RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » "s'attittidu" (lamento funebre)

 
"s'attittidu" (lamento funebre)...

Carnevale

Vedi galleria (52 foto)

"s'attittidu" (lamento funebre) inviata il 30 Gennaio 2018 ore 18:46 da Emmegiu. 68 commenti, 2261 visite. [retina]

, mano libera.

Su Karrasegare Osinku A Bosa "su Karrasegare" il Carnevale è la festa della comunità in cui anche i ruoli sociali sono meno rigidi, è quindi caratterizzato da aspetti parodistico - satirici, con la messa in scena di eventi che coinvolgono gli abitanti del paese attraverso l'esecuzione di canti satirici. A Bosa il Carnevale mantiene tuttora la caratteristica del festeggiamento spontaneo e non organizzato ed è affidato all'improvvisazione della comunità. Il martedì grasso è dedicato alla mascherata i cui personaggi principali sono Gioldzi (maschera in bianco che si svolge la sera) e le maschere di "s'attittidu" (lamento funebre la mattina). Sin dalle prime ore del mattino, i partecipanti invadono le strade e le Attittadoras, che possono essere donne o maschi vestiti da femmina, tutti vestiti completamente di nero, piangono la morte di Gioldzi creando un particolare effetto sonoro e facendo riecheggiare i loro lamenti per tutto il paese. Gioldzi è raffigurato da un bambolotto, spesso smembrato, portato in braccio o su una carriola. Anche gli spettatori sono coinvolti, infatti, le Attittadoras chiedono al pubblico "unu tikkirigheddu de latte" (un goccio di latte) per il neonato Gioldzi, abbandonato dalla madre distratta dalla festa. Le Attittadoras importunano le donne del pubblico, cercando il latte da dare al neonato. (Da Sardegna grandi eventi) Recitano tutti dai bambini piccoli agli anziani i ricchi e i poveri, professori e operatori ecologici, donne e uomini, in centinaia piangono e si disperano e complici le abbondanti libagioni, alla fine si calano talmente nella parte che la loro è una vera straziante disperazione.



Vedi in alta risoluzione 4.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:38

Ciao Emme,
Sto osservando questo tuo capolavoro mentre ascolto "Shine on you crazy diamond"...
Questa tua immagine, dai toni cupi e dal sapore medioevale, che infonde un senso di tristezza e sofferenza, non poteva trovare a mio avviso migliore colonna sonora!!!!!
Mi devo congratulare con l'autore ;-) e ricambiare un complimento che spesso tu hai usato con estrema benevolenza nei miei confronti: "sei un grande fotografo!!!"
Ciao Gianka

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:43

Gianka
concordo il tuo pensiero

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:04

Gianka mi sei mancato anche se Elfiche Arrigo e gli altri mi hanno fatto compagnia mi mancavano le tue parole che sono musica per me, il tuo complimentone lo accetto con gioia perché ricambia il mio parere su di te che anzi ho usato con parsimonia tanto sei bravo. Grazie amico mio.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:06

Elfiche sempre presente c'è un sacco di amici e anche io che aspettano altre belle immagini come quella splendida della mora seduta sulla scala di marmo, tanta roba MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 19:03

guardo questa foto con immensa curiosità e altrettanto apprezzamento, per il risultato e per la straordinaria tradizione che portate avanti in Sardegna. qui ci mostri una splendida icona di un Carnevale davvero al di fuori del comune. complimenti vivissimi.
un saluto, GA

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 19:49

Si Gatta Agata se non lo vedi dal vivo non ci credi, poi, ma ne parlerò, questa è solo una parte del carnevale che è molto articolato in breve si inizia il giorno di S. Antonio il 19 gennaio, prima si iniziava addirittura il giorno di Capodanno, nel periodo tra il giorno di S. Antonio e le ceneri le sere si va in giro a cantare le canzoni del carnevale, eh cosa sono? Praticamente sono canzoni anonime sui fatti accaduti durante l'anno e anche senza fare i nomi si capisce a chi si riferiscono, si mettono in piazza tante cose private anche molto private e comunque se ti mettono la canzone come diciamo noi (detto famoso in tutta la Sardegna) sei rovinato. Poi ogni fine settimana si va a ballare mascherati con il domino di diverso colore per uomini e donne cappuccio e maschera (proibitissimo togliere la maschera) e alterando la voce capita che il figlio balli con la mamma e ci tenti pure, perché con domino e maschera è impossibile riconoscere la persona, e anche per questo siamo famosi. Il giovedì grasso la domenica e il lunedì prima delle Ceneri è riservato alle sfilate organizzate e a quelle delle scuole cittadine, tutti in maschera nella grande sfilata. Mentre il sabato c'è la grandiosa festa delle cantine perché a Bosa ci sono tantissime cantine antiche con le volte a botte dove si beve vino rosso e soprattutto la famosa Malvasia di Bosa unica e inimitabile uno dei vini migliori d'Italia, si canta e si fa casino sino all'alba. Il martedì si inizia presto come ho raccontato e si va a "tittare" come da foto, nel pomeriggio balli in piazza e la sera all'imbrunire si va a cercare "Giolzi che infatti è stata per anni la maschera che ha forse attirato più curiosità e interesse. Una coinvolgente girandola di bambini col lampioncino o di adulti, con sa pischedda in mano e all'interno una candela o un lumino, per mantello un semplice lenzuolo legato al collo e per cappuccio una federa ripiegata, ovviamente tutto rigorosamente bianco secondo la tradizione, alla disperata ricerca di Giolzi Moro. Questo è il simbolo del divertimento ormai morente, ma soprattutto della vita che si rinnova sempre e comunque.
Considerato che i girotondo al grido di “Ciappadu, Ciappadu” (Trovato, trovato) è accompagnato dall'illuminazione delle parti del corpo dalla cintola in giù. È l'ennesimo sberleffo alle convenzioni in tema sessuale, argomento che non manca di certo nelle satiriche rappresentazioni locali. Ma soprattutto è un fortissimo richiamo all'esistenza, alla forza della vita che supera qualsiasi barriera, compresa quella della morte, nel suo rinnovarsi ciclico" quest'ultimo pezzo su Giolzi Moro l'ho tratto da La Nuova Sardegna per brevità ma appena posso lo riscrivo con le mie sensazioni di bosano. Mi fermo quì un salutone da emme.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 20:26

Grazie Emmegiu per quanto hai scritto in risposta al mio commento!
tradizioni come queste non possono e non devono scomparire. ho visto una serie di reportage su queste vostre feste, e ne sono stata entusiasta.
mi ha colpito molto poi il diverso modo di viverlo, ma più che altro di rappresentarlo. Mamoiada, Ottana, Lula, Orotelli, Lodine, Oristano: paesi interi che diventano palcoscenici. e Bosa poi, come tu ci hai mostrato e come spero ci mostrerai ancora, e ci racconterai con le tue parole.
Grazie per queste foto senza tempo.
un saluto, GA

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 20:29

Grazie Gatta Agata a presto

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 7:50


Gran scatto, interessate didascalia, complimenti per tutta la galleria

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 13:09

Grandissima Carla è bellissimo veder comparire il tuo gattino è un onore ricevere i tuoi complimenti, mille volte grazie, buona domenica

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 11:37


;-);-);-)

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 12:09

Ah anche questi conosci ma ne sai di cose grazie amico colto :-P

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 16:05

... nell'estate del 2006 ho trascorso le vacanze alla Maddalena. Ho avuto l'onore di assistere all'ultimo concerto di Andrea Parodi, altro illustre musicista della tua terra. Durante il concerto Andrea con un discorso toccante che mai dimenticherò, informò il pubblico che stava morendo a causa di un tumore, cosa che poi avvenne dopo un paio di mesi. Ricordo ancora le sensazioni contrastanti che ho provato in quei momenti, tra il dolce clima delle isole e quell'uomo magro sul palco che raccontava della sua futura morte...
Quello che ti allego è un filmato di quel concerto...



avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 16:22

Grande grandissimo Gianka amico mio qualche mese fa ho usato le mie foto di mare per una specie di presentazione filmato con le canzoni dei Tazenda l'ho fatta senza conoscere bene come si faceva ma a chi l'ha vista è piaciuta molto e anche a me, merito della voce di Andrea Parodi e un po' delle mie immagini, all'interno c'è anche una dedica ad Andrea, io me la sono riguardata cento volte, quindi grazie ma non so se lo guarderò mi fa troppo male, a presto amico mio

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 18:29

Emme in passato anch'io ho fatto degli slide-show utilizzando per il montaggio il programma proshow-producer, che è davvero una libidine. Ora vorrei cimentarmi nei fotolibri, tu hai qualche esperienza in merito???
Ciao

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 18:33

No niente mi dispiace io sono a digiuno di tutto, ma dopo che ti informi mi fai sapere MrGreen

user59947
avatar
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 22:05

grande scatto anche questa Emme
la cosa stranna è che non vedo Villa Arrigo in questo scattoMrGreen ha lasciato soli sia elfiche che Rosario

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 22:17

Arrigo è sempre impegnato a fare e disfare le valigie per la partenza gli è venuta questa strana mania speriamo che gli passa in fretta anche la moglie non ne può più, incarta in continuazione anche il cane MrGreen, grazie Ardian oggi mi hai fatto onore passando dalle mie foto, buona serata

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 12:33

Di gran impatto e ottima PP.
Per gusto personale, niente di grave, avrei clonato quella scarpa che si intravede sopra verso destra fra i personaggi;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 18:27

Rinaldo carissimo queste foto sono fatte in una ressa pazzesca difficilissimo fotografare ma anche solo passare tu hai l'occhio fino ma io a quella scarpa non ho mai pensato però tengo a mente che devo stare attento a tutto grazie dei suggerimenti, buona serata a presto





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me