RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Alberobello e i suoi trulli millenari

 
Alberobello e i suoi trulli millenari...

La mia Puglia

Vedi galleria (21 foto)

Alberobello e i suoi trulli millenari inviata il 05 Maggio 2017 ore 17:13 da Annamaria Pertosa. 62 commenti, 1576 visite.

a 90mm, 1/100 f/4.5, ISO 100, mano libera.

Alberobello e i suoi trulli sono una tappa obbligata delle mie vacanze in Puglia, la mia città dista pochi chilometri, e spesso la sera, per sfuggire dal caldo afoso, si parte e si va tutti a mangiare "la carne alla brace" in una delle tante macellerie con tavoli all'aperto di Alberobello. Mi piace come sempre, dare qualche cenno storico, ed ecco, pochi accenni sull'origine dei famosi trulli. I trulli erano già presenti nella Valle d'Itria fin dalla preistoria, quando cominciarono a diffondersi i tholos, costruzioni a volta usate per seppellire i morti. Oggi, i trulli più antichi di Alberobello risalgono al XIV secolo: quando questo territorio disabitato, venne dato al primo Conte di Conversano da Roberto d'Angiò, principe di Taranto e poi re di Napoli dal 1309 al 1343, come ricompensa per i servigi che il Conte aveva reso durante le Crociate. La zona venne quindi ripopolata, spostando interi insediamenti dai feudi vicini come quello di Noci. Comunque, da alcuni studi, risulta che già verso l'anno Mille sorsero degli insediamenti rurali da entrambe le parti del fiume che adesso scorre sotterraneo. Le abitazioni a poco a poco, divennero dei veri e propri villaggi, chiamati: Aja Piccola e Monti. La costruzione a secco, senza malta, dei trulli, venne imposta ai nuovi coloni di modo che le loro abitazioni potessero essere smantellate in fretta: un metodo efficace per evitare le tasse sui nuovi insediamenti imposte dal Regno di Napoli. La maggior parte degli storici tuttavia concorda che questa tecnica edilizia fosse dovuta, innanzitutto, alle condizioni geografiche del luogo, che abbondava della pietra calcarea utilizzata nelle costruzioni. A metà del XVI secolo l'area di Monti era già occupata da una quarantina di trulli ma fu solo intorno al 1620 che Alberobello acquisì la fisionomia di un insediamento indipendente dalla vicina Noci, arrivando a contare circa 3500 persone verso la fine del XVIII secolo. Nel 1797 il villaggio ottenne dal Re di Napoli Ferdinando IV di Borbone il titolo di città reale. Il nome attuale deriva dal latino medievale della Regione, “silva arboris belli”. Critiche, commenti e consigli, come sempre, super graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 22:56

Ciao Annamaria cara, bella composizione e ottimo b\n;-)
Saluti, Pietro:-P

user25351
avatar
inviato il 06 Maggio 2017 ore 23:03

Interessante la storia bellissimo scatto . Belli e molto delicati tutti i tuoi BN. Brava Annamaria. Un caro saluto
Mary

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 23:21

Alfredo Contaldo
-------------------
Luigi Cappucci
--------------------
Bellissimo trovarvi e leggere i vostri gratificanti commenti. Un grande grazie di cuore, amici cari, per l'attenzione e la gradita visita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2017 ore 0:00

ottimo scattoCoolSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2017 ore 8:33

Bella immagine e b/n complimenti Annamaria cara
Un saluto.
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2017 ore 8:42

Claudio
--------------------
Rosario
--------------------
Simone
---------------------
Mille grazie, cari amici, per i gratificanti commenti, l'attenzione e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2017 ore 10:07

Come al solito, se semprei molto brava cara Annamaria!!!
Gran bel Bn e... complimenti :-P:-P
Grande saluto
Alberto

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2017 ore 12:59

Splendido B/N,
bella inquadratura,
complimenti...

saluti, Claudio

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2017 ore 18:01

Molto bella la composizione, luogo di bellezza unica e interessante didascalia, complimenti.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 0:18

Bellissima immagine...gran bel posto ...esaustiva didascalia...mi piace tutto
Ciao Carla

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 6:07

Stupendo scorcio ricco di storia Annamaria.
Complimenti.
Ciao fiore.Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 6:47

Qui gioco in casaSorriso
Mi piace meritato annamaria...
Vacanza in Puglia? Mi fa piacere

user119620
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 8:45

Sempre molto elegante il tuo B/N, con un effetto grafico molto piacevole.
Bella foto e bel posto.
Ciao Gaia

user19782
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:13

La tua terra d'origine è ricca di bellezze
e di storia.
Complimenti Annamaria, le valorizzi sempre
splendidamente.
Un saluto

Fernando

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:25

Adriano Gattoni
-----------------
F.santullo
------------------
Giuliano
------------------
Mille grazie, cari amici, per i gratificanti commenti, la gradita visita e l'attenzione ai miei scatti e didascalie che, apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

user62049
avatar
inviato il 10 Maggio 2017 ore 23:51

Ottima immagine colta tipica del luogo da te ripreso
Complimenti Annamaria;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2017 ore 11:32

Gazebo
----------------
Pinoarme
----------------
Agata Arezzo
-----------------
Bellissimo vedervi e leggere i vostri lusinghieri consensi. Un grandissimo grazie per l'interesse, la gradita visita e il tempo che dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:54

Che ricordo questa immagine, sono passati quasi 30 anni dalla mi visita.
Bella ed il b/n la valorizza.
Ciao Loris

user92328
avatar
inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:14

Meraviglioso bianco e nero su uno scorcio tra i più belli d'Italia..
Un saluto..;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2017 ore 18:31

Ciao Annamaria, mi colpisce la particolare resa, il particolare viraggio che hai dato a questa immagine tanto da farla sembrare un disegno a matita su cartoncino, tratti leggeri e precisi con equilibrate gradazioni di grigio, e proprio per questo mi piace al di là della bellezza intrinseca di Alberobello!!!
Un caro saluto. Ivan




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me