RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Il tempio della concordia, valle dei Templi Agrigento

 
Il tempio della concordia, valle dei Templi Agrigento...

Le mie foto

Vedi galleria (36 foto)

Il tempio della concordia, valle dei Templi Agrigento inviata il 05 Aprile 2020 ore 18:41 da Guglielmo Toscano. 81 commenti, 1243 visite. [retina]

a 17mm, 1/200 f/8.0, ISO 100, mano libera.

Il tempio della Concordia è un tempio greco dell'antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento. Tuttora non si sa a chi fosse dedicato questo tempio, ma il nome di "Tempio della Concordia" è documentato da uno dei primi storici siciliani: Tommaso Fazello. Questo tempio è di tipo periptero con cella doppia in antis. Insieme al Partenone, è considerato il tempio dorico meglio conservato al mondo. Il nome del tempio si deve al ritrovamento nei paraggi di un'iscrizione latina con dedica alla concordia degli agrigentini che in realtà non presenta altri legami con esso. Innalzato intorno al 430 a.C. È un quadrilatero di 19,758 metri per 42,230, poco più di un doppio quadrato che occupa una superficie di 843,38 m² e sviluppa un'altezza di 13,481 metri. Ha una pianta di tipo periptero, visto che oltre alla cella centrale doppia in antis (con la presenza di nao e pronao) c'è anche un colonnato perimetrale. Costruito su un massiccio basamento destinato a superare i dislivelli del terreno roccioso, per lo stato di conservazione è considerato uno degli edifici sacri d'epoca classica più notevoli del mondo greco (430 a.C.). Su un crepidoma di quattro gradini (m 39,44x16,91) si erge la conservatissima peristasi di 6x13 colonne (porticato che circonda il naos), alte m. 6,67 e caratterizzate da venti scanalature e armoniosa entasi verso i 2/3 (curvatura della sezione verticale), sormontata da epistilio, fregio di triglifi e metope e cornice a mutuli; conservati sono anche in maniera integrale i timpani. Alla cella, preceduta da pronao in antis (come l'opistodomo) si accede attraverso un gradino; ben conservati sono i piloni con le scale d'accesso al tetto e, sulla sommità delle pareti della cella e nei blocchi della trabeazione della peristasi, gli incassi per la travatura lignea di copertura. L'esterno e l'interno del tempio erano rivestiti di stucco con la necessaria policromia. La sima mostrava gronde con protomi leonine e la copertura prevedeva tegole marmoree. La sua struttura fu rafforzata per la trasformazione in chiesa cristiana (VI sec.) che comportò anzitutto un rovesciamento dell'orientamento antico, per cui si abbatté il muro di fondo della cella, si chiusero gli intercolunni e si praticarono dodici aperture arcuate nelle pareti della cella, così da costituire le tre navate canoniche, le due laterali nella peristasi e quella centrale coincidente con la cella. Distrutto poi l'altare d'epoca classica e sistemate negli angoli a est le sacrestie, l'edificio divenne organismo basilicale virtualmente perfetto. Le fosse scavate all'interno e all'esterno della chiesa si riferiscono a sepolture alto-medievali, secondo la consuetudine collocate in stretto rapporto con la basilica. (fonte Wikipedia) Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Guglielmo Toscano e non possono essere riprodotte senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 14.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 18:49

Grazie di cuore Roberto, sono lieto della visita e contentissimo che questo scatto e la didascalia ti siano piaciuti così tanto. Sono davvero onorato.
Un caro saluto e ancora grazie.
Guglielmo

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:58

Gran bel b/n ed interessante didascalia, complimenti.
Antonio.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 7:48

Caro Antonio, mi fa immenso piacere rivederti tra i miei scatti e sono contento che foto e didascalia ti siano piaciute.
Ti ringrazio anche dei graditissimi complimenti.
Ciao e buona giornata, Guglielmo

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2020 ore 18:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Tempio fantastico ''immagine'', bellissimo posto e compo... luogo di storia ''William'...... Bravo a voi... dai, Jean..

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 20:25

Thank you very much Jeant, I am very glad you liked it.
Hy Guglielmo

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:42

Ci sono stato, fantastico luogo
Bellissimo il tuo scatto Guglielmo, ottimo il bianco e nero e la scelta del pdr
Tanti complimenti

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 7:50

Caro Pierpaolo, hai perfettamente ragione il luogo è magnifico. Ti ringrazio moltissimo per la visita e sono felicissimo che lo scatto e la scelta del bianco e nero ti siano piaciuti. I tuoi complimenti mi onorano.
Grazie ancora e, nonostante tutto, buon fine settimana.
Guglielmo

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 21:00

Bellissimo scatto
Nostalgia della Sicilia
Meno male che te posti ogni tanto qualche foto...
Cool

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 21:08

Grazie mille Marzia, sono molto contento che tu abbia apprezzato questo scatto siciliano che ho riesumato in questi giorni di quarantena. A chi lo dici son due mesi che manco da casa...
Sono contento che ho contribuito a farti sentire un pò a casa..
Un caro saluto, Guglielmo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 14:22

Immagine di straordinaria suggestione ed eccezionale fascino, bella luce, così come l'inquadratura pulita, senza elementi di disturbo.
Complimenti, è sempre un piacere vedere questi scatti di alta regia dove gli applausi sono dovuti,
un forte ciao, Franco

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2020 ore 14:54

Splendida immagine e b/n
Complimenti Guglielmo
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2020 ore 15:25

Ottimo bn, bello il pdr, bravo Guglielmo!
Un saluto Agata

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 16:33

Luogo magnifico ricco di storia da tramandare, molto bella la tua composizione Guglielmo.
Complimenti.
Ciao fiore.Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 17:58

Un bel documento.
Ciao Lu.:-P

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 21:05

Carissimo Franco, sono davvero onorato e felice per la tua visita, l'analisi, le straordinarie parole di apprezzamento e i complimenti a questo scatto fatto un pò di anni fa.
Ancora mille grazie.
Un caro saluto, Guglielmo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 21:07

Mauro, ti ringrazio tantissimo per la tua attenzione e i graditissimi complimenti a questo scatto di un luogo splendido.
Un caro saluto.
Guglielmo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 21:08

Grazie mille anche a te Agata, lusingato e felice ti sia piaciuto. Onorato dalla visita e dai complimenti.
Un caro saluto, Guglielmo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 21:10

Grazie Fiorenzo, mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato questa foto e lieto dei graditi complimenti.
Ciao Guglielmo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 21:12

Luigi, lieto di rivederti tra i miei scatti ti ringrazio tanto per il tuo giudizio positivo a questo "vecchio" jpeg ripescato causa quarantena MrGreen
Ciao, Guglielmo

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 17:04

Magnifico tempio ed ottimo viraggio....complimenti.
Ciao Renzo;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me