RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Cappella delle Reliquie di San Francesco

 
Cappella delle Reliquie di San Francesco...

La Verna luogo sacro Francescano

Vedi galleria (32 foto)

Cappella delle Reliquie di San Francesco inviata il 11 Maggio 2021 ore 1:02 da Lorisb. 58 commenti, 1297 visite. [retina]

a 16mm, 1/10 f/5.0, ISO 1600, mano libera. La Verna Santuario Francescano, Italia.

La decima parte del tour fotografico del Santuario della Verna è dedicata alla Cappella delle reliquie di San Francesco d'Assisi. . Punto suggestivo e di profonda devozione all'interno della Basilica della Verna è la Cappella delle Reliquie di San Francesco. Tra tutte quelle esposte, il saio del Santo conservato nella teca nel centro della cappella è quello che catalizza maggiormente l'attenzione dei visitatori. E' l'abito che il "Poverello di Assisi" indossava nel momento che ricevette le stimmate, qui, in questo sacro monte, il 17 settembre del 1224. Non esiste nessuna prova storica e scientifica che questo sia realmente il saio delle stimmate. Si sa per certo che quest'abito già nel XIV secolo si trovasse nel Castello di Monteauto (nell'attuale Comune di Anghiari) di proprietà dei Conti Barbolani e ancor oggi appartenente alla stessa famiglia. Nel Quattrocento esisteva una sorta di pellegrinaggio verso questa importante reliquia, culto riconosciuto ufficialmente dal Vescovo Roberto di Arezzo nel 1444. Nel 1503, su incarico della Repubblica di Firenze, quattro religiosi francescani portano la preziosa "cappa" dalla cappella del Castello di Monteauto alla Chiesa del Convento Francescano di San Salvatore al Monte alle Croci nei pressi di Firenze. La motivazione di questo spostamento imposto, che ebbe inizio il 27 gennaio, fu che una reliquia così importante non poteva trovarsi in un luogo così ameno e difficilmente raggiungibile da chi volesse devotamente onorarlo. Negli anni Trenta del Cinquecento iniziò un periodo di difficile gestione del Convento di San Salvatore al Monte e negli anni sempre più incerto diveniva il suo futuro. Nel 1571 fu deciso di spostare la veste di San Francesco nella nota Chiesa fiorentina di Ognissanti sempre gestita da francescani, traferimento che avvenne il 6 maggio. In questa chiesa è rimasto per quattrocentotrenta anni. Nel 2001 maturò infatti la decisione che questo sacro abito dovesse tornare nel luogo più consono ad esso, il luogo da dove era partito quasi otto secoli prima e dove era stato testimone diretto delle Sante Stimmate ricevute da suo "indossatore", Fra' Francesco d'Assisi. Prima di questo ultimo trasferimento il saio di San Francesco passò sotto le attente "analisi e le cure" dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze che sottopose la veste ad un attento restauro e a un preciso trattamento scientifico per un'ottimale conservazione nel tempo. L'abito fece arrivo alla Verna nel 2003 all'interno della teca in cui era conservato nella Chiesa di Ognissanti. Nel 2007 fu dotato di una nuova teca, più elegante e tecnologicamente più evoluta per garantire un ottimale conservazione, in cui oggi possiamo ammirarlo e rendergli devoti omaggi all'interno della Cappella delle Reliquie di San Francesco nella Basilica della Verna. Grazie a tutti coloro che hanno letto la didascalia e vogliono proseguire il racconto nel primo commento.



Vedi in alta risoluzione 9.9 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2021 ore 18:12

Molto suggestiva, sono stato in questa cappella e l'emozione che si prova è indescrivibile. Ottimi sia la gestione delle luci che il viraggio.
Ciao, Rosario

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 19:33

Bellissima serie di scatti e interessante didascalia, non sapevo della esistenza di questa reliquia. Complimenti. Buona serata

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 22:13

bianconero che aumenta il senso del sacro, complimentiSorriso

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2021 ore 23:56

Bellissima immagine molto suggestiva in uno stupendo B/W, ottima didascalia.
Complimenti Loris per il bel lavoro svolto, sempre molto bravo !
Ciao, Mary.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2021 ore 12:02

ottima conversione ........
..... Complimenti, Loris.
Un saluto.
mt

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2021 ore 17:41

Bravissimo Loris hai fatto un lavoro magnifico supportato da bellissime immagini.
Buona serata.
Ciao Giovanni

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2021 ore 0:13

vitali reliquie

documentazione completa e appassionante

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2021 ore 0:31

Franco:-P ti ringrazio per avermi accompagnato in questo percorso apprezzando le mie immagini e storie, è stato un piacereSorriso

Pierpaolo:-P è con immenso piacere che ti ringrazio per le tue bellissime parole, sono felice che ti abbia colpito positivamente il documento fotografico e didascalicoSorriso

Orso:-P grazie per il tempo dedicato e per le belle parole che esprimono il tuo apprezzamento e interesse per il lavoro svolto. Quando si hanno i riscontri positivi ed i complimenti da chi osserva con attenzione è un piacere mettere passione e pazienzaSorriso

Rosario:-P sono felice di leggere le tue bellissime parole con la suggestione di chi ha visitato la cappella, grazie infiniteSorriso

Alejandro:-P sono contento di averti portato a conoscenza di questo suggestivo luogo, grazie per il tuo interesseSorriso

Alberto:-P se ci sono riuscito ne sono felice, ti ringrazioSorriso

Mary:-P mi fa piacere che hai trovato interessante e suggestiva la foto ed il b.n.
Grazie per l'interesse ed i complimenti al lavoro svoltoSorriso

Maurizio:-P grazie per il gradimento della fotografiaSorriso

Giovanni:-P grazie per l'attenzione riservata al lavoro fotografico, gentilissimo per i tuoi complimentiSorriso

Simone:-P grazie infinite per la tua visita e gradito apprezzamentoSorriso

Un saluto a tutti voi amici carissimi siete sempre molto gentili nei miei confronti grazie di nuovoSorriso
Loris

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2021 ore 13:03

top

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 20:30

Scatto eseguito alla perfezione e risultato molto suggestivo !
Bellissima !!!
Ciao Sasso ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2021 ore 22:45

;-) "SOLO COMPLIMENTI" Ciao Gaz.

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2021 ore 23:10

Werner:-P
Sasso:-P
Gaz:-P

Grazie infinite per la visita e per i complimenti inviati, sono contento che abbiate trovato interessante e suggestiva la fotografiaSorriso
Un saluto Loris

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 16:52

Ottimamente documentato

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2021 ore 23:52

Grazie molto gentile.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2021 ore 15:24

Imponente didascalia e immagini a corredo
Complimenti Loris
Buona domenica

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2021 ore 0:25

Ancora grazie Mauro per il tuo apprezzamento, sono contento che ti sia piaciutoSorriso
Un salutone Loris

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2021 ore 15:25

Bella e particolare!!!
Buona domenica.
Oleg

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2021 ore 23:10

Oleg grazie per averla trovata "bella e particolare" onorato del tuo gradimento.
Ciao Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me