RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Trastevere Chiesa di San Francesco a Ripe

 
Trastevere Chiesa di San Francesco a Ripe...

CHIESE DI ROMA

Vedi galleria (22 foto)

Trastevere Chiesa di San Francesco a Ripe inviata il 11 Ottobre 2017 ore 19:34 da Annamaria Pertosa. 66 commenti, 3322 visite. [retina]

a 24mm, 1/8 f/5.6, ISO 800, mano libera. Roma, Italia.

La chiesa deve la sua denominazione alla vicinanza con il soppresso porto di Ripa Grande, affacciato sul Tevere fino al XIX secolo. Sorge nello stesso luogo di un antico ospedale e ospizio per la cura e l'accoglienza dei poveri dedicato a san Biagio e, grazie all'interessamento di Giacoma de Settesoli, vi trovò alloggio anche Francesco d'Assisi durante le sue visite al papa tra il 1209 e il 1223. La stessa Giacoma, insieme a Pandolfo II degli Anguillara, fu la promotrice di un restauro dell'intero complesso donato all'Ordine dei Frati Minori nel 1229, che presto divenne il fulcro della devozione francescana a Roma. Dal 1681, grazie anche ai finanziamenti del cardinale Lazzaro Pallavicino morto nel 1680 e sepolto nella chiesa stessa, l'edificio fu oggetto di un radicale intervento di restauro che comportò la demolizione e ricostruzione dell'aula, su progetto di Mattia de Rossi; i lavori si conclusero nel 1701 e il 2 ottobre dello stesso anno la chiesa venne consacrata dal cardinale Sperello Sperelli; per tutto il XVIII secolo vennero eseguiti interventi minori. La chiesa è a croce latina con transetto non sporgente, profondo coro con terminazione piatta ed aula suddivisa da arcate a tutto sesto in tre navate di tre campate ciascuna, coperte con volta a crociera, lungo le quali si aprono numerose cappelle laterali; al di sopra della crociera vi è una semplice cupola priva di tamburo e lanterna, non visibile dall'esterno. Al di sotto dell'arco absidale trova luogo l'altare maggiore barocco in marmi policromi, consacrato nel 1764, con al centro una statua lignea policroma di San Francesco anteriore al 1588 e attribuibile a fra Diego da Careri. Lungo le pareti laterali del coro, si trova in due corpi l'organo a canne, costruito dalla ditta organaria tedesca Walcker nel 1926 e originariamente situato in controfacciata; lo strumento venne restaurato e ricollocato nell'attuale posizione nel 1956 dalla ditta Mascioni. Dispone di 23 registri su due manuali e pedale, ed è a trasmissione elettrica. Sopra l'altare della cappella Paluzzi Albertoni (che si apre nella parete di fondo del transetto sinistro), vi è la Beata Ludovica Albertoni, scolpita da Gian Lorenzo Bernini per il cardinale Paluzzi (nipote di papa Clemente X) tra il 1671 e il 1675. Commenti, consigli e critiche sempre super graditi. Grazie.



Vedi in alta risoluzione 28.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 15:41

la foto è bella e uniformemente esposta anche nelle parti che solitamente sono in ombra, cura per l'architettura senza linee cadenti, ottimo lavoro, un caro saluto

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 18:30

Liza Kozin
--------------
Ignazio Azteni
--------------
Mary
---------------
Felicissima che vi sia piaciuta, vi ringrazio di cuore per l'attenzione, il tempo e la gradita visita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

user99954
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 21:17

Ottimo scatto corredato come al solito da una super didascalia!
Un saluto,
Mauro

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 21:29

stupenda ottimo dettaglio,MrGreen ottima la solita didascalia molto interessante ciao Giovanni:-P

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 21:36

Renato
-----------
Roby54
-----------
Micio
-----------
Felice di vedervi e di leggere i vostri bei commenti, vi ringrazio tantissimo per la visita e l'attenzione.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:38

Davvero molto bella ,
complimenti ,
ciao Mauro .

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:52

Emanuele
----------------------
Giorgio Occhipinti
----------------------
Francesco
----------------------
Giovanni
---------------------
Vittorio76
---------------------
Un grande grazie di cuore, cari amici, per i bei commenti, l'attenzione e il gradito passaggio.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:53

Ripresa i maniera ottimale, luce colori al top
Complimenti Annamaria
Marco

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:56

Renzo Lapina
---------------
Gazebo
----------------
Gentilissimi e generosi come sempre, vi ringrazio di cuore per l'attenzione e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 7:44

Ottimo risultato per un manolibera e rappresentazione!Complimenti carissima Annamaria!Ciao e buona giornataSorriso Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 10:40

;-)Mi piace molto bella;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 16:13

Loredana Schena
-------------------
Gianna B.
-------------------
360 gradi
-------------------
Gentilissimi e generosi con i miei scatti, vi ringrazi di cuore, per la visita e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P :-P :-P

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 20:32

Brian
-----------------
Andrea Cacciari
-----------------
Fiorenzofanton
-----------------
Sempre gratificante trovarvi e leggere i vostri bei commenti. Grazie di cuore per l'attenzione e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 23:30

fantastica ripresa e luce
complimenti
didascalia al top
brava Annamaria

claudio c

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 23:37

Arvina
--------------
Alex6777
--------------
Marco434
--------------
Felicissima che vi sia piaciuta, vi ringrazio di cuore, cari amici, per la visita e l'assidua attenzione ai miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 16:58

immagine ben composta, realizzata al top come tuo solito, complimenti!!!!!!

cari saluti Bruno

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:00

ottimo scatto

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 18:31

Francesco Abbate
--------------------
Stefano Di Chiazza
---------------------
Annh
---------------------
Un grandissimo e sincero grazie per l'assidua presenza, i bei commenti e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:19

Franco Buffalmano
---------------------
Peppe Cancellieri
---------------------
Gianni Aggravi
---------------------
Troppo buoni e generosi con i miei scatti, grazie di cuore, la vostra presenza ed attenzione mi incoraggia a migliorare.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

user28555
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:44

La definizione non e' incisa ma con 1/8 a mano libera hai gia' fatto un mezzo miracolo a riprendere in modo cosi' leggibile lo scorcio interno di questa bella chiesa. Molto bene la gestione luce e la rea colore;-); complimenti Annamaria
Un caloroso saluto, Claudio:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me