Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 7:14
Un documento importante che ci fa vedere come si evolvono i tempi.Bravo Sergio Saluti Bruno |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 12:40
molto bella |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 14:54
Caro Werner, grazie ancora, sempre gentilissimo. Ciao! Sergio |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 15:43 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Albieri ..
Wow il mio amico, la raccolta e l'immagine originale, grande pesca ... di immagine eccellente ... complimenti ..
Jean, ciao e buona giornata ... eccellente ritratto .... Hello Albieri.. Wow my friend, collection and original picture, great catch...superb picture...congratulations.. Jean, bye and good day...superb portrait.... |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 15:50
Caro Jean, grazie mille dei graditi complimenti. Buona domenica che per te in Canada è appena iniziata. Ciao! Sergio |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 19:01
Una foto storica. Questa storia dei ritocchi la conoscevo. La buonanima del primo fotografo del mio paese (Foto Leoci) era un vero artista e ottimizzava i suoi scatti a matita, Hai fatto bene a proporcelo. Saluti Rinaldo |
user62049 | inviato il 19 Febbraio 2017 ore 20:33
un ritratto rappresentato al meglio caro Sergio complimenti un saluto Marco |
user19782 | inviato il 20 Febbraio 2017 ore 19:07
Ottimo documento. Bravo Sergio, un'immagine storica piena di fascino. La post produzione è sempre esistita: mascherature, bruciature, ritocchi a matita, spuntinature ad inchiostro ... Ho passato oltre un decennio, in camera oscura, a "tentare" di farla decentemente Un caro saluto Fernando |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 22:57
Bellissimo ritratto antico. Sergio.., un mondo che va..ed uno che viene, chissa cosa sarà il futuro?. Ottima riproduzione. Complimenti!  ciao |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 8:38
Caro Nerone, grazie di cuore della gradita condivisione della foto! Un salutone! Sergio |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 14:23
Bello il ritratto e interessante la didascalia. Ciao ciao e buona domenica, Lully  |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 14:45
Cara Lully, grazie mille del gentile apprezzamento. Buona domenica anche a te! Ciao! Sergio |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:44
Bravissimo Sergio... queste vecchie fotografie... a volte dimenticate e pure poco apprezzate... raccontano l'anello che ci collega al nostro passato... anche quando ritraggono persone a noi sconosciute... |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:52
Grazie Luciano del bel commento, gentilissimo! Buona settimana, ciao! Sergio |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 0:08
Amo queste foto antiche, proprio in questi giorni sto digitalizzando foto dei miei nonni e bisnonni e mi perdo a pensare con nostalgia a come potevano essere quei tempi quardando i loro volti. Non ho però foto ritoccate come questa, allora facevano anche le maschere di contrasto, fotografavano l'immagine con un negativo bianconero sovraesponendolo e lo sovvrapponevano a registro sull'originale, lo "mascheravano" appunto, nero su bianco e viceversa, poi fotografavano il sandwich ammorbidendo così i contrasti. Foto molto interessante e piena di fascino. Un saluto Maurizio |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:31
Caro Maurizio, grazie molte del piacevole e gradito apprezzamento. Buona giornata, ciao! Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |