RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » spqr

 
spqr...

Musei

Vedi galleria (15 foto)

spqr inviata il 17 Novembre 2018 ore 16:49 da Rinaldo1005. 79 commenti, 1470 visite. [retina]

a 65mm, 1.6 sec f/10.0, ISO 160, treppiede.

SPQR: storia ed etimologia: il suo utilizzo di questo acronimo dalla Storia antica al medioevo e i monumenti in cui appare lo stemma Roma SPQR. La sigla, emblema della Capitale, ha origini molto antiche che affondano nell'alveo politico-culturale dell'Antica Roma. Qual è il significato di SPQR? L'acronimo SPQR (Senatus PopulusQue Romanus ? Il Senato e il Popolo Romano) è stato coniato nell'Antica Roma per rappresentare quelle che, ai tempi, erano il simbolo della Repubblica romana: il Senato e il Popolo. Infatti, nella Roma repubblicana, convivevano essenzialmente due classi sociali: l'elité, costituita dai cosiddetti patrizi, e il popolo, costituito dai plebei. Per Corio “questa signoria [dei Consoli] portò col vessillo dell'aquila S.P.Q.R. le quali lettere così dicono: Senatus Populusque Romanus cioè il Senato et Popolo Romano; et queste lettere erano d'oro in campo rosso. L'oro è giallo et appropriato al Sole che dà lume, prudentia et signoria a ciascuno che col suo valore cerca aggrandire. Il rosso è dato da Marte il quale essendo il dio della battaglia, a chi francamente lo segue porge vittoria et maggioranza”. Maschera di un cavaliere Romano fotografata nel fantastico museo di storia Romana di Weißenburg ( Römermuseum Weißenburg) Uno dei tanti ritrovamenti fatti in loco che fu sede del castel Birincia, una fortezza romana sul Limes forte di 500 cavalieri. Si può solo immaginare il fascino e il terrore che una simile maschera potesse incuotere sulle popolazione Germaniche (per i Romani barbare) Ulteriori informazioni su castel Birincia: https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2533649 Commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 11.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 20:37

Ottimo scatto e interessante documento,eseguito in ambiente credo non facile,come tutti i musei,causa luci e riflessi. Bravo. Ciao. Simone.

user113787
avatar
inviato il 18 Novembre 2018 ore 20:44

Ben composta e con ottima definizione. Complimenti, Rinaldo.
Ciao, Giovanni

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 20:51

Molto bella per composizione e gestione delle luci.
Ciao.
Eus

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2018 ore 3:26 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Composizione interessante, Big vs piccolo, cattura molto bello.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 10:51

Ottimo il riflesso che dà profondità all'immagine, mi piace molto il taglio orizzontale!

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2018 ore 11:37

interessante didascalia, che accompagnala l'immagine ben fatta, ciao

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 12:55

Eccellente la gestione delle luci, aspetto molto difficile nei musei.
Saluti.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2018 ore 17:12

Foto tecnicamente molto ben fatta, come di solito sono i tuoi scatti Rinaldo, che ci ricorda i tempi in cui Roma dominava il mondo, allora conosciuto. La didascalia, come sempre, esaustiva e molto interessante.
I miei complimenti!
Un caro saluto,
Giorgio

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 8:12

Molto bella per compo e luce..
Un saluto

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 16:30 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Belle riflessioni e framing! Complimenti.
tutu

user100958
avatar
inviato il 20 Novembre 2018 ore 19:54

Ottima ripresa e ottima didascalia. Ciao.Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 21:44

Ciao Rinaldo, interessante la didascalia, bello il pdr e la composizione, sei stato molto bravo a mettere in evidenza la serie di maschere, bellissima immagine anche per nitidezza e colori, bravissimo.

Ciao Rinaldo, buona serata SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2018 ore 22:07 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Wow Rinaldo.... grande status o monumento... e Super catch... foto molto bella e colore... dettagli super... splendida cattura.... o colpo... bravo.. Bye Jean... 8-)

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2018 ore 12:46

Fascino antico...un sacco bella….complimenti al Maestro
Ciao Raimondo

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2018 ore 19:44

Adoro la storia e l'archeologia!!!!
Un bel ritratto antico
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2018 ore 22:19

Uma composizione intrigante e bella luce.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 19:13

Senza il riflesso sarebbe stata una foto normale, così invece è molto interessante.
GianniSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2018 ore 8:19

Ottimo scatto, dettaglio al top:-P:-P
Complimenti Rinaldo!!
Ciao, Carlo.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2018 ore 9:59

un bello scatto....Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2018 ore 15:55

Stupendo scatto Rinaldo !
Composizione e riflessi, in particolare, ottimi !
Bravissimo, complimenti !
Buona domenica, ciao!

Massimo Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me