Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 11:50
Scatto e location bellissimi, anche la storia complimenti |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 12:02
Bella storia e scatto,degno di un libro illustrato. |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 12:16
Bellissima immagine ed intrigante didascalia. Complimenti Emme, ciao! Sergio |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 12:16
Bellissimo scatto e didascalia.. Complimenti.. Ciao Cris |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 15:27
Ora che ho letto tutto quanto non so che dirti .... mi piace di più la storia o la fotografia .......... Complimenti Ciao Fabrizio |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 15:59 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Molto drammatico-sia la rovina con la sua figura in bilico e il cielo! le tue parole nella didascalia non sono tradotti ma non ne ho bisogno per godermi l'immagine :-) Ann:)) Very dramatic - both the ruin with its poised figure and the sky! Your words in the caption are not translated but I do not need them to enjoy the image Ann :)) |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 16:01
One day I went to photograph the castle of Burgos and looking for a high point I climbed with difficulty, with all my heavy equipment including a large trestle, on a steep ridge overlooking the small village of the same name, while fumbling to better frame the castle a shepherd who grazed his sheep in the land below saw me and approached saying "But you know the legend of the ghost of Don Blas?" and I "No ever heard" Then I'll tell you, one of my ancestor shepherd too, one day looking for a lost sheep, he accidentally entered the castle's basement, wandering in the dim light of the corridors of the ruins, his foot bumped into something. He had matches with him and a small notebook on which he wrote down his thin outings, with matches lit a few sheets to get light and with great wonder he saw that on the floor there was a cauldron full of gold. He was about to grab it to take it away when he suddenly heard a roar, the earth and the walls began to shake. My relative named Ciccittu, remembering the legend of the ghost of Don Blas he had heard as a child, immediately escaped in terror. He reached the village and immediately went to the parish priest asking him to read the scriptures to free him from fright. The story told by Ciccittu intrigued the priest to the point that that same evening he went to the castle in the company of the sacristan. With the sacred vestments, the holy water and the books necessary for the exorcisms, the two religious walked towards the castle with the intention of taking possession of the treasure kept in its rooms. Following Ciccittu's directions they reached the treasure, but once in front of the precious cauldron the sacristan could not resist the temptation to grasp it. As his hands touched the receptacle the terrible ghost of Don Blas appeared. The priest immediately worked to pronounce the sacred formulas that would have expelled him, but he did not have time and the ghost poured a rain of fire on the two unfortunates, burning them instantly. Since then, as far as we know, no one has ever ventured into the enterprise. From this place where we are now, at dusk, I see a dark figure on the walls of the castle that makes me shiver even though I'm not afraid of anything, do not you believe it? Wait for him to come down in the evening and see, he turned and walked quickly he went to his flock that grazed a little lower, I thought he was ranting anyway I waited for the dusk but nothing I saw nothing, then I took my equipment and I went away, but the story ruminated in my head and I went back to that place other times and always nothing was going chilled telling me that I was just stupid to believe that story, the fourth time when I was about to leave because the darkness loomed I could see the sparkling and pungent air that stood on the stands with his imposing and terrible figure, a shiver ran through my back with trembling hands I managed to take a picture but immediately after the ghost disappeared, I was incredulous and still trembling even for the icy evening I picked up my things and without even considering if I had actually photographed a ghost I went down the slope and left quickly for my house. Some will think that this is a story that I invented, no this is a true story. |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 16:19
Bellissima la foto e la didascalia mi ha veramente interessato, come sempre!!!!! Un caro saluto. Luci |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 17:27
Grande Emme....adesso puoi pubblicare i tuoi racconti in tutte le lingue del mondo |
user59947 | inviato il 12 Gennaio 2019 ore 19:28
Caspita Emme che racconto, io da solo non celo farei mai andarci   Complimenti a te per il coraggio e complimenti per lo scatto Un saluto ardian |
user147467 | inviato il 12 Gennaio 2019 ore 20:57
Bellissimo scatto e bella didascalia... Complimenti |
user62049 | inviato il 12 Gennaio 2019 ore 21:34
Ho letto con attenzione tutta la didascalia e ne sono rimasto affascinato, mi intrigano molto queste descrizioni e storie se così possiamo chiamarle, penso che qualcosa c'è, non so cosa di preciso, ma qualcosa o qualcuno c'è. Bellissima foto, inquadratura e contrasti, complimenti Ciao Marco |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 22:34
Bellissimo panorama e didascalia dettagliata, tutto perfetto, ciao Emme. |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 23:02
Senza un fantasma che castello sarebbe? Ma questo ha anche altri fantasmi tra cui quello meno cupo della bella Adelasia del racconto di Grazia Deledda 'Il sigillo d'amore': “ Anche di notte, nelle chiare notti solitarie, ella si affacciava alla finestra; poi, sola nel suo grande letto vedovile, vedeva ancora la strada che ormai le pareva appartenesse alla sua stessa persona, come le vene delle sue braccia, come la treccia che le scendeva fino al cuore; la vedeva anche nel sonno, come si partisse dai suoi occhi e scendesse al mare, e attraversasse il mare, strada di desiderio e di vana speranza, fino a raggiungere il giovine sposo. E quando al mattino i lentischi e i macigni del sentiero brillavano di rugiada, a lei pareva di averli bagnati con le sue lagrime…. „ Se questa primavera vengo in Sardegna come in progetto, andremo insieme di notte al castello, sperando di incontrare il fantasma giusto. Il tuo bel racconto rischia di far passare in secondo piano questa tua bella foto. Bravo Emme! |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 23:10
Complimenti caro Emme ,una foto che non passa certamente innoservata molto belli i suoi cupi ma piacevoli contrasti. Ottimo lavoro di post. Bello e appassionante anche il gotico racconto. ciao stefano |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 23:19
Cari amici vi confesso che anche io ero digiuno sulla storia di questo maniero e ora mi sto documentando e vi assicuro che in quel castello si aggirano vari fantasmi di uomini e di donne e le storie vere terribili che vi sono successe fanno diventare acquarella la storia del fantasma Don Blais, quindi qualche sviluppo ve lo preannuncio già, intanto vi ringrazio dal più profondo del mio cuore perché i vostri bellissimi commenti mi spronano a provare a fare sempre meglio, è un grande onore per me il vostro apprezzamento, grazie infinite un abbraccio a tutti |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 1:00
Ho letto la didascalia e la penso come Claudio, sei un bravo scrittore oltre che un bravo fotografo, la foto è bellissima e un po' di mistero non guasta, complimenti Emme! Un saluto Agata |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 13:13
Sei un narratore nato Emme Fantastica storia da leggere tutta di un fiato. Ci si sente dentro immersi nel castello. L'adrenalina sale e si pensa a te che impavido “ con le mani tremanti sono riuscito a fare una fotografia ma subito dopo il fantasma è scomparso „ ma munito di cavalletto per compensare le tremanti mani, hai portato a casa questo splendido scatto Solo complimenti, chissà forse il tuo racconto è vero |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:40
Bellissima e molto intrigante la didascalia. Ottima la foto per composizione e luci. Complimenti. Ciao, Rosario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |