Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 9:57
Ok avvocato |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 10:27
Alberto, mi scuso ancora con te e rinnovo i complimenti per la bellissima foto. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 11:04
Sebino, non devi scusarti con me, ma con Caterina e Simone perché tutta questa discussione è nata da un equivoco; come ti ha spiegato Caterina si stava scherzando tra amici sul tema delle dominanti blu perché c'è tutto un background di aneddoti dietro che noi sappiamo. Non sei ststo citato per essere preso in giro, ma come ennesimo esempio di "sostenitore del blu", tutto qui. Non si può nemmeno capire il tuo stile nè la tua visione fotografica visto che (almeno su questo sito) non hai pubblicato nemmeno una foto. Ti possono piacere o meno le foto di Caterina, ma certamente il suo atteggiamento sul forum è rispettoso e non arrogante; certo, se la attacchi frontalmente... Si sa difendere, eccome! Se devo essere sincero, poi, l'osservazione di Caterina sulla dominante blu dei cigni è corretta; quel blu deriva dal sensore. Non che gli oggetti in ombra non abbiano dominanti blu, ma mentre il sensore le evidenzia, il nostro occhio o meglio il nostro cervello (che "vede" interprrtando i segnali che arrivano dal suo "sensore", l'occhio appunto) tende a considerare neutri gli oggetti di colore neutro anche se in certe condizioni sono affetti da dominanti. Si parla quindi di percezione. Prova a fare un esperimento nella realtà su un oggetto bianco in ombra: fotografalo e confronta la foto sul display con quello che vedi con i tuoi occhi... Per il resto ti ringrazio per aver apprezzato la mia foto. Ciao, Alberto |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 11:09
Dopo questo intermezzo, ringrazio Vincenzo, Lespauly, Antonio e Sergio per la gradita visita e per aver espresso il proprio parere. La scena era confusionaria perché tale è il sottobosco sugli Appennini, ma come qualcuno mi ha insegnato, è una grande palestra per sviluppare visione e composizione fotografica. Riuscire a mettere ordine al caos in fotografia è una sfida che mi piace molto! Sulla stella del sole, invece, faccio più fatica a capire; cosa andrebbe migliorato in post? Ciao, Alberto |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 11:26
“ Sulla stella del sole, invece, faccio più fatica a capire; cosa andrebbe migliorato in post? „ a mio modo di vedere, cercherei di evidenziarla maggiormente magari scurendo leggermente il cielo esaltando così anche la luminosità delle foglie... però bisogna provare per vederne il risultato Ciao, Sergio |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 11:41
Grazie del chiarimento, Sergio. In realtà ho ammorbidito la stella in post per renderla più natyrale, almeno secondo il mio modo di vedere. Il cielo era già molto chiaro (è uno scatto singolo): ho provato a recuperare un po' le alte luci, ma andando oltre ottenevo un risultato irreale e mi sono fermato... Ciao, Alberto |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 16:44
Bravo Alberto, un altro bello scatto autunnale (l'ultimo..? ). Non ti preoccupare, non ci stanchi mai con le tue interpretazioni! Niente male questo scatto, mi piace la stella sul sole, ben presente ma non pacchiana. Concordo anche io su quanto è stato detto sulla sensazione di pendenza, ma è solamente un dettaglio. Ciao Laura |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 19:53
Grazie Laura per le tue parole... Tiri su la media! Buona serata, Alberto . |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 21:24
Certo, capisco, addio anche a te. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 23:34
Mah ti dirò carissimo Alberto che siccome conosco abbastanza benino questo luogo, chi meglio di te poteva mettere ordine in un contesto cosi complicato quante volte ho girato x questi boschi e devo dire che le tue due ultime immagini raccontano molto bene questo bellissimo ambiente che circonda i due laghi appenninici noto con piacere che il primo piano in basso stavolta e' privo di tagli bruschi sui massi, beh che dire ottimo lavoro in tutto e x tutto complimenti ciao |
| inviato il 09 Dicembre 2018 ore 9:44
Grazie per il tuo intervento, Simone! Mi fa molto piacere ricevere l'apprezzamento per le mie fotografie da un assiduo frequentatore di un luogo, quando per me era la prima volta. Sicuramente la prima volta c'è un fattore curiosità ed entusiasmo che si perde col tempo, ma sono contento se ho restituito una visione anche un po' diversa di questo bellissimo luogo. Ciao e buona domenica, Alberto |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 15:14
bellissimo paesaggio autunnale |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 17:31
Grazie per la visita, Angelo! Ciao, Alberto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |