RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » La storia di Cascia e Santa Rita

 
La storia di Cascia e Santa Rita...

Paesaggi con elementi umani

Vedi galleria (31 foto)

La storia di Cascia e Santa Rita inviata il 18 Aprile 2017 ore 14:28 da Francesco.Santullo. 102 commenti, 2898 visite. [retina]

a 18mm, 1/250 f/8.0, ISO 100, mano libera.

Della ricchezza della città tra i secoli XIII e XVI restano a testimonianza gli edifici religiosi, come la chiesa di S.Francesco, di origine gotica ma ricostruita e ristrutturata nel Quattrocento e quindi nel Settecento, e la chiesa di S.Antonio Abate, che presenta cicli di affreschi del XV secolo riportati all'originaria bellezza da un recente restauro. É da quest'ultima chiesa che il 17 gennaio inizia la festa di S.Antonio e nel sagrato convergono gli animali della zona con elaborate bardature per ricevere la benedizione del parroco. Ma la Santa più onorata a Cascia è Santa Rita, nata nella vicina Roccaporena e il cui corpo riposa nella grande Basilica a lei dedicata. La Basilica è una costruzione moderna in forme romaniche, consacrata nel 1948, ma la storia di S.Rita inizia nel 1381 quando viene al mondo con il nome di Margherita Lotti. La giovane avrebbe voluto entrare in convento, ma fu obbligata a sposarsi al rissoso Paolo Mancini, che per amore di Margherita e dei due gemelli nati da questa unione si fece più mite. Paolo fu però ucciso e Margherita riuscì a pacificare le famiglie che volevano vendetta. Neanche un anno dopo morirono anche i figli e Margherita, pur essendo vedova, venne ammessa nel monastero di Santa Maria Maddalena a Cascia. Qui visse per 40 anni e ricevette per miracolo una spina della corona di Cristo sulla fronte come segno di fede. A Roccaporena si possono visitare diversi luoghi legati a Santa Rita, come la Casa Natale, lo Scoglio dove si ritirava a pregare e l'Orto del Miracolo. In questo piccolo orto durante un freddo inverno, mentre Rita giaceva malata, maturarono due fichi e fiorì una rosa. E proprio le rose sono il simbolo delle feste dedicate a Santa Rita a maggio e a giugno. Da Cascia è possibile anche raggiungere il piccolo paese di Onelli a metà costa del Monte Meraviglia, dove nella chiesa di S.Sisto proprio quest'anno sono tornati alla luce degli antichi affreschi e da cui partono diversi sentieri per fare escursioni nei boschi di querce, faggi e carpini.



Vedi in alta risoluzione 15.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 20:57

Ciao Sergio grazie :-P:-P:-P;-);-)
Ciao arvina grazie :-P:-P:-P;-);-)
Un grandissimo saluto Francesco :-P:-P:-P:-P;-);-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:05

Bel lavoro Francesco, bel pdr, b&n, magnifica panoramica e didascalia.
Complimenti ciao fiore.Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:10

Ciao fiore grazie :-P:-P:-P:-P;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:11

Bella...foto... l' effetto luci ed ombre sul viso distribuito con maestria bravo.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:14

Ottimo scatto, complimenti Francesco!!
Ciao, Carlo.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:19

Ciao zio carmine grazie :-P:-P:-P:-P;-);-)
Ciao Carlo grazie :-P:-P:-P;-);-)
Un grandissimo saluto Francesco :-P:-P:-P;-);-)

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:20

bella, bella, bella = bellissima
Ciao Raimondo

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:33

Ciao Raimondo grazie :-P:-P:-P:-P;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:37

Complimenti Francesco anche per la didascalia;-)
Ciao,Renzo.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:47

Ciao renzo grazie :-P:-P:-P;-);-)

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:54

Bel pdr e splendido b/n, complimenti

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:57

Ciao luca grazie :-P:-P:-P;-);-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 22:05

immagine, ben composta, bravo!!!!!

saluti Bruno

user28555
avatar
inviato il 18 Aprile 2017 ore 22:24

Miti e leggende alimentano il mistero, la magia, la religione, la fede, la speranza..., bella la storia e i trascorsi di Rita che descrive la didascalia, ma e' la foto l'elemento primario non il contrario e la conversione in b&w esprime molto bene cio' che mostra, soprattutto nella meta' di destra, dalla statua al paesaggio del bel borgo sul fondoSorriso; personalmente non amo i cartelli ma a te non dispiace per cui, va bene cosi';-); complimenti Francesco.
Un saluto, Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 22:43

Una foto stupenda (bellissima anche la didascalia), complimenti!
Ciao
Stefania:-P

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 22:45 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

buon in bianco e nero, buona composizione

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 0:00

Molto bella Francesco, bel viraggio B/N, interessante didascalia, complimenti!!!
Ciao, Alessandro

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 6:37

Bel lavoro;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 7:54

Ciao bruno grazie :-P:-P:-P;-);-)
Ciao Claudio grazie :-P:-P:-P;-);-)la versione a colori mi piaceva senza cartelli ma quella in b-n mi ha fatto assaporare gli antichi scatti:-P:-P:-P:-P;-)
Ciao Stefania grazie :-P:-P:-P;-);-)
Ciao rony grazie :-P:-P:-P;-);-)
Ciao Alessandro grazie :-P:-P:-P;-);-);-)
Ciao Gianfranco grazie :-P:-P:-P:-P;-);-)
Un grandissimo saluto Francesco :-P:-P:-P;-);-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 9:41

bellissima immagine e dettagliata didascalia
ciao Francesco
Roby




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me