RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Tempio di Hera Selinunte

 
Tempio di Hera Selinunte...

Colori di Sicilia 3

Vedi galleria (24 foto)

Tempio di Hera Selinunte inviata il 14 Giugno 2019 ore 17:48 da Sergio Bartolomeo. 98 commenti, 1791 visite. [retina]

a 24mm, 1/160 f/13.0, ISO 100, mano libera.

Tempio di Hera Selinunte Selinunte era una antica città greca situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia; oggi costituisce il parco archeologico più grande d'Europa, ha infatti, un'estensione di circa 270 ettari. Comprende: La collina Gàggera (a ovest, con il santuario della Malophòros) L'acropoli (al centro, con templi e fortificazioni) La collina Manuzza (a nord, con l'abitato antico) La collina orientale (ad est, con altri templi) Le necropoli. Sulla collina orientale: il tempio E detto “tempio di Hera”. Risale al 460-450 a.C. Presenta un peristilio (lunghezza m 67,82; larghezza m 25,33) di 6 x 15 colonne (altezza m 10,19) con numerose tracce superstiti dell'originario stucco che le ricopriva. È un tempio caratterizzato da diverse scalinate che determinano un sistema di rialzamenti successivi: una prima di 10 gradini conduceva all'ingresso sul lato E; dopo il pronao in antis un'altra di 6 gradini conduceva nella cella; e per finire un'ultima di 6 gradini dava accesso – in fondo alla cella – all'adyton, Dietro l'adyton, separato da esso, vi era l'opistodomo in antis. Un fregio dorico alla sommità delle pareti della cella era costituito da metope figurate, i cui personaggi avevano il corpo in arenaria locale mentre la testa e le parti nude dei corpi femminili erano in marmo pario. Si sono conservate quattro metope intere raffiguranti (in stile severo): Eracle che uccide l'amazzone Antiope; le nozze di Zeus con Hera; Atteone che viene dilaniato dai cani di Artemide; Atena che uccide il gigante Encèlado; inoltre una quinta lacunosa: Apollo e Dafne (?); tutte conservate al Museo Archeologico di Palermo. Purtroppo il giorno dello scatto, il cielo non mi ha aiutato, risultando parecchio anonimo. -------Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Sergio Bartolomeo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 19.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2019 ore 10:50

Bello il pdr, splendidi i colori del prato in primo piano, bella la composizione.....sinceri complimenti!
Buona domenica, Marilù :-P

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2019 ore 11:24

Grazie mille Marilù, son proprio contento del tuo apprezzamento a questa immagine, felice ti sia piaciuta.
Grazie anche per i sempre graditissimi complimenti.
Ciao e buona domenica.
Sergio

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 12:00

Bellissima cartolina, ci sono stato tanti anni fa er era semi abbandonato, spero che oggi sia migliorato.
Complimenti Sergio
Ciao

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:54

Splendida immagine luce e pdr
Complimenti Sergio
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:32

Ciao Sergio,,dal tuo punto di scatto,hai reso questo scenario ancor più imponente di ciò che racconti ,,eccellente ripresa,ed effetto cromatico,mi piace anche la cura che hai avuto nel catturare tanta nitidezza in tutta la scena,con ottimi dettagli ,,anche i pennuti sul cornicione sono ben raffigurati,,complimenti,ottima ripresa ed ottima cromia ,,.
Antonio.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:33

Un luogo che conservo nella mente insieme ad infiniti altri meravigliosi del mio primo viaggio in Sicilia.
Di gran lunga migliore di tante rovine su suolo greco.
Foto per me buona, niente ombre per cielo lattiginoso, ma almeno luce uniforme ed assenza di zone nere ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2019 ore 20:24 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente colpo e composizione!
lavoro meraviglioso!
Congratulazioni!
Delphinus

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 1:16

Ciao Carlo.
Il sito è adesso sotto le direttive di un archeologo serio ed appassionato.
È, come avrai letto in didascalia, il sito archeologico più grande d'Europa.
Si visita con mini pulmini, viste le distanze.
La vastità territoriale comporta costi e continuo monitoraggio.
Le scarse finanze regionali e nazionali in genere, non aiutano questo, come gli altri siti archeologici.
Lho trovato comunque abbastanza ben organizzato con la tendenza a voler valorizzare tutto quanto in esso contenuto, anche se non tenuto alla perfezione, piuttosto che spendere più sulle opere maggiori, trascurando le minori.
Il luogo, poi è un angolo di Sicilia, vicino al mare, quasi incontaminato, dove scorci naturali e reperti archeologici convivono con grande suggestione.
Lieto ti sia piaciuta questa immagine.
Grazie mille per commento e complimenti
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 1:18

Grazie Mauro, son felice ti sia piaciuto questo scatto
Grazie mille anche per i complimenti.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 1:25

Grazie mille Antonio.
Volevo in questo scatto mettere insieme: la bellezza architettonica, immersa nella esuberante, colorata bellezza della natura in esplosione primaverile
Il pdr scelto, raggiunto con qualche difficoltà ;-) mi ha permesso di ottenere il risultato voluto.
Lieto tu l'abbia apprezzato
Grazie anche per i complimenti.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 2:00

Grazie Marmor, son lieto per il tuo apprezzamento a questo scatto e, si! iI cielo così uniformemente velato ha permesso una illuminazione con ombre molto morbide.
Contento ti abbia suscitato ricordi piacevoli.
Grazie mille.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 2:02

Grazie Delphinus per le tue congratulazioni ed il tuo positivo commento a questa immagine
Son contento tu l'abbia apprezzata.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 17:37

Stupenda Sergio!
Ottimo il punto di ripresa, bellissimi colori, nonostante come dici tu,
il cielo non ti ha aiutato. Complimenti.;-)
Roberto

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:00

I fiori in primo piano rallegrano anche il cielo
grigio. ciao emi..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 21:47

Grazie Roberto, son felice ti sia piaciuta questa immagine.
Grazie per le tue parole a commento e per i complimenti.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 21:50

Ciao Emi, benvenuta tra le mie gallerie, felice di conoscerti.
Son contento per il tuo apprezzamento a questa immagine.
Grazie mille per il tuo favorevole commento a questo scatto.
Ciao
Sergio

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2019 ore 19:54

Composizione stupenda …….. solo complimenti.
Ciao Raimondo

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2019 ore 20:00

bella, da catalogo di agenzia viaggi

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 20:50

Composizione molto piacevole.

Tempio stupendo che tu personalmente arricchisci con un bel omaggio floreale.
Un saluto Alessandro

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2019 ore 11:24

Grazie Raimondo, son ben felice per il tuo apprezzamento a questa immagine.
Grazie mille, anche per i complimenti
Ciao
Sergio


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me