RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Tradizioni e folklore di San Giorgio Ragusa Ibla

 
Tradizioni e folklore di San Giorgio Ragusa Ibla...

Tradizioni e folklore

Vedi galleria (20 foto)

Tradizioni e folklore di San Giorgio Ragusa Ibla inviata il 03 Giugno 2017 ore 16:09 da Rosario Cafiso. 57 commenti, 3208 visite. [retina]

, 1/60 f/2.8, ISO 1600, mano libera.

La festa di san Giorgio è una singolare festa che a Ragusa non si festeggia il 23 aprile, giorno del santo, ma l'ultima domenica di maggio. Caratterizzata dalla processione che si articola per le strade di Ibla, la statua del cavaliere (rappresentato a cavallo, vestito come un antico soldato, armato di una lancia d'argento mentre affronta e uccide un terribile drago) viene portata a spalla dai fedeli e seguita da una folla di devoti. Per la grande occasione la chiesa viene addobbata con stendardi, fiori e luci e la statua del santo cavaliere e dell'arca santa (contenente le reliquie del santo patrono e di altri santi) vengono poste nei due altari laterali della chiesa per la venerazione dei fedeli. L'intera città - vicoli, strade, piazze, si veste di luminarie e di vivaci colori, inoltre le pregevoli porte intagliate della chiesa madre, che nel corso dell'anno rimangono coperte da due imposte, si aprono per la gioia dei fedeli. I festeggiamenti cominciano circa un mese prima, quando le due statue vengono scese, con un antico procedimento, dalle due nicchie laterali poste nelle due navate laterali, poi si attendono con ansia i tre giorni dell'ultima settimana di maggio (venerdi sabato e domenica) a suon di banda e di mortaretti si porta fuori il simulacro di San Giorgio. La statua che fu opera dello scultore palermitano Rosario Bagnasco verso la seconda metà dell'Ottocento è composta prevalentemente di legno di ciliegio, questo materiale infatti è di facile intarsio nella lavorazione con aggiunta di altri materiali ferrosi distribuiti nelle parti, opera di eccellente valore artistico ed espositivo, le forme infatti sono in equilibrio tra di loro, lo sguardo del cavaliere, la posizione della testa del cavallo in perfetta armonia con esso danno a questa statua equestre una sensazione di attraente folklore allegorico, ciò nonostante consente ai portatori di danzare quasi a passo di musica, di farla girare e di alzarla a braccia facendola "abballare" (ballare) come a simulare la cavalcata. La statua del cavaliere è preceduta da un'altra portantina sulla quale è posta la "santa cassa" in argento lavorato con le reliquie dei santi. La statua del santo patrono viene portata in piazza dove si forma la processione che, con il clero in testa, seguito subito dopo dalla statua del santo, dalla "santa cassa", dalla banda musicale e quindi dai fedeli comincia il giro delle caratteristiche vie di Ibla.



Vedi in alta risoluzione 13.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 12:37

Bellissima. Peccato che manca la parte del basamento.
Il santo, sembra che stia lì a godersi i fuochi di artificio.
Veramente ben rappresentata. Ottima didascalia

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 12:44

Grazie Rinaldo la base c'era e c'erano pure tante teste tagliate, era bloccato tra la folla ad altezza uomoMrGreenMrGreen,ho preferito tagliare tutta la arte bassa;-)Ciao Rosario:-P

user28555
avatar
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 22:34

Una bellissima scenografia con luci e fuochi pirotecnici colti molto bene considerato i limiti del mano libera e della dinamicita' dei fuochi;-); bravissimo Rosario.
Ciao, Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 22:41

Grazie Claudio è sempre un piacere leggere il tuo commento:-PCiao Rosario:-P

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:30

Splendida immagine
Un saluto.
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 21:51

Grazie Mauro sempre gentilissimo;-)ciao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:41

Una fantastica realizzazione
Che fuochi che sei riuscito a congelare nello svolgere della festa
Buona domenica
Elio

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:46

Grazie Elio del graditissimo apprezzamento:-Psei pronto per vedere Ibla??:-Pciao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 7:19

Stupenda atmosfera, felice di aver trovato la tua pagina Rosario.....con tutta l'energia dei tuoi scatti. Piacere di averti conosciuto, un saluto Barbara.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 10:33

Veramente lusingato del tuo apprezzamento... spero di non deluderti:-P ciao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 23:04

Grande lavoro in didascalia la quale la trovo molto interessante, mi sono sempre piaciute le feste tradizionali perché mi colpiscono molto, anche questa tua immagine mi crea stupore per la particolarità ripresa, per me hai gestito anche la luce meravigliosamente e ti meriti tanti complimenti, SUPER bravissimo

Ciao Rosario, buona nottata SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 23:09

Grazie mille Ragazzi siete veramente gentili;-)spero di conoscervi presto;-)ciao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:43

Che meraviglia! Una scena fantastica! Splendida foto, complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

user100958
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 10:54

Gran bello scatto.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:43

Sempre gentilissimi
Stefania:-P
Toni:-P
Buon weekend:-P ciao Rosario

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2020 ore 13:01

Eccellente ripresa con una didascalia più che esauriente!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 14:30

Grazie mille lieto che siano di tuo gradimento Luigi:-P Ciao Rosario




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me