Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 11:00
Straordinaria, complimenti! Pietro |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 11:04
Splendido scatto, complimenti! |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 11:12
grazie Pietro e diamante |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 11:13 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Wow! Fantastico!
Ann :)) Wow! Fantastic! Ann :)) |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 11:17
grazie mille Ann |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 12:18
Scatto affascinante. Gianni |
user28347 | inviato il 28 Febbraio 2017 ore 12:43
tutto bello e pure l'obiettivo |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 12:59
Grazie Gianni e Sapf. “ tutto bello e pure l'obiettivo „ Anch'io trovo che il 70-200 duplicato sia un ottimo compromesso fra qualità, pesi ed ingombri, mi capita spesso di utilizzarlo in viaggio, perchè mi da più libertà compositiva rispetto al 300 2.8 (moltiplicato e duplicato) |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 14:40
Non saperi spiegarmi perché un autore che ha prodotto tantissime belle foto, in questo caso non riceva neppure una critica. Io non mi permetto ma ... qualche fotonaturalista ci sarà nel mucchio. Lo dico perché se anche nelle foto alla fauna si insedia la natura sociale dei mi piace, dove normalmente regna una certa disciplina, allora il forum é alla frutta. Personalmente non vogio togliere nulla alla genuinità dello scatto ma la post per me é penosa. Lo spirito é sempre quello di sollevare qualche dubbio, costruttivo. Cordialità. Un saluto. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 14:55
“ Non saperi spiegarmi perché un autore che ha prodotto tantissime belle foto, in questo caso non riceva neppure una critica. Io non mi permetto ma ... qualche fotonaturalista ci sarà nel mucchio. Lo dico perché se anche nelle foto alla fauna si insedia la natura sociale dei mi piace, dove normalmente regna una certa disciplina, allora il forum é alla frutta. Personalmente non vogio togliere nulla alla genuinità dello scatto ma la post per me é penosa. Lo spirito é sempre quello di sollevare qualche dubbio, costruttivo. Cordialità. Un saluto. „ Ciao Paolo, Sono felice di ricevere un commento come il tuo, sono felice anche che tu ti sia soffermato un attimo in più ad osservare la mia foto, che in questo caso non ti ha convinto (legittimamente) Mi puoi cortesemente dire cosa non ti piace della mia post-produzione? Che cosa miglioreresti, e se hai qualche consiglio, o critica da fare, ti prego di sentirti completamente libero di esperimerti senza filtri |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 16:02
fantastica ripresa complimenti |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 16:56
“ Ciao Paolo, Sono felice di ricevere un commento come il tuo, sono felice anche che tu ti sia soffermato un attimo in più ad osservare la mia foto, che in questo caso non ti ha convinto „ “ Mi puoi cortesemente dire cosa non ti piace della mia post-produzione? „ Lo faccio volentieri ma avrai pazienza se non ho un occhio da fotonaturalista. Questo scatto ha un difetto principale, quello di apparire come un fotomontaggio. I bianchi sono completamente bruciati e le due volpi, seppur prese in una splendida posa, sembrano selezionate ed aggiunte successivamente. Il loro bordo non é naturale e pare persino ritagliato. Ma é il minimo. Questo tuo lavoro, per come si staglia rispetto al resto della tua opera quì riscontrabile, risulta dissonante. Ora c'é da dire che sono io che non mi fermo mai al primo scatto ma in genere analizzo un po' tutta la produzione di un fotografo, benché in questo caso due click sotto la foto avrebbero rivelato un modo di fotografare più consono alla fotografia naturalistica (pe come classicamente la si intende). Se avessi istaurato tu un discorso diverso con i tuoi soggetti, forse, mi permetto di suggerire, dovresti farne una galleria a parte senza mischiare una sintassi con l'altra. Per sintassi intendo un modo di essere chiaro con una altro modo di volerti esprimere. Non vado oltre nella speranza di avere sollevato meglio qualche mio dubbio sul quale, se avessi voglia, attendo una tua replica. Sempre con cordialità, un saluto. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 17:48
“ Lo faccio volentieri ma avrai pazienza se non ho un occhio da fotonaturalista. Questo scatto ha un difetto principale, quello di apparire come un fotomontaggio. I bianchi sono completamente bruciati e le due volpi, seppur prese in una splendida posa, sembrano selezionate ed aggiunte successivamente. Il loro bordo non é naturale e pare persino ritagliato. Ma é il minimo. Questo tuo lavoro, per come si staglia rispetto al resto della tua opera quì riscontrabile, risulta dissonante. Ora c'é da dire che sono io che non mi fermo mai al primo scatto ma in genere analizzo un po' tutta la produzione di un fotografo, benché in questo caso due click sotto la foto avrebbero rivelato un modo di fotografare più consono alla fotografia naturalistica (pe come classicamente la si intende). Se avessi istaurato tu un discorso diverso con i tuoi soggetti, forse, mi permetto di suggerire, dovresti farne una galleria a parte senza mischiare una sintassi con l'altra. Per sintassi intendo un modo di essere chiaro con una altro modo di volerti esprimere. Non vado oltre nella speranza di avere sollevato meglio qualche mio dubbio sul quale, se avessi voglia, attendo una tua replica. Sempre con cordialità, un saluto. „ Grazie per la spiegazione paolo, ti posso dire in sincerità che la foto è genuina, il bianco in primo piano è si privo di dettaglio, ma non bruciato è a filo, il dettaglio non c'è perchè è completamente sfocato, l'effetto è stato "ottenuto" inquadrando una cunetta di neve a pochi centimetri dalla lente. Probabilmente i contorni delle volpi di cui ti riferisci, sembrano tagliati ed incollati perchè illuminati dalla luce che in questo caso arriva posteriormente ai soggetti, appena arrivo a casa posto uno screenshot del raw originale, così che tu possa toglierti ogni dubbio. La foto può certo non piacere, ma è genuina. |
user28347 | inviato il 28 Febbraio 2017 ore 17:56
a me era piaciuta proprio per quello sfocatino forse fatto per sbaglio.di foto coi musi nitidi ce ne son tante |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 20:12
“ appena arrivo a casa posto uno screenshot del raw originale „ eccolo
 |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 20:19
soggetti, posa, colori mozzafiato |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 20:48
Enrico, mi devo scusare per essermi espresso male. La tua risposta conferma una bontà dello scatto di cui ero già convinto e il raw non era assolutamente necessario. Ribadisco però che questo scatto, rispetto alla stragrande maggioranza dei tuoi, ha delle caratteristiche inusuali per la produzione, bella, a cui ci hai abituato. Le mie osservazioni le riporto: appare come un fotomontaggio, il bianco sembra bruciato e il pelo delle volpi appare come ritagliato. Le scelte di post produzione, e ora che le racconti, quelle di scatto, non riesco a condividerle. Senza neanche discutere che la foto sia genuina, non l'ho mai messo in dubbio, confermo che non mi convince. La colpa é la tua che hai abituato me ed altri ignoranti delle foto in ambito naturale ad altri scatti. Più di maniera forse ma senz'altro meglio riconoscibili per lo scopo che si prefiggevano (unica direzione a cui guardo con attenzione). Per quanto concerne la posa e l'atteggiamento che hai colto, tanto di cappello. Tieni sempre conto che stai parlando con uno assolutamente digiuno di di fotonatura, solo apprezza la mia sincerità. Un saluto. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 20:54
“ Enrico, mi devo scusare per essermi espresso male. La tua risposta conferma una bontà dello scatto di cui ero già convinto e il raw non era assolutamente necessario. Ribadisco però che questo scatto, rispetto alla stragrande maggioranza dei tuoi, ha delle caratteristiche inusuali per la produzione, bella, a cui ci hai abituato. Le mie osservazioni le riporto: appare come un fotomontaggio, il bianco sembra bruciato e il pelo delle volpi appare come ritagliato. Le scelte di post produzione, e ora che le racconti, quelle di scatto, non riesco a condividerle. Senza neanche discutere che la foto sia genuina, non l'ho mai messo in dubbio, confermo che non mi convince. La colpa é la tua MrGreen che hai abituato me ed altri ignoranti delle foto in ambito naturale ad altri scatti. Più di maniera forse ma senz'altro meglio riconoscibili per lo scopo che si prefiggevano (unica direzione a cui guardo con attenzione). Per quanto concerne la posa e l'atteggiamento che hai colto, tanto di cappello. Tieni sempre conto che stai parlando con uno assolutamente digiuno di di fotonatura, solo apprezza la mia sincerità. Un saluto. „ Ok, ora è chiaro  apprezzo molto i commenti come il tuo, portano ad uno scambio di opinioni che nella maggior parte dei casi è parte integrante della crescita di un autore. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 21:09 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Una splendida pic aumentato di un'atmosfera molto speciale. complimenti A gorgeous pic increased of a very special atmosphere. congratulations |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 21:28
Stupenda ripresa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |