RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Nigella damascena

 
Nigella damascena...

Flora Spontanea 2

Vedi galleria (60 foto)

Nigella damascena inviata il 16 Maggio 2019 ore 11:50 da Cosimo Montanaro. 46 commenti, 2265 visite. [retina]

1/4 f/8.0, ISO 100, treppiede. Taranto, Italia.

#FioriBlu Nigella damascena L. I nomi popolari della nigella si sprecano: oltre che damigella, anche fanciullaccia, strega, scapigliata, occhio di pavone, barba di frate, lampioncini della Madonna. Ciò significa che le sue foglioline che le danno quell'aria veramente un po' scapigliata o l'involucro a palloncino dei suoi semi hanno sempre colpito la fantasia delle persone che la incontravano nei campi. Il nome Nigella deriva dal latino “nigrum” (nero) poiché i suoi piccoli semi sono neri come il carbone. Pare che il termine damascena derivi proprio da Damasco: in tempi molto lontani, si effettuavano frequenti importazioni di grano dall'Asia Minore. La nigella era (e lo è ancora in qualche rara circostanza) una frequente pianta infestante dei campi di grano e quindi i suoi semi erano presenti tra i chicchi, che venivano così “seminati” anche nei nostri campi. Cresce in tutta Italia dal mare alle prime colline, negli oliveti e nei vigneti, nei prati assolati, calcarei, asciutti, ai bordi delle strade. Si tratta di una pianta erbacea annuale con radice a fittone, da cui parte un unico stelo alto fino a 40 cm: talvolta può essere ramificato nella parte alta. Le foglie sono alterne, variamente incise: da pennate o bipennate o settate in sottilissime lacinie lineari. Le foglie inferiori hanno un picciolo con una guaina che avvolge il fusto, mentre quelle superiori sono sessili. I fiori sono solitari all'apice del fusto, formati da 5 petali bianco azzurrini e con una corona di foglie bratteiformi. Il frutto è inconfondibile: è un palloncino secco, ovale o sferico largo fino a 3 cm, sormontato da brattee filiformi che con il tempo si rompono e cadono. FONTE: http://www.parcobotanico.it/



Vedi in alta risoluzione 5.9 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:38

Nitidezza super.
Complimenti ciao Cool

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 16:28

Gio52, grazie mille

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 7:55

Ciao Cosimo altra immagine molto bella e corredata da un esauriente commentario.
Saluti Umberto

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:18

Grazie Umberto, buona serata.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 16:11

Molto bella complimenti

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 12:30

Gprizzi, grazie mille, buona domenica.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me