Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 17:58
non ci sono parole... ma hai fatto una gran foto, anche se non vorrei, non vorremmo mai, vedere un soggetto come questo. |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 18:37
Ciao Marco, titolo quanto mai azzeccato, l'ignoranza dell'uomo è una rocca inespugnabile. Complimenti per questo scatto ciao Fabrizio |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 18:42
Grazie mille |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 19:51
Scena purtroppo troppo frequente in questa estate ben raccontata. Complimenti, ciao. |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 19:56
Tristezza e desolazione. E pensare che molti di questi righi sono porticati Ottimo documento, ben realizzato Ciao Gabbia65 |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 20:17
Grazie |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 12:26
Un ottimo documento di una tragedia senza fine,bravo Ciao Gianpietro |
user59947 | inviato il 07 Agosto 2017 ore 12:31
un bel inferno |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 12:41
Grazie |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 12:42
Dove si trova?un po' In tutta italia!!e mentre sagunto...I senatori a roma discutevano Jancuia |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:05
Basso lazio provincia di Frosinone |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 16:05
Fa malissimo vedere questo scatto, Marco, sopratutto per chi, come noi, è amante della Natura! Bravo tu a documentare egregiamente questo scempio! Un caro saluto. Raffaele |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:40
Drammaticamente bella |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:06
Grazie |
user41490 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 8:48
Ottimo documento! Ma mi mette la tristezza nel cuore poveri boschi ! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 8:55
grazie...concordo |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 10:12
Ottimo documento di un'estate tragica! Sono giorni che sto male per questi incendi! Sentivo il risveglio del mio "occhio fotografico", speravo e pianificavo di dargli la stura e farlo sfogare nel Parco della Majella (nacqui lì vicino, a Sulmona evi orsono), con base su Caramanico Terme, ed è andato tutto in fumo. 1200 ettari di bosco in fiamme in dieci giorni di incendio (sino a ieri), situazione ancora non del tutto sotto controllo; nuovi inneschi scattano poco dopo una zona d'incendio viene spenta a fatica. Lo so che è un tantinello autoreferenziale, con tutto quello che stanno patendo gli abitanti di quelle zone, ma il mio piano di vacanze fotografiche è andato, semplicemente, in fumo. |
user41490 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 10:53
Bisognerebbe che ognuno di noi facesse più attenzione a questi maledetti piromani per essere identificati ma ero in autostrada sul A1 e mi sorpassa uno sul Mercedes A tutta velocità e vedo volare fuori una cicca di sigaretta ! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:48
 |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 13:09
Mah! Piromani? Nel caso della Majella non ci credo. 10 inneschi (quelli trovati sino a ieri), di vario tipo, posizionati a vari livelli. Non credo all'autocombustione (siccità o meno), nè al singolo folle. Qui ci sono interessi economici in ballo, privatissimi (e mi fermo con gli aggettivi) interessi privati a danno del Patrimonio Pubblico. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |