RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa parrocchiale di Agliè

 
Chiesa parrocchiale di Agliè...

Residenze Sabaude (6)

Vedi galleria (19 foto)

Chiesa parrocchiale di Agliè inviata il 30 Novembre 2017 ore 16:21 da Dantes. 47 commenti, 1306 visite. [retina]

, 1/13 f/5.6, ISO 1600, mano libera.

La chiesa parrocchiale della Madonna della Neve e San Massimo fu costruita a partire dal 1766 su committenza reale da Ignazio Birago di Borgaro. La preesistente chiesa intitolata a Santa Maria dell'Annunciazione era stata eretta nella seconda metà del XVI sec., ma già cento anni dopo era in condizioni fortemente degradate, tanto che lo stesso Filippo di San Martino la fece consolidare nell'ambito dei lavori di realizzazione della propria residenza. Nel 1724 la comunità alladiese pensò di ampliarla, richiedendone il progetto a Costanzo Michela di Agliè e a Carlo Cappellaro di Mongrando: i lavori, tuttavia, procedevano lentamente, dando così buon gioco a Ignazio Birago di Borgaro di soddisfare la volontà regia di avere a disposizione un edificio più adatto alle rinnovate esigenze di magnificenza della corte sabauda e di poter utilizzare la grande piazza antistante il Castello. Il Duca di Chiablese Benedetto Maria Maurizio chiese allora al Comune e all'autorità religiosa la cessione dell'edificio pericolante e del relativo terreno, impegnandosi a ricostruire una nuova chiesa più spaziosa in posizione arretrata per poter realizzare la nuova piazza davanti Castello. La parrocchia della Madonna della Neve ospita, in concomitanza con l'ostensione della Santa Sindone, la copia della stessa, realizzata a grandezza naturale, opera di un certo Fantinus e datata 1708, solitamente conservata presso la Confraternita di Santa Marta.



Vedi in alta risoluzione 13.6 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 16:55

ottimo scatto

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 17:38

grazie Werner!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 10:33

Splendida ripresa, complimenti Dante!
Ciao! Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 10:58

ma che meraviglia
complimenti Dante
didascalia super come sempre

claudio c

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 11:00

Sergio, Claudio, un sacco di grazie!!!;-)
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 14:00

ciao Dante

la perfezione regna sovrana complimenti!!!!!!

saluti Bruno

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 17:29

un commento in "tema", grazie Bruno!!!
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me