RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Il grande Tevere e i suoi ponti

 
Il grande Tevere e i suoi ponti...

ROMA 2

Vedi galleria (41 foto)

Il grande Tevere e i suoi ponti inviata il 14 Ottobre 2017 ore 21:25 da Annamaria Pertosa. 77 commenti, 2116 visite. [retina]

a 40mm, 1/80 f/5.6, ISO 200, mano libera. Roma, Italia.

Da Ostia a Roma, sul lungotevere per fare qualche scatto. Spero vi piaccia: è ponte Sisto. Ponte Sisto venne ricostruito sulle rovine di un antico ponte romano, "pons Aurelius", risalente al 215 d.C., ai tempi dell'imperatore Marco Aurelio Severo Antonino, che così volle unira la sponda sinistra del Tevere a Trastevere: da qui si narra che venissero gettati nel fiume i primi martiri cristiani. Venne chiamato anche "pons Janicularis" per la vicinanza al Gianicolo. Tra il 366 ed il 367 l'imperatore Valentiniano compì il primo grande restauro e fu in questa occasione che venne eretto, all'imboccatura, un arco trionfale decorato da statue bronzee, i cui resti, ritrovati nel 1878 e nel 1892, ora sono al Museo Nazionale Romano. Crollato nel 792 a seguito di una piena del fiume, il ponte venne abbandonato e perciò denominato anche "Ruptus", "Tremulus" o "Fractus". Nel 1475, in occasione del Giubileo, Sisto IV incaricò Baccio Pontelli di ricostruire il vecchio ponte, che dal nome del pontefice prese il nome di ponte Sisto. Prima della sua costruzione, per collegare le due sponde, veniva impiegata una barca-traghetto che congiungeva anche due spiaggette: quella "Arenula" sulla riva sinistra e quella "Renella" di fronte. Nel 1599 fu restaurato da Clemente VIII, che fece rinnovare lastricato e parapetti in travertino, finché nel 1880 i lavori per la costruzione dei muraglioni ne alterarono profondamente l'aspetto, con la collocazione di parapetti in ghisa. È costituito da quattro arcate con un grande "occhialone" (come si può notare nella foto sopra) circolare sul pilone centrale, che da sempre ha funzionato da campanello d'allarme in caso di piena del fiume. L'intervento del 1877 modificò totalmente l'antico ponte mediante una sovrastruttura metallica, sorretta da mensoloni e corredata da spallette in ghisa, che ebbe lo scopo di allargarne la superficie calpestabile. Fortunatamente il restauro avvenuto per il Giubileo del 2000 ha restituto a Roma l'immagine quattrocentesca del ponte: furono così eliminate le pensiline metalliche e ripristinati i parapetti. Con una struttura in muratura di tufo rivestita esternamente da travertino, oggi il ponte, che misura 108 metri in lunghezza e 11 in larghezza, è aperto soltanto ai pedoni ed agli amanti del panorama. Commenti, consigli e critiche sempre super graditi. Grazie.



Vedi in alta risoluzione 30.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:20

bella anche questa , Complimenti Annamaria , ottima ripresa e sempre belle le tue didascalie

claudio c

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:59

Claudio
--------------
Fabiana
--------------
Troppo buoni e generosi con i miei scatti, cari amici. Grazie di cuore per l'assidua attenzione e la gradita presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

user28555
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:53

Bellissimo scorcio ed ottima gestione del controluce, mi piace molto il taglio d'inquadratura e l'intensa atmosfera che rende l'immagineSorriso: potevi forse aprire un tantino in piu' le ombre ma comunque resta in ogni caso, una suggestiva fotografia;-): complimenti Annamaria.
Un caro saluto, Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:25

Bellissimo questo scorcio Annamaria, ottimamente ripreso
Esaustiva come sempre la didascalia
complimenti

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:52

Altro scatto bellissimo Annamaria, ciao FrancescoCool:-P

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:57

bellissima inquadratura e pdr didascalia come sempre molto esaustivaSorrisoMrGreen un saluto Giovanni:-P

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:59

Ciao Annamaria altra perla di scatto e didascalia

Un saluto affettuoso
Pietro GS

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 0:53

Mi piace molto, complimenti. Saluti. Luci

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 6:20

bellissima, complimenti sinceri Annamaria Sorriso
un abbraccio
Alessandro

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 9:20

ottima ripresa Annamaria !
ciao
roby

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:30

Un incantevole scorcio romano, molto bello!

Complimenti Annamaria!

Rob.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:35

Ottimo pdr...foto ben composta, complimenti Annamaria!
Ciao, Giorgio

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:08

Il ponte e il fiume sembrano sbucare piano piano da dietro le ombre create dalla vegetazione quasi che la natura voglia cercare di proteggerli nei secoli dall'incuria del genere umano. Secondo me questa è una delle tue foto più belle. Interessante anche la didascalia a corredo.
Complimenti Annamaria.
Marco

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:13

Splendida compo e grande didascalia, complimenti Annamaria;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 17:06

Ant.74
-----------------
Mauro
-----------------
Francesco Abbate
-----------------
Generosi come sempre con i miei scatti, vi ringrazio di cuore, cari amici. Apprezzo molto la visita e l'attenzione.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 21:50

grande composizione sempre bravissima Annamaria;-)Ciao Rosario

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 22:10

Mi piace tantissimo il muretto, da l'impressione dell'infinito. ottimo il pdr. Complimenti Annamaria Ciao Giò

user25351
avatar
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 23:03

Una bella veduta del Tevere . Bella inquadratura e ottima composzione.
Un caro saluto
Mary

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 23:19

Che bello questo scatto!
Esaustiva la didascalia,
Sempre bravissima Annamaria,
Ciao,
Gianna

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 23:51

Bellissima composizione, complimenti! ;-)
Ciao, Federico


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me