RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Filosofiamo ...

 
Filosofiamo ......

Vedere Oltre.3

Vedi galleria (43 foto)

Filosofiamo ... inviata il 20 Febbraio 2019 ore 0:02 da Rodema. 71 commenti, 1239 visite. [retina]

1/13 f/6.0, ISO 800, mano libera.

Quando ho notato queste rocce, il profilo in primo piano mi ha immediatamente ricordato il profilo di un Filosofo dell'antica Grecia, motivo per il quale vi ho associato una didascalia che parla proprio della loro scuola di pensiero, ovviamente come sempre dico che poi ognuno può avere una diversa "visione". Il primo pensatore a definirsi “filosofo” fu Pitagora, che usa l'allegoria del mercato. La vita è come una fiera: chi vende e chi compra, chi si diverte e chi meno, e poi chi osserva disinteressatamente. Questi ultimi sono i filosofi. In quest'ottica la filosofia è l'antesignana delle moderne scienze sociologiche, psicologiche e sociali. Non bisogna confondere la filosofia con una “cultura generale” intesa come “sapere molte cose”, perché il filosofo non si limita a usare la propria intelligenza, ma soprattutto deve sapersi stupire. Come con gli occhi di un bambino, il filosofo osserva, si meraviglia e capisce di essere dentro ad gioco misterioso di cui vuole capire le regole. Per Platone il mix di ginnastica – musica – scienze varie (tra cui matematica e geometria) fornisce la formazione, ma il vero filosofo è quello che emerge dalla celebre allegoria della caverna. Gli uomini sono come prigionieri in una caverna, nella quale vedono solo le ombre di ciò che accade fuori; tali ombre sono per loro la verità. E' necessario innalzarsi alla vera realtà. Il filosofo è come un prigioniero che riesce a liberarsi e vede la realtà vera, quindi dovrà “educare” i compagni su ciò che ha visto. Ci pensa Aristotele a dividere “filosofia teoretica” e “filosofia pratica”, quest'ultima concernente l'azione politica, la produzione e la tecnica. Sono i filosofi stessi che gettano le basi applicative delle proprie congetture. Nella nostra quotidianità personale e lavorativa l'atteggiamento filosofico deve pertanto indurre a evitare di dar le cose per scontate, ma soprattutto deve far uscire da “chiavi di lettura” della realtà fisse e sempre uguali. Guardando con curiosità il mondo e noi stessi potremo uscire dagli schemi inadeguati che, ripetuti all'infinito, producono l'insoddisfazione. L'idea non è del tipo “diventiamo tutti filosofi”, bensì quella di ritrovare un po' della propria naturale dimensione umana. Essa è fatta di stupore, di percezione, di apprendimento e di voglia di crescere, di inventare e di creare. C'è l'energia mai doma, la voglia di provarci. Quel senso di immortalità che non deriva né dal giovanile spregio del pericolo né dalla riscoperta del sacro in vecchiaia, ma dall'idea che il cambiamento è l'unica certezza che la storia del mondo e dell'umanità ci può insegnare. – fonte Web --- “Con la furia della fantasia fotografo ciò che non c'è” (Joan Fontcuberta) --- #VedereOltre #Pareidolia --- (Rod)



Vedi in alta risoluzione 11.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 19:41

Ottimo scatto e bellissima didascalia, solo tu riesci a vedere e a farci vedere anche quello non c'è.
Un saluto Agata;-)

user62049
avatar
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 20:15

Che bel mento pronunciato MrGreen ottimo colpo d'occhio come sempre Rod , complimenti
Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 20:30

Occhio ben allenato il tuo, non è da tutti.
Bella anche la didascalia.
Ciao Lu.:-P

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 20:52 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente titolo e cattura! Congrats Rod
Ciao
Brian

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 21:52

Guardare non basta, è necessario saper guardare. Guardare dentro le cose. Il nostro occhio è sollecitato da centinaia di migliaia, se non milioni o miliardi di fotogrammi, ma solo alcuni attirano la nostra attenzione. Perché? Io credo che dipende dalla sensibilità e profondità di pensiero dell'osservatore, dalla curiosità di esplorare ed esplorarsi nonchè dalla capacità di osservazione. Il filosofo è colui che osserva, pensa, indaga.
Queste immagini mi riportano alla memoria le "macchie di Rorschach" molto usate, un tempo, in psichiatria.
Comunque bellissima realizzazione e idea. Ottima didascalia che spinge e stimola a "filosofare".
Mi sono permesso di esprimere un mio piccolo pensiero in virtù di quanto da te scritto, che, ritengo, volesse invogliare alla comunicazione oltre che alla riflessione.
Bravissimo per le immagini che ci regali e per il tuo spiccato senso dell'osservazione.
Un caro saluto
Francesco

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 22:31

@ Gios ....
C'ho impiegato un nanosecondo a individuare il profilo
..MrGreen
@ Woody ....
l'alfabeto ingenererà oblio nelle anime di chi lo imparerà
...MrGreen
@ Raimondo ...
Dettagli meravigliosi che fanno volare la fantasia…
...MrGreen
@ Agata ....
solo tu riesci a vedere e a farci vedere anche quello non c'è
... MrGreen
@ Marco ....
ottimo colpo d'occhio come sempre
...MrGreen
@ Luigi ....
Occhio ben allenato il tuo
...MrGreen
@ Brian ....
Eccellente titolo e cattura
.. MrGreen
@ Francesco ...
...volesse invogliare alla comunicazione oltre che alla riflessione.
..MrGreen

... ho trovato estremamente interessanti le vostre considerazioni, ogni singolo commento apre a nuove riflessioni, vi ringrazio molto per aver lasciato il vostro graditissimo apprezzamento.
Un caro saluto, Rod;-)

user154662
avatar
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 23:51

Ottimo scatto Rodema!
Complimentissimi
e buona notte
by Barza ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 0:23

Barza ... mi ha fatto molto piacere ricevere il tuo graditissimo apprezzamento ... Grazie mille!!
Ciao, Rod;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 15:56

La natura ed i suoi mille volti...Cool
Bella...
Andrea:-P

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:08

Andrea .. grazie mille per aver lasciato il tuo graditissimo apprezzamento.
Ciao Rod;-)

user28555
avatar
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 8:46

Sempre visionario e riflessivo nella tua ricerca visuale tra gli elementi naturali; bel colpo d'occhio e foto, interessanti il pensiero e le note didascaliche d'accompagno;-): bravissimo Rod.
Ciao, Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 10:24

Che la natura abbia una sua particolare "intelligenza" mi pare che possa essere definito vero, ma che abbia un gran senso artistico ed anche una buona dose di humor lo sto scoprendo dalle tue bellissime foto, come questa !
Bellissima anche la didascalia !
Bravissimo Rod !
Ciao e buon fine settimana !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 10:52

@ Claudio
@ Massimo

... è sempre un gran piacere leggere i vostri articolati commenti, le personali sensazioni di ognuno di voi sono fonte di nuovi spunti, grazie mille per aver apprezzato.
Un caro saluto e buon fine settimana.
Ciao, Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:09

bellissima

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 16:51

Werner .. ti ringrazio molto per l'apprezzamento.
Ciao Rod;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 17:44

Nella nostra quotidianità personale e lavorativa l'atteggiamento filosofico deve pertanto indurre a evitare di dar le cose per scontate,


Non ho mai dato le cose per scontate,,,anzi mi incavolo quando gli altri lo fanno...

Carissimo Rod,,leggo con molto interesse ciò che scrivi,,ed e vero anche che ognuno di noi nasconde la propria "filosofia di vita"i nostri schemi di inadeguatezza li viviamo quotidianamente,quando narri che ci deve essere la voglia di crescere,,più volte ho captato questo messaggio,e rimandato ad altri,,,SAGGE PAROLE CARISSIMO AMICO,...mi fermo quì perche come ben sai ci sarebbe tanto da scrivere...
Invece vorrei fati i miei complimenti per l'ennesima volta per il tuo ennesimo capolavoro visivo...Ho sempre visto nelle tue opere quella classe di vedere tutto in un certo modo,,poi come ben dici,,ognuno vede a secondo della propria immaginazione,,ma il lato interpretativo ,quello rimane tuo personale,..
Bellissima ed spettacolare immagine scolpita,,e tu sei riuscito a tirarla fuori come sempre grazie alla tua maestria...COMPLIMENTI.
Antonio.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 19:10

La natura dona spettacolo

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 0:30

Ciao Rod, per me hai trovato una grande particolarità, bellissimo il tuo occhio fotografico e il tuo vedere, grande la composizione e grande il lavoro fatto in didascalia, bravissimo come sempre

Ciao Rod, buona domenica SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 8:38

@ Antonio
@ Francesco
@ Gio&Da

... è sempre un piacere ricevere i vostri graditissimi apprezzamenti, il mio grazie di cuore a voi e a tutti coloro che sin dai primi scatti postati hanno sostenuto e quindi contribuito a dare nuova energia a questo mio percorso del "veder oltre".
Un caro saluto a tutti.
Ciao e buona Domenica, Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 1:45

Panorama +storia di pietra! Che altro? Mi piacciono! Ciao Rod da FB.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me