RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Lo spartito del diavolo.

 
Lo spartito del diavolo....

Fotogiornalismo / Street

Vedi galleria (46 foto)

Lo spartito del diavolo. inviata il 12 Giugno 2020 ore 21:21 da Pinitti. 50 commenti, 859 visite.

, mano libera.

Chiesa del SS Nome di Maria, detta Madonna delle Vigne. È situata in un'altura collinare, nella zona di salvaguardia del Parco naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino. La chiesa, eretta nel XVII secolo su un preesistente edificio sacro, apparteneva al complesso abbaziale di Lucedio e dipendeva direttamente dalla grangia di Montarolo. Oggi si profila circondata da rovi e come ben potete osservare dalla mia foto si trova in stato di completo abbandono da almeno un secolo o forse addirittura due. Non ne resta che una struttura obsoleta e in rovina, visitata occasionalmente da vandali, satanisti e curiosi. È già, satanisti: il luogo, infatti, è colmo di leggende inquietanti, raccapriccianti storie e macabre superstizioni che sopravvivono da secoli. Sabba, riti oscuri, orge, demoni: questi i principali ingredienti della fitta rette di leggende che circolano. Il rimbombo di queste perversioni giunse fino a Roma e nel 1784 venne emanato un decreto papale che sancì la sconsacrazione della chiesa. Ma il vero “must” è all'interno: proprio sopra la porta d'ingresso si trova l'affresco di un organo a canne (un trompe-l'oeil totalmente dipinto) in cui è raffigurato lo "spartito del diavolo" (spero si notino bene dalle mie foto). Si tratta di una storia molto nota fra gli appassionati del genere, e rimanda alla cripta della chiesa di Santa Maria, che sorge nel principato di Lucedio, all'interno della quale pare essere stata intrappolata una presenza maligna, un essere terribile, grazie ad un magico spartito composto da un abate: una sequenza di note in grado di rinchiudere il demone ma che allo stesso tempo è in grado di liberarlo se suonato al contrario. Una leggenda plurisecolare, priva di fondamento fino a quando non ci si accorse della presenza dello spartito all'interno del vicino Santuario della Madonna delle Vigne. Sono stati compiuti diversi studi e lo spartito è stato oggetto di diverse analisi dal quale se ne è concluso che i tre accordi iniziali sarebbero tipici accordi di chiusura (ovvero utilizzati al termine di un brano), e quindi come se fossero stati dipinti al contrario. Si può essere più o meno scettici al riguardo ma la domanda con cui vi lascio è: chi se la sente di sfidare la sorte ed eseguire lo spartito al contrario?



Vedi in alta risoluzione 3.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 7:46

Tutto molto molto interessante, bravissimo per lo scatto e per la didascalia molto istruttiva.
Davvero complimenti ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2020 ore 9:00

Grazie tante, Roberto. Lieto del tuo apprezzamento. Ciao.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 9:46

Ottimo documento che ben rende visibile quello che descrivi,molto interessante ma purtroppo in
stato d'abbandono.
Se fosse in altri parti del mondo verrebbe recuperato, speriamo
in un miracolo che scacci via anche i satanisti!!Confuso
Ciao Alessandro

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2020 ore 9:52

Si, Alessandro, proprio un miracolo ci vorrebbe per riportala in buono stato...... È che noi ne abbiamo troppe di cose da preservare, con pochi soldi e scarsa dedizione. Ciao e grazie.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 22:11

Mah!, visto che la chiesa ufficiale è già in mano alla massoneria penso che cambierebbe poco...

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2020 ore 22:40

È probabile, Alberto...... Ciao e grazie.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2020 ore 15:23

Mi piace molto lo scorcio così ripreso, sembra un trittico, molto interessante anche la didascalia, complimenti Pinitti.
Ciao Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2020 ore 20:29

Grazie, Rod, lieto del tuo gradimento. Ciao.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 7:16

Ottima
Un buon fine settimana
Elio

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2020 ore 7:55

Grazie, Elio, buon fine settimana anche a te.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me