Complimenti
Un caro saluto da Giancarlo e buona notte

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 13:14

Scatto pregevole Sorriso , le tue amare considerazioni sono assolutamente condivisibili ... Triste

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 18:22

Uno scatto che pare d`annata con questa atmosfera soffusa.;-)
Con riferimento alla problematica, di cui mi interesso da tempo pur non essendo assolutamente un esperto, credo che un problema che impedirà comunque l`estesione massiva delle sole auto elettriche sarà la scarsità delle materie prime (solo in Italia il parco auto ammonta a circa 37 milioni!). Sia per produrre l`energia necessaria con combustibili e sia per produrre le batterie. Tanto più che gli attuali fabbisogni saranno destinati ad aumentare sia a causa del prevedibile increnento demografico che della maggiore disponibiltà economica di una crescente parte della popolazione dei paesi emergenti (anche senza l`incremento demografico...).

Ma siamo tutti disposti a sostituire i beni di consumo con una frequenza molto minore (auto, elettrodomestici, TV, telefoni ecc...), rinuciando al modello all`ultimo grido per noi e per i nostri figli?
Non sono ottimista.Triste

Un preoccupato e quasi rassegnato saluto
GG

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 21:33

Mi piace come mi piace la nebbia avvolgente; bella!

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 22:03

Simone,
Giancarlo,
Silvio,
Giordano*,
Chivas,

vi ringrazio per i commenti molto graditi.
Un saluto.
Paolo

*Concordo, ma c'è di peggio, di molto peggio.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 0:14

“il domani avrà cura di sé” (Matteo, 6-34)

a me sembra voler dire occupati dell'oggi e non preoccuparti del domani e infatti il punto é che l'uomo, l'umanità ha dimenticato di vivere il suo presente, il suo oggi, proiettando le sue energie per garantirsi di evitare ciò che tutti temiamo maggiormente: di morire.
cioè io la penso un po' così: l'uomo si è dimenticato che la vita è un dono e qualcuno ce la dà, la vita con il suo meraviglioso contesto (che noi amiamo tanto fotografare nella sua infinita bellezza) ....
la tua emblematica foto e la tua precisa dida diventano una bella opportunità di confronto su temi assolutamente cruciali e impellenti, graziemille
ciao
simone

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 7:27

Dici bene Simone, è l'essenza di ciò su cui riflettevo e, in questo caso, assolutamente sicuro di essere nella verità.... non certo nella "mia verità", non mi permetterei mai tanta stupida arroganza, ma nell'ineluttabile verità dettata dai più elementari concetti di fisica. "Il mondo evolve verso livelli entropici crescenti ...." ovvero tutto ha avuto un inizio e tutto avrà una fine, ma a far pendere la bilancia dalla parte sbagliata in modo vertiginoso è la presenza umana.
Ti ringrazio.
Paolo

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 22:30

Molto bella, complimenti Paolo
Buon fine settimana

user92328
avatar
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 7:12

Gran bella atmosfera e momento colto, complimenti...;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 13:07

SUPER

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 2:53

Daniele,
Salvo,
Werner,
Gerva,

vi ringrazio per i graditi commenti.
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 5:04

suggestiva .....
un saluto Paolo e complimenti.
mt

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 9:24

La bellezza nella sua semplicità... complimenti....!!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 9:37

Bella la foto introduttiva a una riflessione e discorso che come sempre si traduce in una serie di bla bla di chi ci governa e ci porta come sempre a un nulla di fatto...TristeTi auguro una buona giornata Paolo

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 9:38

Bella

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 9:51

Bella foto,atmosfera famigliare x chi vive nella "bassa".
Alla signora in bici do un 6+,visto che è sprovvista di luci !
Penso che se l'evoluzione si fosse fermata "al l'uomo non sapiens" la fotografia di questo mondo sarebbe sicuramente
tutta luci e niente ombre.
Un saluto gerva

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 10:20

La foto è bella, il B&N un pò vintage ma la stilettata è nelle tue parole "del doman non v'è certezza". La tua analisi è precisa e reale ma pare che la parola d'ordine universale sia "correre al riparo quando il danno è fatto". Un saluto e buona Domenica.

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 9:13

Dovremmo lasciare a figli e nipoti un pianeta migliore di quello ricevuto in prestito quando siamo venuti al mondo. Purtroppo tutti sappiamo che non sarà così e, in aggiunta, le dimensioni della torta rimangono quelle, mentre le fettine si assottigliano sempre più, con tutto quello che ne consegue.
Espresso il mio personale pensiero, trovo lo scatto bello e suggestivo.
Ciao Paolo.
marco :-P

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 19:29

Caro Paolo, leggere la tua didascalia è come assistere ad una lezione sul clima, l'uomo ha già stravolto la natura, ma niente, è ostinato nel suo percorso di autodistruzione, come la memoria è corta anche la vita e abbastanza corta per non preoccuparsi delle future generazioni.
Ammiro il tuo impegno, sei una persona molto seria e speciale.
Un saluto Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me