Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user81257 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 22:43
Non commenterò questa foto, ne le altre tue foto, fino a che non farai commenti adeguati al regolamento del gruppo, sia nelle mie fotografie che in quelle degli altri. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 22:49
|
user81257 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 23:27
Ah beh, bella risposta... |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 7:40
Immagine molto ben realizzata, sia dal punto di vista tecnico che compositivo. Tutti gli elementi sono al posto giusto e la post, come ho già evidenziato per altri tuoi scatti, restituisce una naturalità che apprezzo. L'aver atteso a lungo le giuste condizioni di luce ha portato ad ottenere una bella atmosfera, magica e malinconica. Non è un genere che mi appassioni, lo devo ammettere, ma apprezzo molto. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 9:53
Tecnica: molto molto bella la linea sinuosa che conduce lo sguardo verso i cipress: aiuta a focalizzare l'attenzione e l'occhio non vaga per la foto. Belli i colori del tramonto, forse un pelino "scuri" ma può essere l'effetto del monitor Contenuto: Classicone del val d'orcia, a me piace molto! |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 9:58
Tecnica : Composizione piacevole . Ottima resa cromatica ma avrei leggermente schiarito i cipressi che non hanno molti dettagli ! Il primo piano guida bene l'occhio verso l'orizzonte ! Contenuti: ottima foto di paesaggio ! |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:10
Il più classico dei classici, la val d'orcia. Una foto che funziona sempre, come in questo caso. Qui in più ci sono le tracce lasciate nell'orzo, come giustamente corregge tim. La prossima volta prima di scattare, chiedi al proprietario di "pettinare" i cipressi... |
user90373 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:11
Mi sembra più equilibrata, ariosa e composta meglio la n° 4 di Thomas Farina. Forse il titolo fa la differenza? |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:24
Grazie Ragazzi, Ettore e sono gusti, però sono due scatti completamente diversi, partiamo dalla composizione, la mia ha una linea guida tracciata dai segni sul grano lasciato dal trattore che fa seguire lo sguardo verso il terzo di dx in alto dove vi sono i cipressini, penso sulla composizione cosa ci sia da dire non saprei, purtroppo il cielo era quello che era, ma non dipende da me quella è pura fortuna. La foto che hai citato di Thomas è molto più Classica e statica, non ha linee guida inoltre il meteo piatto non ha nemmeno aiutato sulla dinamicità dell immagine(se noti sulla mia vi sono le spieghe a fuoco in primo piano e dietro sono mosse volutamente dal vento) comunque sono gusti,la foto resta comunque ben composta anche se sul taglio avrei preferito un taglio classico rispetto al 16:9 adottato Nell immagine di Thomas, penso di essere stato chiaro |
user90373 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:12
@ Alessio Del Frate “ .... Ettore e sono gusti, però sono due scatti completamente diversi ...... „ Si però, se non è zuppa è pan cotto. Poi ognuno preferisce l'una o l'altro. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:18
Mi sembra più equilibrata, ariosa e composta meglio la n° 4 di Thomas Farina. Forse il titolo fa la differenza? Non hai nemmeno fatto un commento sulla mia foto, ti sei limitato a dare un giudizio in merito ad un altra immagine, mi sembra più una presa di posizione da parte tua, comunque ok, ho le spalle molto larghe |
user81826 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:32
Trovo i colori piuttosto interessanti, mi piace sopratutto la resa un po' calda del colore sul campo. Il punto di ripresa è troppo basso per scorgere l'andamento delle linee sul campo di grano e ne deriva una composizione piuttosto piatta. L'assenza di nuvole non è necessariamente un problema ma in questo caso, colpa di una composizione non abbastanza dinamica, avrebbe aiutato una loro presenza. (salvo ovviamente le 2/3 che ci sono ma che non riempiono). |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:51
Può darsi in effetti il punto di ripresa per valorizzare anche le spieghe di grano sono stato più basso, ma se mi alzavo perdevo comunque l andamento della via tracciata, quindi ho dovuto trovare un compromesso, l unico modo ci voleva un drone |
user81826 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:55
Con il drone veniva una bomba |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 12:25
bellissima Alessio la tua immagine; difficile trovare qualcosa di nuovo e originale nelle foto dei cipressi: la differenza nella tua (come in quella di Francesco- Eric Draven) lo fa la presenza dei bellissimi solchi che guidano lo sguardo. Bravo come sempre |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 15:18
Mi piace il colore del grano e anche il segno delle spighe schiacciate che invoglia a immergersi nell'ambiente, che però non risalta tantissimo. Detto questo la foto non mi trasmette ahimè nulla, è un po troppo statica nella composizione e non arriva a raccontarmi qualcosa di interessante. Il che però non la rende certo brutta come puro paesaggio |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 15:20
La foto di paesaggi non è semplice che trasmetta qualcosa come una foto da reportage o un ritratto |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 15:40
Eh lo so infatti come paesaggio ci sta |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 10:43
Tecnica: la foto a me sembra scattata a regola d'arte, forse avrei alleggerito le ombre nella zona degli alberi e aumentato la nitidezza Composizione: E' una bella foto ma ne ho viste moltissime così e quindi mi piace ma non mi entusiasma. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 10:50
Grazie , mi fa piacere che ti piaccia, entusiasmare è molto difficile |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |