RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Inquinamento luminoso ...

 
Inquinamento luminoso ......

Paesaggi con Elementi Umani/1

Vedi galleria (23 foto)

Inquinamento luminoso ... inviata il 02 Giugno 2019 ore 22:57 da Rodema. 60 commenti, 1294 visite. [retina]

f/1.6, ISO 2000, mano libera.

L'inquinamento luminoso è un'alterazione dei livelli di luce naturalmente presenti nell'ambiente notturno. Questa alterazione provoca danni di diversa natura: ambientali, scientifici, culturali ed economici. La definizione legislativa più utilizzata (vedi sotto) lo qualifica come "ogni irradiazione di luce diretta al di fuori delle aree a cui essa è funzionalmente dedicata, ed in particolare verso la volta celeste". Ogni anno si celebra una giornata di riflessione su questo problema mondiale, la prima delle quali si è celebrata il 28 febbraio 1991. Tra i danni ambientali si possono elencare: difficoltà o perdita di orientamento in diverse specie animali (uccellimigratori, tartarughe marine, falene notturne , chirotteri), alterazione del fotoperiodo in alcune piante, alterazione dei ritmi circadiani nelle piante, animali ed uomo (ad esempio la produzione della melatonina viene bloccata già con bassissimi livelli di luce). Recentemente (2001) è stato scoperto un nuovo fotorecettore che non contribuisce al meccanismo della visione, ma regola il nostro orologio biologico. Il picco di sensibilità di questo sensore è nella parte blu dello spettro visibile. Per questo le lampade con una forte componente di questo colore (come i LED) sono quelle che possono alterare maggiormente i nostri ritmi circadiani. Le lampade che fanno meno danno da questo punto di vista sono quelle al sodio ad alta pressione e, ancora meno dannose, quelle a bassa pressione. Il danno culturale principale è dovuto alla sparizione del cielo stellato dai paesi più inquinati, cielo stellato che è stato da sempre fonte di ispirazione per la religione, la filosofia, la scienza e la cultura in genere. Fra le scienze più danneggiate dalla sparizione del cielo stellato vi è senza dubbio l'astronomia sia amatoriale che professionale; un cielo troppo luminoso infatti limita fortemente l'efficienza dei telescopi ottici che devono sempre più spesso essere posizionati lontano da questa forma di inquinamento. Il danno economico è dovuto principalmente allo spreco di energia elettrica impiegata per illuminare inutilmente zone che non andrebbero illuminate, come la volta celeste, le facciate degli edifici privati, i prati e i campi a lato delle strade o al centro delle rotatorie. Anche per questo motivo uno dei temi trainanti della lotta all'inquinamento luminoso è quello del risparmio energetico. La spesa energetica annua per illuminare l'ambiente notturno è dell'ordine del miliardo di euro, non contando le spese di manutenzione degli apparecchi, sostituzione delle lampade, installazione di nuovi impianti. – (Fonte Wiki) --- Sul fondo possiamo vedere Genova e le sue mille luci, ripresa dalla Riviera di Ponente. --- ps: la panoramica è composta dall'unione di tre scatti orizzontali. --- (Rod)



Vedi in alta risoluzione 11.6 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 23:39

Gio&Da ... sempre gentilissimi, grazie mille per aver apprezzato, buonanotte e a domani!!
Ciao, Rod;-)

user62049
avatar
inviato il 06 Giugno 2019 ore 0:05

Un tema d'attualità, forse anche poco trattato purtroppo, il tuo scatto documento fa pensare molto e sarebbe da fare girare anche ai nostri cari politici
Un saluto Marco ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 0:23

Marco ... mi ha fatto loto piacere ricevere anche la tua graditissima approvazione circa la gravità del problema, i politici fanno i sordi, pensano solo alle poltrone!! ... grazie mille!!
Ciao, Rod;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 17:08

Un gran bel lavoro il tuo e quanta luce.
Forse troppa…..
Concordo pienamente con la tua ottima recensione.
Un saluto Alessandro

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 22:14

Alessandro .. ti ringrazio molto per aver lasciato il tuo graditissimo apprezzamento.
Ciao Rod;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 22:23

Ciao Rod, hai fatto un grande lavoro in didascalia, dispiace molto di tutto ciò e non so come ne usciremo, speriamo bene sono le uniche parole che mi rimangono

Didascalia ed immagine molto significativa, bravissimo come sempre

Ciao, buona serata SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 0:14

Gio&Da ... mi ha fatto molto piacere ricevere anche il vostro graditissimo apprezzamento, grazie di cuore!!
Un caro saluto, Rod;-)

user169128
avatar
inviato il 07 Giugno 2019 ore 12:31

Cielo senza stelle e notti "artificiali". Le conseguenze saranno irrimediabili se non blocchiamo o riduciamo il problema. Mi fa molto piacere vedere che hai toccato un tema serio ed importante. Bravo Rod. È giusto sensibilizzare tutti.
Bellissimo scatto.
Un caro saluto
Cinzia

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 22:24

Cinzia ...
Cielo senza stelle e notti "artificiali"
... sono molte le problematiche di cui si parla poco e purtroppo penso che non si troveranno mai i presupposti per invertire il senso di marcia, ma almeno proviamoci ...
È giusto sensibilizzare tutti
... grazie di cuore per aver apprezzato e approvato.
Un caro saluto, Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2019 ore 10:02

Bravo Rod! Interessante discussione, hai ragione! La “ civiltà “ da una parte ti da e dall'altra si riprende. Confuso:-Pbuona domenica!
FB

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2019 ore 15:27

ottimo scatto

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 15:52

@ Franco
@ Werner

... mi ha fatto molto piacere ricevere anche il vostro graditissimo apprezzamento, grazie mille!!
Un caro saluto, Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2019 ore 10:16

Ottima immagine documento
Complimenti Rodema
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 10:22

Mauro .. ti ringrazio molto per aver lasciato il tuo graditissimo apprezzamento.
Un caro saluto, Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2019 ore 12:07

Hai unito la fotografia e il commento inalzando in modo sublime il tutto e non lo dico tanto per dire.
Complimenti vivissimi.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 17:10

Roby, grazie mille per il graditissimo commento e per i sempre graditi complimenti.
Un caro saluto Rod;-)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 16:03

Fantastico documento Rod, come sempre mi trovo in sintonia con quanto hai scritto in didascalia, ormai si vuole che anche la notte sia illuminata come il giorno.
Tanti complimenti per la bella immagine
Un saluto
Pierpaolo

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 17:56

Pier ... mi ha fatto molto piacere ricevere il tuo graditissimo apprezzamento, grazie mille!!
Un caro saluto Rod;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 14:45

complimenti per questo scatto, hai toccato un tema molto interessante e sottovalutato, invece è di un enorme importanza, scatto documento, bisogna sensibilizzare, ben realizzato e bella composizione
ciao Giancarlo ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 16:13

Giancarlo ...
hai toccato un tema molto interessante e sottovalutato, invece è di un enorme importanza
... in effetti se ne parla veramente poco. Ti ringrazio molto per aver lasciato il tuo graditissimo commento.
Ciao, Rod;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me