Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 17:51
Bellissima immagine...complimenti! Ciao, Carla |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 17:58
Che panorama. Complimenti.ciao Mauro |
user126778 | inviato il 02 Dicembre 2017 ore 18:03
Bellissima questa composizione su tre piani! Molto bella l'interferenza della nebbia e il massiccio...Spettacolo! Mi piace molto! Ciao Lory |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 18:22
Panorama semplicemente meraviglioso,colori e luci superlative.Molto bravo.Ciao 360 |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 18:23
Cari amici Claudio Eugenio Simone Carla Mauro Lory Mille volte grazie per le belle parole che avete lasciato! Un caro saluto e buona domenica! ! |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 18:25
Un grande grazie 360,sono proprio contento del tuo apprezzamento! Ciao, buona domenica! ! |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 18:35
Un bellissimo panorama, ottimo il pdr, complimenti Piero. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 20:02
Ti ringrazio moltissimo per il gradimento espresso Piero! Un salutone e buona domenica! ! |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 21:25
Uno splendido scatto panoramico, Simone, bravissimo! Occhio e croce, dovrebbe essere la parete ovest del massiccio del Rosa. Noi, avendo il Rosa ad ovest, ne ammiriamo invece la parete est! Ma la sagoma è inconfondibile. Complimenti sinceri ! Buona domenica ! Ciao. Massimo |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 22:54
Ciao Massimo! Si,si tratta del versante sud-ovest del massiccio,che anziché presentarsi con una muraglia compatta come la "est",si dipana con diverse creste da 4000m.,che ,partendo dal colle del Lys proseguono per i Liskamm e arrivano a quella del Castore. Se escludiamo il Polluce,che si vede quasi al centro della foto un po' isolato,si può dire che la catena prosegue verso ovest con il gruppo dei Breithorn,qui visibili all'estrema sinistra. Ti ringrazio tantissimo per il bell'apprezzamento e auguro anche a te una buona domenica! ! |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 2:34
Delizioso paesaggio. |
user32529 | inviato il 03 Dicembre 2017 ore 8:23
Chissà che armonia lassù.. bellissimo scenario.. Complimenti Simo ciao Mimmo |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 9:29
Cari amici Claudio Mimmo È sempre un grande piacere leggervi, vi ringrazio davvero molto per la gradita visita e commenti. Buona domenica! ! |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 9:53
Bella veduta con un'aria limpida che agevola la profondità Complimenti Ciao |
user59947 | inviato il 03 Dicembre 2017 ore 11:28
che spettacolo Simone, wow |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 11:43
Ottima |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 14:19
Cari amici Alberto Ardian Maria Rosaria Sono felice dei vostri gradimenti allo scatto,grazie di cuore! Un caro saluto! ! |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 15:38
Un bellissimo scorcio, che nuvole e che altezza! Complimenti Simone! Ciao Rob. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 17:49
Bella la successione dei piani, ottima panoramica. Ciao, Simone |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 17:52 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Simone ..
Super cattura e paesaggio .... fantastica foto e dettagli .... bravo..un ??buon lavoro ..
Jean, Quebec, ciao e buona domenica .. 8-) Hello Simone.. Super catch and landscape....fantastic picture and details....bravo..nice job.. Jean, Quebec, bye and good Sunday.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |