RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » La mitica Ikonta

 
La mitica Ikonta...

Still Life

Vedi galleria (15 foto)

La mitica Ikonta inviata il 19 Gennaio 2018 ore 13:54 da Stefano Di Chiazza. 64 commenti, 1732 visite. [retina]

a 30mm, 5 sec f/16.0, ISO 200, treppiede.

L'Ikonta C520/2 venne prodotta dalla Zeiss Ikon dal 1929 al 1937. Era una fotocamera di medio formato 6x9 cm, montava un'ottica Novar-Anastigmat 10,5 f.6,3 ed un otturatore Telma. La società Carl Zeiss era stata fondata a Jena nel lontano 1846.



Vedi in alta risoluzione 4.7 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:06

Caro Stefano, sono ferri del mestiere, che mi fecero scoprire un altro mondo. Un ragazzo che nel 1960 fotografava la gente, non era cosa da poco, ero il solo nel paese. Con le mie lunghe e “ comode “ rate come si direbbe adesso, per pagare la fotocamera. Ti assicuro che non erano comode :-PCoolMrGreen buona giornata. FB

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 21:14

Ti ringrazio per la preziosa testimonianza di vita ed esprimo tutta la mia ammirazione per chi, come te, ha dovuto affrontare sacrifici e difficoltà nel proprio lavoro di fotografo. Certamente oggi, grazie al progresso tecnologico, tutto
è diventato infinitamente più semplice e più comodo.
Un caro saluto, Franco.
Ciao
Stefano

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 18:55

Bellissimo documento storico che ricorda il percorso della fotografia.Bravissimo.Ciao 360

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 23:22

Grazie di cuore per averla apprezzata, 360.
Ciao, Stefano

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 12:21

Bel soggetto d'epoca. BN?;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 20:19

Grazie, la foto è a colori.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 12:20

Bella tutta la serie. Sono pezzi di storia da conservare e custodire gelosamente.
Ciao.
Marco

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:06

Grazie mille, Marco. Hai ragione, sono pezzi di storia della fotografia e gioielli d'arte ottica e meccanica del passato.
Ciao.
Stefano

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 15:43

bella macchina che ormai è passata alla storia della fotografia, bel documento, !!!!!!!! bravo!!!!

saluti Bruno

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:09

Felice che ti sia piaciuta, Bruno. Un grande grazie di cuore.
Un caro saluto.
Stefano

user140636
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 11:51

Che bella!! Fantastico gioiello da tenere molto caro

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 13:44

Concordo pienamente con te, Fernanda, è davvero un bel pezzo di storia.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 21:48

Ciao Stefano didascalia interessante e gran bella macchina.
Complimenti, Simone

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 22:01

Grazie mille, Simone. L'Ikonta della Zeiss Ikon rappresenta, con decine e decine di altre macchine dell'epoca, un pezzo importante della storia della fotografia.
Stefano

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 15:20

Un gioiello di meccanica ottica, da tenere gelosamente custodito (come certamente starai facendo). Da ragazzino ho fatto qualche scatto con una Zeiss Ikon più recente, era del direttore della colonia di Montemaggio, della quale mio padre era custode. Mi affascinava la bellezza di quella macchina e il suo meccanismo di apertura a soffietto.
Complimenti per il bello scatto e la didascalia documento Stefano Sorriso
Ciao, Renzo

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 15:56

Sono molto contento che tu abbia apprezzato questa foto e che essa abbia fatto emergere dei piacevoli ricordi.
Sono veramente dei gioielli ed hanno un fascino senza tempo.
Infinitamente grazie di cuore, Renzo.
Ciao, Stefano

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:08

Molto bella la foto di questo gioiello . Di che anno è ? Stupenda !!!!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:42

Grazie di cuore per averla apprezzata. Questo modello è stato prodotto dal 1929 al 1937...Ciao.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 16:38

Comunque bel oggetto

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 18:14

E' davvero un bel gioiello, un reperto importante della storia della fotografia dal fascino intramontabile.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me