RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Ritratto e Moda
  4. » "Avevo una città bella tra i monti rocciosi e il

 
"Avevo una città bella tra i monti rocciosi e il mare"...

RITRATTI

Vedi galleria (57 foto)

"Avevo una città bella tra i monti rocciosi e il mare" inviata il 12 Marzo 2017 ore 13:58 da Annamaria Pertosa. 58 commenti, 1742 visite.

a 44mm, 1/50 f/5.6, ISO 200, mano libera.

Questa è la statua di Umberto Saba a Trieste, nell'atto di recarsi abitualmente come tutti i giorni alla sua libreria. Qualche cenno biografico del grande poeta:Nacque nel 1883 a Trieste, che allora faceva ancora parte dell'impero asburgico, con il cognome Poli; ma poiché il padre abbandonò la madre prima della sua nascita, si firmerà con lo pseudonimo Saba, in omaggio alla madre ebrea Rachel Coen (la parola, in ebraico significa pane) e all'amata balia slovena, Peppa Sabaz. Frequentò, senza diplomarsi, il ginnasio e l'Accademia di commercio, quindi lavorò in un magazzino; per qualche tempo s'imbarcò anche come mozzo. Fin da giovane lesse da autodidatta poeti come Petrarca e Leopardi. Nel 1903 si trasferì a Pisa e poi a Firenze, compiendo una precisa scelta anche culturale in favore dell'Italia. Chiese dunque la cittadinanza italiana. Allo stesso anno risalgono le sue prime poesie (Il mio primo libro di poesia), poi ripubblicate nel 1911 con il tutolo di Poesie. Compì il servizio militare a Salerno e a Firenze, nel 1908; ne sono testimonianza i Versi militari di quell'anno. Al ritorno sposò (con rito ebraico) Carolina Wolfer (la Lina del Canzoniere), che sarà la donna della sua vita; nel 1909 nacque la figlia Linuccia. A Firenze, Saba conobbe gli intellettuali della Voce (Papini, Prezzolini): nel 1912 pubblicò con le edizioni della rivista fiorentina le poesie Coi miei occhi (titolo poi mutato in Trieste, divenuta italiana, e vi aprì una libreria antiquaria, che poi fece dirigere da un amico. Attraverso Bobi Bazlen, venne a contatto con alcuni scrittori italiani contemporanei, fra cui il giovane Montale. Nel 1921 sistemò e ordinò nella prima edizione del Canzoniere le raccolte pubblicate fino ad allora. Uscirono poi nel 1923 Preludio e canzonette, quindi Figure e canti nel 1926, Preludio e fughe nel 1928, Parole nel 1934. Nel numero e la sua fama poté così consolidarsi e allargarsi. Intanto, a causa di frequenti disturbi nervosi, iniziò una terapia presso il noto psicoanalista Edoardo Weiss, affrontando i traumi legati alla sua infanzia: l'abbandono e l'assenza del padre, il difficile rapporto con la madre severa, l'amore per la balia Peppa. Da tale esperienza nacquero le poesie raccolte in Il piccolo Berto, del 1931. Nel 1938, alla promulgazione delle leggi razziali, Saba dovette lasciare Trieste. Si rifugiò prima a Parigi, poi a Roma e negli ultimi anni di guerra a Firenze, dove cambiò spesso abitazione, aiutato da alcuni amici, fra cui Montale. Nel 1945 pubblicò con Einaudi la seconda edizione del Canzoniere, che includeva le altre raccolte via via uscite. Ritornò quindi a Trieste e al suo lavoro di libraio; pubblicò ancora libri di poesia (Mediterranee, 1946), favolette e aforismi (Scorciatoie e raccontini, 1946), raccolte di articoli (Ricordi-Racconti, 1956). Morì nel 1957. Postumo, nel 1975, è uscito un romanzo incompiuto, Ernesto, che narra una lontana esperienza omosessuale dell'autore. Critiche e commenti sempre super graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:25

bella immagine e bella didascalia
ciao
Roby

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:21

Bello scatto e didascalia interessante come sempre. CIAO GIO'

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 21:01

Un bellissimo sguardo al passaro:-P:-P:-P;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2017 ore 21:07

Arvina
----------------------
Bruno Brogi
----------------------
Mauro
----------------------
Un grande, grandissimo grazie a voi, cari amici, per i bei commenti e la gradita ed apprezzata presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

user59947
avatar
inviato il 14 Marzo 2017 ore 22:06

Complimenti Annamaria
Molto bella

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 8:17

Gran bel lavoro Annamaria, ottima realizzazione...
Andrea;-);-)

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2017 ore 11:39

Diego.armando
---------------------------
Gazebo, sei un discolo simpatico.
----------------------------
Grazie mille, cari amici, per la gradita presenza e per l'attenzione ai miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2017 ore 12:56

bella ripresa, complimenti

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 16:44

Questa è la foto che mi piace di più fra le Tue ultime...veramente ben fatta e intonata al personaggio ben descritto nella didascalia , complimenti AnnamariaSorriso:-P
Ciao , Renzo

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:17

Marco Brunetti
--------------------------
Francesco Abbate
--------------------------
Lory
--------------------------
Squisitamente gentili come sempre, grazie infinite per la presenza, i bei commenti e l'attenzione.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 17:56

Mi piace questo scatto e la narrazione della vita di questo personaggio è molto professionale. Grande.

Marco

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 20:08

Un bel lavoro anche in pp

user28555
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:21

L'hai resa in modo particolare e gradevole, interessanti anche le note in didascalia; bel lavoro Annaamaria.
Ciao, Claudio:-P

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:53

Bravissima, Annamaria, conosco molto bene Trieste, l'unica piazza (dell'Unità) dove si arriva in nave. Ne parlavo cosi bene di tale città, porto asburgico, che mia moglie volle visitare. Ciao Buona serata- FB-

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2017 ore 10:09

Roby54
-----------------------
Giò
-------------------------
Un grandissimo grazie, cari amici, per il gradimento di questa foto e l'assidua attenzione ai miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2017 ore 17:05

F.santullo
--------------------------
Ardian
--------------------------
Grata per i bellissimi commenti, un grandissimo grazie sincero per l'attenzione e la squisita cortesia.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

user107253
avatar
inviato il 27 Marzo 2017 ore 19:58

Un motivo in più per tornare a Trieste...bellissima città in cui sono stata di passaggio e questa statua proprio non l'ho vista!
Interessantissima didascalia ad accompagnare una foto che ha il sapore di tempi passati! Complimenti Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 19:57

Anche questo splendido scatto, come Montmatre, ha un fascino irresistibile. Bella la compo ma superba la PP che annulla il concetto di tempo.
Raffinatissima e grazie per la tua solita bellissima e generosa didascalia.
Ciao
Gabbia65




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me