Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 18:14
Bellissime le stelle e il verde dell'aurora boreale! |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 18:20
Foto veramente impressionante e suggestiva, complimenti Juza. |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 18:48
bella |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 18:50
Grande Juza!! |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 19:11
Per me è bellissima! Mi piacerebe un giorno provare a farne qualcuna pure io in quei posti! Bravo Juza! |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 19:35 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Oh wow ...! La magia è nell'aria! ;-) Oh wow...! Magic is in the air !!! |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 19:56
NON SAPREI COSA DIRE, DA GUARDARE ED AMMIRARE IN SILENZIO. ATMOSFERA STUPENDA, |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 20:02
Che spettacolo, complimenti! |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 21:03
Molto bella,il cielo è semlpicemente favoloso, però le luci della città un poco disturbano Saluti Walter. |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 21:40
Caro Juza... non usavi 7d con lenti compatibili? a parte le battute foto stupenda |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:00
" Invece di fare una doppia esposizione ho lasciato che le luci della città diventassero bruciate perchè mi piaceva l'effetto, quasi come se fosse un'esplosione di luce "! Concordo pienamente su questa scelta: una piccola luce artificiale, nell'immenso splendore naturale! |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 23:06
Spettacolo puro come sempre, caro Emanuele, grazie per i tuoi lavori. |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 0:46
da un obiettivo che costa quanto il 16-35 è inammissibile un risultato come questo: deformazione e vignettatura ai massimi livelli, molto megli il ciofegon plasticotto 18-55....e costa 30 euro... PS. comunque ottimo perchè ero in dubbio se comprarlo o meno, e direi proprio di no! |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 0:58
Mah.. La vittoria dell' entusiasmo. Obiettivo non all'altezza della situazione, alte luci fastidiose, nitidezza ai bordi imbarazzante... Il soggetto, considerando la semplicita' della fase di scatto con treppiede e per il tempo a disposizione, meriterebbe molto di piu'. La bellezza del posto salva parzialmente l' esecuzione. Invidio la vacanza, l'avventura, l'auto e l'entusiasmo, ammetto pure di essere pesantuccio e provocatorio,ma non ci siamo. Attendiamo le prossime foto. Saluti Walter |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 3:17
a me piace Emanuele , il cielo è meraviglioso ed il mix tra aurora , cielo stellato e nuvole è superbo ... la compo non è il massimo ma in questi casi è veramente difficile comporre e comunque delude un pò solo la parte bassa perchè la montagna crea un' interessante diagonale...a me le alti luci della città non disturbano ed anzi concordo con te sull'idea di esplosione ... la resa dell'ottica invece è deludente ma questo si sapeva e non è colpa tua |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 5:30
Ottima foto !!!! Oserei spettacolare !!! Ma le luci del paese ??????? forse disturbano ??? Grande Grande |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 5:51
Più che un esplosione sembra un proprio e vero incendio anche perchè quel gruppetto di nubi che parte proprio da li sopra sembra il fumo di una fiamma .... per il resto non so a me personalmente piace |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 12:29
Foto bellissima come tutte del resto... mi sorge un dubbio però: che bisogno c'era con quella fotocamera, con quell'obiettivo, con 30" di tempo di scatto, con il treppiede "sparare" gli ISO a 3200? |
user1856 | inviato il 11 Gennaio 2013 ore 12:39
“ da un obiettivo che costa quanto il 16-35 è inammissibile un risultato come questo: deformazione e vignettatura ai massimi livelli, molto megli il ciofegon plasticotto 18-55....e costa 30 euro... „ il ciofegon non si può usare in queste condizioni (angolo di campo, apertura utilizzata di 2.8 etc) quindi il discorso è irrilevante, no? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |