Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:26
Ottimo risultato davvero, complimenti! Un saluto Agata |
user62049 | inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:37
come in un sogno...molto bella |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:43
Davvero suggestiva e ben realizzata, complimenti. ciao Massimo |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:58
Grazie mille anche a voi Chiara, Agata, Marco e Massimo! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 21:30
Un risultato di notevole spessore, complimenti! Mi ricorda molto una doppia esposizione in camera o forse meglio un sandwich di due foto... Ilario |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 11:22
Grazie anche a te Ilario! Per quanto riguarda la foto, nessuna doppia esposizione o fusione di più scatti, è un unico scatto! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 16:13
Ciao Leornado, ottimo lavoro . Arriva immediatamente (almeno a me ) il messaggio di tempesta e freddo. Forse si, in questa foto la composizione non è perfetta. Ma, passa in secondo piano, almeno per me, vista la grande quantità di fiocchi che si prendono la scena. Credo che, ovviamente avrai molti altri scatti dove la composizione sarà perfetta, ma, magari ci sono meno fiocchi e quindi c'è meno l'effetto "Bufera". Complimenti Un saluto |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 20:14
Ehi David! Grazie mille, sono felice tu apprezzi lo scatto, la sensazione di tempesta e di freddo è proprio quello che volevo trasmettere con questo scatto! Piano piano metterò anche altri scatti di quella serie, però come hai detto questo è quello che preferivo per i fiocchi che "intasano" la scena! Un saluto, Leonardo |
user12181 | inviato il 01 Dicembre 2017 ore 18:29
Dovresti continuare con foto come questa, la successiva e diverse altre che ho potuto (molto) apprezzare (degli Appennini, per esempio) e non perdere tempo dietro ai luoghi comuni del gregge turistico-fotografico, intendo i luoghi comuni sia geografici (vedi Islanda, certe località dolomitiche) sia di contenuto (cieli stellati, aurore boreali et similia) o addirittura (orrore indicibile) entrambe le cose insieme - Kirkjufell e cielo stellato, un vero incubo, degno delle brochure delle agenzie di viaggio e dei workshop fotografici. Sei giovane, hai ottime competenze tecniche ora, devi sforzarti di tentare l'essenza, altrimenti invecchierai presto. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:16
Ciao Murmunto! Ti ringrazio per i complimenti, sono felicissimo che ti piacciano! Per quanto riguarda il tuo discorso di "tentare l'essenza", ti posso dar ragione solo in parte (non volermene, ora ti spiego perchè ); credo che alcuni dei posti super fotografati che hai citato te (non tutti, ma buona parte) siano diventati tali per un buon motivo.. Ovvero, per dire, non si può dire certo che Godafoss sia un posto che non valga la pena visitare e fotografare, pur essendo fotografato da chiunque visiti l'Islanda; idem per diversi luoghi delle Dolomiti e per il resto del mondo.. Oggettivamente ci sono dei posti che in quanto fotografo paesaggista fa piacere sia visitare che fotografare almeno una volta; non arriverei a definire "un vero incubo" il Kirkjufell con l'aurora, anche perchè di foto fatte in quel luogo ce ne sono a migliaia ma si può tranquillamente trovarne di belle e di brutte, e lo stesso discorso vale anche per tutti gli altri posti.. Prendiamo le Cinque Terre (posto che di tanto in tanto torno a fotografare avendolo vicino casa): sono state fotografate in tutti i modi possibili, eppure ogni tanto esce fuori qualche foto che davvero si distingue in positivo rispetto alle altre migliaia fatte nel solito posto. Idem per la Val d'Orcia, un altro posto a me molto caro; se si riesce ad uscire dalla mentalità "vado lì per fotografare il Belvedere", si possono trovare scorci fantastici e unici, nonostante il posto sia super conosciuto a livello fotografico. Ecco, a me piace unire i classici scatti fatti nelle location più famose a una visione più personale, una ricerca più attenta di condizioni di luce particolari e possibilmente una composizione che riesca a trasmettere qualcosa. Cercherò sempre più di sviluppare una mia visione personale e possibilmente di sviluppare uno stile che identifichi i miei scatti (cosa difficilissima) e mi auguro di mostrarvi più spesso scatti come questo, ma sicuramente pubblicherò anche foto fatte nei posti più conosciuti, perchè di tanto in tanto sarei un bugiardo a dirti che non mi piace fotografare pure quelli! Ti ringrazio nuovamente per i complimenti che ho davvero apprezzato! Un saluto, Leonardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |