Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 6:51
Bellissima foto complimenti. Ottima la scelta del bianco nero. Saluti |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 8:31
Complimenti, come è tua caratteristica sai tradurre molto bene le tue emozioni in immagini. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 10:48
Complimenti Giuseppe, immagine molto bella e, questa volta consentimelo, didascalia ancora più... bella. Ciao e buon fine settimana, Paolo |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:19
Una storia molto coinvolgente, sono molto legato anch'io alla tua terra e alla sua gente avendola frequentata in lungo e in largo per più di 10anni durante il periodo estivo. Immagine molto significativa e ottimo viraggio. Un abbraccio Roby |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:24
Applausi. Ciao, Simone |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 17:02
T O P |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 17:20
Giuseppe...ma gli Sciardana...!! Dove li mettiamo,sono andati in Egitto ed erano la guardia personale del Faraone. Un Faraone e' probabilmente di sangue Sciardana. Conquistati ed in parte Conquistatori. Sempre fieri certo ma chi tra i popoli non e' stato soggiogato dall Impero Romano che ha fatto Storia per 1.500 anni. La tua composizione è bella certo e ricorda il fiero popolo guerriero ma dai colori troppo scuri e dalle nuvole troppo cupe. Io ti dico lasciamo perdere ieri e pensiamo positivo.. Da Maggio si tornare a respirare e in ricordo dei nostri e avi,io come uomo di pianura ti porgo un saluto e ti invito a visitare le terramare di Montale per una storia che arriva da lontanissimo. I miei avi sono li |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 17:26
bella ricostruzione |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 19:36
Certe storie non si cancellano. Si vedono e si sentono ancora, sulla pelle, nel cuore. La Sardegna non è cambiata da allora. Mantiene la sua fierezza nonostante la fortuna troppo spesso le giri le spalle, combatte contro i predatori che anche oggi vogliono piagarla, non chiede privilegi, vuole onore. Cosa son riusciti a fare i nubifragi, i romani ...? Niente, niente. Bella fotografia, Giuseppe, racconta bene quello che scrivi in didascalia, racconta bene quello che respiri quando hai la fortuna di vivere la tua meravigliosa Isola. Cavalli, ossidiana, arte e cultura ma anche raffinata conoscenza per costruire strutture così importanti con le pietre a secco, strutture che dopo migliaia di anni ancora non cedono. Bella storia, Giuseppe, ma nn è una favola. Complimenti e grazie, mi ha fatto piacere questa tua condivisione Gabbia65 |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 19:58
Bellissimo scatto e come ciliegina sulla torta la didascalia che narra la storia di un grandissimo popolo. I miei complimenti Ciao Max |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 22:07
Grande Giuseppe, quasi commovente la fierezza tua e del tuo popolo. Gran bel racconto. Non sapevo però della storia de cataclisma. |
user196465 | inviato il 16 Aprile 2021 ore 22:21
Complimenti Giuseppe! Buon fine settimana |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 22:50
Ciao Giuseppe, coinvolgente e commovente (commovente perché odio la sofferenza) la didascalia che hai scritto abbinata a un'immagine che sa di magico, sei un grande artista con idee di grande impatto visivo. Tanto di cappello Bravissimo, ciao, buona nottata e buon week end |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 23:36
Lo scatto è ottimo, come tuo solito, la didascalia altrettanto, però...... “Roma caput mundi”......, ciao. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 14:43
Ciao Giuseppe, bellissima immagine di forte impatto con una didascalia storica stupenda! Tantissimi complimenti anche per il viraggio, molto drammatico, che rafforza ancor di più questo scatto affascinante. Un grande ciao e a presto! Nadia |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 14:55
Ciao Giuseppe. Un'immagine che merita, è ben costruita ed elaborata, porta con se una storia importante in uno stile cinematografico. Complimenti ed un saluto fabio |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 8:29
Grandissima foto rappresentativa di una terra meravigliosa. Complimenti vivissimi Carlo |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 11:30
Magnifica serie di foto! Una storia interessantissima, raccontata con Anima e cuore! Come sempre mi compiaccio! Buona vita, Emmegiu. FB |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 20:59
Iconica |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |