Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 22:24
Viola, ti chiedo perdono ma devo ancora sbrigare alcune faccende di un'urgenza bruciante... piccole formalità, fastidiosi strascichi dell'inconveniente odierno, ma che devo sistemare prima di coricarmi, o sarà una notte insonne. Tra l'altro, Fuji mi fa venire in mente che non avevano neanche i sacchetti, cosa gli ho aperto a fare? Che stolto... La quadriga pare che abbia bucato l'uscita al casello e stia ora sorvolando la Manica... |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 22:43
Comandi, Colonnello Nuvola d'Oro! Sorvolerò la Manica in costante contatto radio mantenendo-la-rotta. Potrete facilmente localizzare la mia posizione grazie alla luce pulsante rossa sulla coda. Passo. |
user112477 | inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:01
Mi risento di dire un'ulteriore cosa. Per dirla tutta fin'ora si è parlato di cavalli, di vittorie con le ali (praticamente solo di pubblicità), rimango di stucco. Nessuno che abbia detto BE' su cosa ci fosse attaccato alla quadriglia. Cosa ci fanno li 3o4 equini in aria senza nessun veicolo attaccato dietro? Un'ipotesi l'ha fatta Marisa. Lei dice che forse c'era un calesse. Che ora non c'è più. Nooo, nun pò esse!. A Roma-Antica, dietro ai cavalli c'è sempre stata una biga. L'ho sentito alla TV. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:19
No però, scusate... ha ragione Fuji: nun po' esse il calesse perché a Cales (Calais per i francofoni) c'è il traghetto... viceversa prendi il treno sotto la Manica o l'aereo sopra la Manica, come dice il proverbio: sotto la Manica c'è una crepa, meglio se prendi l'aereo sopra la Manica. Comunque, come dice il proverbio: Viva l'auriga e viva la biga! |
user112477 | inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:23
Ora si che si comincia a ragionare!. Però Marisa non smentisce. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:30
Miei prodi, appena vedete la biga dovete intervenire sui due fronti! Pronti a colpire? Tre, due, uno... |
user112477 | inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:32
STOP! |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:40
Comandante, ci perdoni: sulla carta eravamo pronti ma, appena abbiamo visto la biga, non abbiamo più capito nulla e ci siamo paralizzati... |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:44
Cari amici juzzini, la leggenda narra che la biga proseguì il suo lungo viaggio in solitaria, toccando il cielo con un dito (da come si evince dalla foto pubblicata). |
user112477 | inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:49
E sì, in un solo colpo abbiamo (per ora) perso il CALESSE e la BIGA. Michele, ci rimane solo il TRAM. Domani si vedrà. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:54
Abbiamo puntato in alto, e abbiamo perso tutto... ma forse abbiamo ancora un asso nella Manica! Notte a tutti! |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 7:49
|
| inviato il 28 Novembre 2020 ore 17:21
Speriamo di ritornare liberi tutti presto Ottimo messaggio , io almeno la penso cosi Ciao Viola |
| inviato il 28 Novembre 2020 ore 18:23
Il tuo scatto è meraviglioso.....ma la libertà è ormai solo un illusione....soprattutto per chi ha scelto di vivere in una società Ciao Stefano |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 13:52
Grazie Claudio Grazie Stefano Secondo me si può essere liberi anche vivendo in società, basta riuscire a pensare con la propria testa. Essere liberi per me non significa far ciò che si vuole a seconda del momento o delle emozioni (a volte si rischia di diventare 'schiavi' di queste), ma vivere con la consapevolezza di ciò che si è in modo responsabile e rispettoso verso gli altri. Grazie per gli interventi Buona domenica |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:43
Ohi Viola le discussioni che fate tu Michele e Fuji sono davvero spassosissime siete fortissimi continuate così...continuo a leggervi |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 0:07
Grazie Matteo! Fuji si è momentaneamente congedato, invece credo che Miche74 stia ancora sorvolando la zona a dx e a manca nel tentativo di raggiungere la biga, senza centrare l'obiettivo. Per questa sua caratteristica è stato definito dalla squadra "Il principe del Forum". Appena noi membri ricompatteremo la pattuglia, faremo in modo di inviarti una notifica. Buona serata! |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 0:37
Matteo, la nostra era una gloriosa squadra formata da membri retti e volenterosi. Purtroppo, ad un certo punto come Icaro ho voluto volare troppo in alto e, ancora adesso, sono qui che volo a destra e a manca, soprattutto a manca, perché quando chiedo alla torre di controllo se la biga è in avvistamento, da sempre mi risponde: "manca!" ahimè ho fallito, avrei bisogno di lezioni di volo, tu come sei messo? Grazie del passaggio anche a nome mio, se vuoi arruolarti sei il benvenuto! |
user112477 | inviato il 30 Novembre 2020 ore 13:08
Mi meraviglio di te Michele, mi meraviglio di Te! Cerchi la biga in compagnia di Icaro!?! ma non lo sai che lui è un aviatore? un'aviatore che non ha studiato, infatti è crollato. La biga (oggi sarebbe uno 500) la usavano* per scorrazzarci su e giù nel FORO romano che rimane poco distante da dove è stata scattata la foto. Non la trovi volando per aria...con Icaro poi La mia, vuole solo essere una puntualizzazione. Torno in letargo. *chi aveva i sesterzi, altrimenti a piedi, in vespa, oppure col tram. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |