RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » A Roma la Fontana delle Tartarughe

 
A Roma la Fontana delle Tartarughe...

ROMA 2

Vedi galleria (41 foto)

A Roma la Fontana delle Tartarughe inviata il 14 Luglio 2020 ore 17:50 da Annamaria Pertosa. 41 commenti, 892 visite. [retina]

a 16mm, 1/2500 f/6.3, ISO 400, mano libera. Roma, Italia.

La Fontana delle Tartarughe Nel 1570, a Roma, terminano i lavori di restauro dell'acquedotto dell'Acqua Virgo ed iniziano quelli per una ramificazione secondaria del condotto che ha portato alla realizzazione di diverse nuove fontane, tra cui quella delle Tartarughe, costruita tra il 1581 e il 1588 sul progetto di Giacomo Della Porta. La fontana è formata da una vasca quadrata con spigolo arrotondati, con al centro un basamento con quattro conchiglie che sorregge una sorta di anafora che a sua volta sorregge un bacino rotondo in marmo, con le teste di putti sotto l'orlo dalle cui bocche aperte esce l'acqua in eccesso. I quattro efebi in bronzo che giocano con i quattro delfini appoggiati sulle vasche a forma di conchiglia evidenziano la raffinatezza manieristica dell'opera, che si distingue dallo schema adottato nelle fontane romane della fine del Cinquecento. Come gli efebi anche le tartarughe, collocate sul bordo della vasca superiore e attribuite dalla tradizione al Bernini, sono stati aggiunti dopo il restauro del 1658. LA CURIOSITA' Una curiosa leggenda è legata al Duca Mattei, proprietario del palazzo omonimo: essendo un giocatore incallito e avendo perso una cospicua somma di denaro gli venne rifiutata la mano della figlia di un signore della zona che lo considerava uno squattrinato. Ma il Duca, per vendicarsi, organizzò nel suo palazzo una sontuosa festa invitando anche il ricco signore e la figlia: dopo tutta la notte di grandi festeggiamenti, all'alba li invitò ad affacciarsi sulla piazza mostrandogli la fontana che la sera prima non c'era per fargli capire cosa avrebbe perso non acconsentendo al matrimonio, perché era stato comunque capace di far costruire una bellissima opera in una sola notte. Il matrimonoio cosi avvenne ma il Duca fece murare la finestra affinché nessuno potesse più ammirare la fontana dal palazzo. Grazie mille a tutti gli amici che si fermeranno a commentare questo scatto.



Vedi in alta risoluzione 22.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 20:04

MOLTO BEN REALIZZATA TUTTA LA SERIE E ANCHE QUESTA NON è DI MENO, QUALITA' ECCELLENTE. COMPLIMENTI. DA PIRES.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me