RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Al cospetto del "David" di Kobra

 
Al cospetto del "David" di Kobra...

Colonnata tra l'oro bianco de

Vedi galleria (6 foto)

Al cospetto del "David" di Kobra inviata il 23 Marzo 2021 ore 0:37 da Lorisb. 68 commenti, 1429 visite. [retina]

a 16mm, 1/1250 f/7.1, ISO 100, mano libera. Colonnata, Italia.

Quarta parte del racconto dedicato alla mia visita a Colonnata tra "bianco lardo" e "bianco marmo. Alla ricerca di Kobra – Un trekking nel cuore delle Alpi Apuane, dove lo sguardo spazia tra mare e montagna e il paesaggio racconta la storia dell'arte e del marmo. Vi propongo il percorso se qualcuno lo vuole affrontare, alternativa si può salire e scendere dalle cave di Cima Gioia solo nei giorni di festa. Si parte dalla Piazza di Colonnata (mt 638), attraverso un ripido sentiero molto panoramico (n.195) che si districa tra i calcari apuani, direzione Cima d'Uomo (mt.960). Arrivati alla cima, dopo aver affrontato il dislivello maggiore, proseguiremo verso Foce Luccica (mt 1033). Con il sentiero n.38 che scende dal Monte Sagro raggiungeremo le Case del Vergheto (mt 900), vecchio borgo di pastori e attualmente alpeggio estivo per i pochi pastori rimasti in attività, per poi immetterci nel sentiero n.169 che ci porterà al Monte Tamburone (mt 800) attraversando un bosco di castagni secolari e un breve tratto in cresta molto panoramico. Dal Monte Tamburone, raggiungeremo Cima Gioia dove si trova il Murales del David di Michelangelo dipinto dal writer brasiliano Kobra. Nel primo commento troverete altre immagini in prospettiva e dettagli sull'opera e artista.



Vedi in alta risoluzione 18.7 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 23:02

Bellissimo scatto !
Itinerario molto interessante, grazieSorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2021 ore 23:53

Rosario:-P grazie per le belle parole che hai lasciato, l'itinerario e la visita è molto interessanteSorriso

Livio:-P hai ragione è molto bella l'opera d'arte, sono contento che ti sia piaciuta e che hai trovato interessante la proposta, spero che un giorno tu possa salire fin lì;-)

Peppe:-P
Bal:-P
Raffaele:-P
Stefania:-P
Grazie per i vostri complimenti è molto importante per me sapere che vi è piaciutaSorriso

Paolo:-P ti ringrazio per l'attenzione a tutta la serie, l'immagine principale non è la mia preferita ma l'ho trovata ideale per presentare l'opera come si presenta nel suo complesso;-) il percorso è affascinante ma impegnativo per le tue ginocchia purtroppo.

Sergio:-P grazie per i complimentiSorriso

Pietro:-P ti ringrazio per l'attenzione riservata al lavoroSorriso

Francesco:-P in pratica e la punta della montagna Cima Gioia che potrai vedere nelle prossime puntate, grazie per i complimentiSorriso

Agata:-P sono felice di averti trasmesso la voglia di visitare quest'opera e Colonnata, spero che un giorno ne avrai l'occasione, grazie infinite per la tua visita e attenzioneSorriso

Giorgio:-P ti ringrazio per aver apprezzatoSorriso

Arctos:-P mi fa piacere che l'hai trovata interessante;-)

Caterina:-P ti ringrazio per l'attenzione riservata al reportage fotograficoSorriso

Ray:-P dai organizza un viaggio con i tuoi compagni d'avventura, sarà una bella esperienza, poi si mangia beneCool

Delphinus:-P grazie per"l'eccellente" gentilissimoSorriso

Errekappa:-P grazie infinite per i complimenti e interesseSorriso

Sono meravigliose le vostre belle parole ed io sono contento di avervi fatto conoscere questo luogo
un carissimo saluto a tutti voi amiciSorriso
Loris


