RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » La pesca del pesce spada sullo stretto di Messina 2

 
La pesca del pesce spada sullo stretto di Messina 2...

Cartoline da Messina

Vedi galleria (17 foto)

La pesca del pesce spada sullo stretto di Messina 2 inviata il 30 Agosto 2019 ore 23:51 da Sergio Bartolomeo. 109 commenti, 2076 visite. [retina]

con Canon EF 2.0x III, 1/3200 f/11.0, ISO 125, mano libera. Messina, Italia.

La pesca del pesce spada nello stretto di Messina. La pesca del pesce spada ha origini molto antiche, infatti si praticava già nel II secolo a.C.. In origine, non veniva usata alcuna imbarcazione: Polibio ha descritto nelle sue opere questa tradizione, facendo trapelare al lettore lo stupore che lui stesso ha provato guardando per la prima volta un pescatore calabrese, appostarsi sugli scogli ed aspettare con l'arpione il pesce spada. Polibio descrive anche altre tradizioni ed usi come l'utilizzo di torrette e passerelle. Questi usi, tramandati di generazione in generazione, hanno fatto sì che da più di duemila anni la tecnica originaria di pesca nello Stretto di Messina sia rimasta pressoché immutata: avvistare il pesce, inseguirlo o attenderlo, lanciargli un arpione e lottare con lui. Negli ultimi secoli (probabilmente dal Quattrocento) venne introdotta un tipo di imbarcazione di origine araba, chiamata Feluca. La feluca è una barca piccola, lunga dai 5 ai 7 metri, senza chiglia, alla quale veniva richiesta la massima stabilità, con un equipaggio di cinque rematori e un arpioniere. Questi cambiavano a volte disposizione, ad eccezione del quinto uomo che saliva sull'albero maestro per avvistare la preda. Dal 1952 in poi, a causa dello scarso rendimento di questa attività vennero introdotte alcune modifiche come l'introduzione della passerella e del primo motore, queste portarono ad un aumento del ricavo. Gli esemplari moderni (chiamati sempre "Feluche"), sono costituiti da un'alta torre per l'avvistamento ed una passerella per l'arpionaggio; queste due parti sono molto importanti perché, collegate direttamente da funi e tiranti, garantiscono stabilità all'imbarcazione. La barca è dotata anche di due motori per affrontare le correnti dello Stretto. La torre innalzata al centro della barca ha in cima una coffa, dentro alla quale prende posto l'ultimo componente dell'equipaggio, forse il più importante, dato che dà comunicazioni riguardo alla navigazione e alla presenza o meno del pesce. ------Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Sergio Bartolomeo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 19.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:54

Meraviglioso il controluce dorato che hai ben esaltato del nostro mare assieme alla silhouette della filante feluga;-)vecchi sistemi di pesca che tuttora coesistono con sistemi più moderni anche se oramai il pesce è sempre meno e le quantità consentite sicuramente più controllate.Ottimo scatto complimenti Sergio:-PCiao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 9:34

Un controluce con i fiocchi accompagnata da una spiegazione eccellente . Complimenti Sergio , un bel vedere e un bel leggere .
Salutone Fabrizio :-P;-):-P

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:00

Bellissima luce che rende il mare dorato.
Sapevo di queste strane imbarcazioni utilizzate per la pesca dello spada... ;-)
Un saluto Gianka

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:37

Una luce magica che rende l' immagine molto suggestiva, complimenti Sergio!
Ciao.
Roberto

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:34

Una spadara .. dorata .
Bello il tuo scatto ed ottima l' introduzione.
Ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:56

Che luce favolosa! C'è un'atmosfera fantastica! Foto molto suggestiva e piena di fascino...stupenda, complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 16:11

Scatto stupendo, complimenti Sergio hai immortalato un momento speciale magistralmente, mo!to caro ai messinesi. Sono d'accordo con Marzia il pesce spada è squisito...
Bellissima anche la didascalia.
Un caro saluto Guglielmo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:50

Ciao Marco, le tonalità della mattina presto, con il sole che colorava d'oro il mare.
Lieto ti sia piaciuto questo scatto
Grazie mille per commento e complimenti.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:53

Grazie Jean, sono molto contento ti sia piaciuta questa immagine
Grazie molto per le tue parole.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:56

Ciao Maurizio.
Luce dorata che faceva brillare il mare.
Grazie mille per le belle parole che hai dedicato a questo scatto e per i sempre graditi complimenti
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:06

Ciao Rosario, ho aspettato la barca facesse tutto il suo percorso per riprenderla in corrispondenza della scia dorata del sole sull'acqua. Son contento ti sia piaciuto questo scatto, documento di un'attività (la pesca)sempre dura, ma con tantissimo fascino
Grazie moltissimo per le tue belle parole.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:12

Ciao Fabrizio.
Grazie mille per i complimenti e per ie tue belle parole dedicate a questo scatto. Lieto ti sia piaciuto, così come la didascalia.
Un carissimo saluto
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:18

Ciao Gianka. Nei mesi estivi queste particolari barche si fanno notare da entrambe le sponde dello stretto
La loro forma è molto particolare.
Il sole del mattino presto mi ha regalato questo mare dorato.
Contento tu abbia apprezzato questo scatto
Grazie mille per il tuo bel commento
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:28

Ciao Roberto, grazie mille per il tuo commento e complimenti.
La luce l'ho aspettata e mi fa piacere tu l'abbia apprezzata.
Grazie molto
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:31

Ciao Alessandro
Lieto per il tuo apprezzamento a questa immagine
Grazie moltissimo,
Ciao.
Sergioi

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:37

Wow Stefania! Che bel commento hai dedicato a questa mia immagine! :-P Ne sono onorato e ti ringrazio tanto, anche per i complimenti. Gentilissima
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:46

Grazie Guglielmo.
Il tuo apprezzamento mi gratifica molto, tu conosci i luoghi e il valore, per noi abitanti sullo Stretto di Messina, di questa attività.
Son d'accordo anche io sulla bontà di questo pesce, che fa parte della tradizione culinaria del luogo.
Grazie molto per il tuo bel commento a foto e didascalia e per i complimenti.
Ciao
Sergio

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2019 ore 1:21

Ottima ripresa e sviluppo luce, colore.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 2:07

Ciao Claudio.
Mi fa molto piacere iltuo commento di approvazione a questa immagine.
Ti ringrazio moltissimo.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:08 | Questo commento è stato tradotto automaticamente

Bellissima!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me