RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Milano ieri e oggi

 
Milano ieri e oggi...

FOTO STREET MILANO 3

Vedi galleria (40 foto)

Milano ieri e oggi inviata il 22 Luglio 2019 ore 21:14 da Annamaria Pertosa. 47 commenti, 1515 visite. [retina]

, 1/50 f/5.6, ISO 1600, mano libera. Milano, Italia.

Sono arrivata a Milano nel 1970, e per me che venivo da un paese della provincia barese, mi sembrava incredibile quel clima di paura che si respirava in città. Per carità, la cronaca dei giornali dell'epoca era esaustiva, ma una cosa è leggere una notizia, una cosa è esserci dentro. Era una Milano che non aveva ancora superato lo choc ed il trauma della “bomba di piazza Fontana”. Brigate Rosse, Gruppi Armati e i Nar seminavano il terrore e si aveva realmente paura a mettere il naso fuori casa. Milano, come scriveva il mio illustre collega Mauro Consani, “era ripiegata su se stessa, non riusciva a ritrovare il bandolo della matassa”. A parte il terrorismo e i sequestri di persona, c'erano anche le lotte armate a colpi di spranghe e di pistole fra studenti di destra e di sinistra. Qualche volta mi è capitato di sentire un'acuta nostalgia della mia Monopoli tutta raccolta intorno al suo splendido mare e al suo meraviglioso centro storico. Un'oasi di pace e di tranquillità, serate al mare o alla Selva di Fasano, senza l'incubo del terrorismo, di cui ci arrivava puntuale e dettagliata, la cronaca giornalistica e televisiva. A Milano, di sera si usciva lo stesso, un po' per incoscienza, un po' per sfatare quel clima di cupa malinconia che aleggiava in città. Si andava sui Navigli, non certo affollati come oggi. I punti di riferimento sono rimasti gli stessi: Corso Vittorio Emanuele, la Galleria, i Navigli e Brera. Noi studenti senza una lira in tasca, ci nutrivamo di sogni e nonostante il quotidiano non incoraggiasse la speranza, noi eravamo fiduciosi in un domani diverso. Se qualcuno mi avesse detto allora che si stava meglio quando si stava peggio, non ci avrei creduto. E oggi, tornando sui Navigli, la mente va a quegli anni lontani, e anche se in tasca non mi mancano i soldi per una serata al ristorante o in un locale di tendenza, rimpiango gli anni tormentati di università. C'era il terrorismo, ma c'era anche la voglia di uscire dal tunnel della violenza, c'erano i nostri progetti, i nostri furtivi amori che si nutrivano solo di una panchina e di un raggio di luna. Oggi, abbiamo tutto, ma purtroppo non c'è più la speranza a rallegrare i nostri giorni e a nutrire la nostra fede nel domani. Vorrei tanto che tutti questi ragazzi della movida milanese, avessero come noi, il privilegio dei sogni.



Vedi in alta risoluzione 16.6 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2019 ore 19:47

Palmieri Raimondo
--------------------
Agata Arezzo
--------------------
Arvina
--------------------
Franco Buffalmano
--------------------
Grata per i bei commenti, la gradita visita e l'attenzione, vi ringrazio di vero cuore.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 1:35

Brian
------
Franco Iannello
-------
Loris Polidori
-------
Alessandro Traverso
-------
Gianna B
-------
Grazie di cuore, cari amici, per i bei commenti, la gradita visita e il tempo che mi dedicate.
Buona domenica, ciao
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

user28555
avatar
inviato il 10 Agosto 2019 ore 22:24

Bella ripresa street di persone, sul mix b&w e colore Annamaria, mi allineo0 al pensiero che ho sempre espresso in situazioni analoghe: non mi entusiasma perche' pur esprimendo creativita' e voglia di rappresentare qualcosa in modo diverso dai canoni standard (e cio' e lodevole da un lato), personalmente dall'altro lo trovo solo irreale (ma e' una mia visione e nulla piu', per cui prfendila pure col beneficio di inventario);-).
Un grande saluto Annamaria.
Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 23:47

Interessanti e appassionate le tue considerazioni sul presente e il passato. Condivido queste tue sensazioni. Scatto che ben si sposa con i tuoi ricordi.;-)
Ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 23:51

Angelo Adorisio
-----------------
Marco Brunetti
-----------------
Albertoscaccia
----------------
LucianoSerra.d
----------------
Un grazie sincero, cari amici, per i bei commenti, l'attenzione e il tempo che mi dedicate.
Buona domenica, ciao
Annamaria:-P:-P:-P:-P

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 10:02

Si può dire che la post è pasticciata?

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2021 ore 18:37

Visitando questa galleria e soffermandomi su questa immagine , mi ha incuriosito il titolo. Hai riassunto in poche righe gli anni di..piombo a Milano in quegli anni. Mi ha commosso leggere della strage di Piazza Fontana , ho lavorato in quella Banca 5 anni dopo la strage , ho conosciuto colleghi che hanno vissuto in prima persona gli attimi tremendi dell'esplosione della bomba, alcuni di loro anni dopo ne hanno subito le conseguenze. Complimenti per la didascalia. Un saluto e buona serata.
Ezio


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me