RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Muro di Berlino novembre 1989, io c'ero!

 
Muro di Berlino novembre 1989, io c'ero!...

Fotogiornalismo / Street

Vedi galleria (17 foto)

Muro di Berlino novembre 1989, io c'ero! inviata il 09 Novembre 2019 ore 15:10 da Rinaldo1005. 74 commenti, 1675 visite. [retina]

a 105mm, 1/30 f/6.3, ISO 100, treppiede.

Berlino Novembre 1989, io c'ero. La notizia fece il giro di tutti i notiziari d'Europa, il muro di Berlino costruito dal regime social comunista nel 1989 veniva riaperto. Ero lí avanti alla televisione ed ero incredulo mentre osservavo le immagini delle persone che chi a piedi chi a bordo del loro Trabant, passavano felici la frontiera . Decisi quindi che era un momento storico che non potevo perderlo. All'epoca non ero un grande appassionato della fotografia ma cominciavo ad effettuare qualche scatto. Un rullino di diapositive costava all'epoca circa 10 marchi tedeschi, 10.000 Lire e per l'epoca erano soldi. Detto, fatto. A bordo della mia vecchia Fiat Ritmo mi misi in viaggio direzione Berlino. All'epoca non era come oggi, fra le frontiere europee, bisognava esibire i documenti, alla frontiera della DDR (Deutsche Demokratische Repubblik) ti rilasciavano un documento giornaliero di identità. Sempre se non ti rimandavano indietro. Se protestavi, rimanevi, ma solo in prigione. Durante il "corridoio" autostradale che attraversava la DDR per arrivare a Berlino Ovest, era tutto vietato. Vietato lasciare l'autostrada anche in caso di necessitá, vietato scattare foto del territorio ma particolarmente di ponti e ferrovie, vietato nelle stazioni di servizio parlare con la gente del settore est. Se trasgredivi, non c'era nessun buonista ad aiutarti. Berlino era fredda, grigia e inospitale. Arrivai al muro quando oramai calavano le prime ombre della sera. Lo scatto mi immortala mentre con martello e scalpello che avevo "sequestrato" ad un Inglese pochi secondi prima, mi accingo a rompere un pezzettino di muro. Ero proprio di fronte alla porta di Brandemburgo. I soldati della DDR passavano sul muro mentre i poliziotti della Germania Ovest pattugliavano da sotto. Appena passavano scomparivano martelli e picconi. Quelli lí sul muro avevano il grilletto facile. Appena passati si riascoltavano i picchiettii. Un'atmosfera indescrivibile. Dopo lo scatto ho restituito il tutto :-) L'inglese mi disse : " You're crazy" come se lui non lo fosse da se. Quel pezzettino di muro lo custodisco ancora nella vetrinetta del soggiorno. Un muro, quello di Berlino costruito nel 1961 che fu l'emblema disumano e divise intere famiglie e l'intera città. Ci furono casi in cui i genitori si trovarono da un lato e i neonati dall'altra parte del muro. Dal 13. agosto1961 al 9. Novembre 1989 persero qui la vita ben 140 persone. Non erano persone che volevano entrare per assaporare il regime social comunista, ma erano persone che avendolo assaporato, volevano fuggire da esso. Un grazie particolare va a Papa Giovanni Paolo II che fu uno dei massimi artefici per l'abbattimento di questo muro. I muri comunque non sono da vedere solo in senso negativo. Ci hanno difeso per secoli da violenze e da barbarie provenienti dall'esterno. Oggi dei muri quelli giusti, ne abbiamo ancora bisogno. Foto eseguita con Ricoh KR-10X (analogica) e duplicata da proiezione su tela. Pellicola Konika. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 11.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:11

Complimenti per questo documento memorabile.
GianniSorriso

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 22:03

Una meraviglia composizione dai mille significati. Bella didascalia, bravo e complimenti per il reportage.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2019 ore 13:33

Splendido documento e ricordo per le generazioni future
Complimenti Rinaldo
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:02

Bellissimo documento, complimenti Rinaldo.
Ciao, Dario

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:49

Fantastico documento Rinaldo, anche le immagini che hai postato sotto ne sono un ottimo esempio, hai avuto un gran coraggio ad affrontare un simile viaggio…..ma da solo<? Eeeek!!!
Tanti complimenti
Ciao
Pierpaolo

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2019 ore 11:20

Grande scatto e grande documento da consegnare alla storia. Complimenti!
Ciao
Annamaria

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 12:00

Complimenti per questo documento memorabile.Grazie Gianni:-P

Una meraviglia composizione dai mille significati. Bella didascalia, bravo e complimenti per il reportage
Grazie AlphaCool

Splendido documento e ricordo per le generazioni future
Complimenti Rinaldo
Grazie Mauro:-P

Bellissimo documento, complimenti Rinaldo.
Grazie Dario;-)


Fantastico documento Rinaldo, anche le immagini che hai postato sotto ne sono un ottimo esempio, hai avuto un gran coraggio ad affrontare un simile viaggio…..ma da solo?
No, in compagnia di mia moglie che ha scattato la foto. ;-)Grazie Pierpaolo


Grande scatto e grande documento da consegnare alla storia. Complimenti!
Felice di rileggerti, grazie Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 13:49

Importante documento Rinaldo! Ottima!!! Ciao Ale Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 20:38

Bellissimo documento di un importante momento storico. Molto interessante il racconto in didascalia.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 22:14

Eccezionale documento, complimenti.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 14:13

Un'immagine molto significativa! Bellissimo documento, una foto stupenda! (Anche il racconto)
Complimenti, ciao
StefaniaSorriso

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:53

Bellissima

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 16:14

Importante documento Rinaldo! Ottima!!! Ciao Ale
Grazie AleCool

Bellissimo documento di un importante momento storico. Molto interessante il racconto in didascalia.
Grazie per il commento e per la letturaCool

Eccezionale documento, complimenti.
Grazie DavideCool

Un'immagine molto significativa! Bellissimo documento, una foto stupenda! (Anche il racconto)
Gentilissima:-P Grazie per il commento e per la letturaCool

Bellissima
Grazie CorradoSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 16:26

Sempre impegnati e interessanti i tuoi scatti, complimenti Rinaldo.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2019 ore 14:26

Hai fotografato la storia, bellissimi documenti.
Complimenti Rinaldo, ciao!
Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 10:57

Hai avuto una grande opportunità e tanta buona volontà di non perdere questo evento storico vivendolo in prima persona.
Doppi complimenti, dunque, e per questo e per il bel reportage !
Bravo Rinaldo !
Buona domenica !
Ciao !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 16:09 | Questo commento è stato tradotto automaticamente

Molto bella!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 16:55

Bella ripresa e documento storico.
Ciao Stefano

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 17:50 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Immagine molto bella. Bellissimo colpo.
Tutu

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2019 ore 15:48

Mi dispiace solo per una cosa: di non averla visionata prima questa tua proposta. Caro amico come mi immedesimo nelle tue parole che ho letto tutte d'un fiato. I miei ricordi più vividi della mia giovinezza sono due. Questo della caduta del muro di Berlino simbolo di un sistema totalitario barbarico, orribile. 140 km di follia umana. L'altro, di tutt'altro spessore, lo sbarco sulla Luna del 20.07.1969. Infine mi inchino a chi, come te Rinaldo, non è sceso semplicemente in piazza a schiamazzare slogan di circostanza, ma ha materialmente partecipato e testimoniato al collasso del sistema comunista. Chapeau Rinaldo.
bye gios ;-)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me