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:42

Spettacolare Loris, gran bella foto documento che ormai riesci a proporci spesso con le tue ben dettagliate didascalie. Un caro saluto e complimenti.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:05

Fantastica Loris, bellissimo scatto e interessante didascalia. Complimenti. Buona giornata

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2021 ore 23:04

Alfonso:-P
Alejandro:-P

Un carissimo ringraziamento ad entrambi per il vostro apprezzamento e interesse alla fotografia e didascalia, sono contento che vi sia piaciuta;-)
Un saluto LorisSorriso

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:22

Splendido reportage sulle cave
Complimenti grande zloris
Un saluto
Mauro

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:34

Un'opera che andava raccontata, e tu sei maestro in questo. Sembra quasi scolpita, hai fatto bene a postare le immagini in prospettiva laterali che ne svelano la sua vera natura. Tanti complimenti caro Loris per il racconto e la condivisione.
Ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:39

Complimenti per l'ottimo lavoro

Saluti Giacomo.

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2021 ore 14:19

Splendido reportage sulle cave
Complimenti grande Loris
Un saluto
Mauro

user62049
avatar
inviato il 26 Marzo 2021 ore 20:11

Fantastico !
Imponente murales , bella la location e i colori , complimenti
Ciao

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2021 ore 21:56

Mauro:-P ti ringrazio per l'attenzione riservata al reportage, sappi che c'è la possibilità di arrivare fino qui con le jeep delle guide, facendo pochi passi poi a Colonnata si mangia bene;-)

Carlo:-P grazie per il maestro del raccontoMrGreen arrivare lì sotto la parete bianca ti lascia a bocca aperta per la sua bellezza, la fotografia principale l'ho usata per fare capire la sua proporzione, le prospettive mi piacevano per fare capire la sua vera natura;-)

Giacomo:-P ti ringrazio per i complimenti del lavoro svoltoSorriso

Marco:-P dai non è lontana da casa tua, una visita non sarebbe fatta male;-) sono contento che ti sia piaciutaSorriso

Un saluto carissimi amici vi ringrazio nuovamente per visita e complimentiSorriso
Loris

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2021 ore 23:17

Spettacolari immagini, molto molto belle !
Complimenti Loris per la bella realizzazione e l'ottima didascalia, sempre molto bravo !
Ciao, Mary.

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2021 ore 23:39

Sono onorato di ricevere i tuoi complimenti per il post che hai apprezzato molto, grazie per l'attenzione e l'interesse alla didascalia ti ringrazio di cuoreSorriso
Ciao Loris

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2021 ore 13:34

bellissima

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2021 ore 13:41

Veramente ma veramente bella
Complimenti Loris

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2021 ore 14:07

Werner:-P
Claudio:-P

Un doppio ringraziamento per i doppi complimenti ricevutiSorriso
Un caro saluto Loris

user196465
avatar
inviato il 29 Marzo 2021 ore 21:51

Molto bella anche questa, bravo Loris
Ciao

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2021 ore 23:08

Ti ringrazio per l'attenzione Daniele, gentilissimoSorriso

Un saluto Loris

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 19:25

Loris, il piacere della tua visita è ampiamente contraccambiato da questa splendida foto, anzi più foto, di questa bellissima opera d'arte che non conoscevo e grazie alla tua preziosa ed ampia didascalia, ho apprezzato molto.
Non oso immaginare cosa sia l'effetto visto dal "vivo" e la lucentezza di quei colori sul marmo.
Non una semplice foto, ma un splendido "reportage".
Davvero piacevole, grazie anche così si fa Cultura,
Massimo.

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2021 ore 0:19

Max sono contento che questa immagine ti abbia incuriosito ed assieme agli altri scatti hai conosciuto questa meravigliosa opera che come hai scritto dal vivo è molto bella ed emozionante;-)
Mi ha fatto molto piacere leggere le tue belle parole che mi hai dedicato nel finale del tuo commento, grazie infinite:-P
Un saluto Loris


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me