RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » e' una cornacchia grigia?

 
e' una cornacchia grigia?...

ANIMALI DOMESTICI

Vedi galleria (22 foto)

e' una cornacchia grigia? inviata il 07 Febbraio 2017 ore 14:31 da Annamaria Pertosa. 58 commenti, 1609 visite.

a 250mm, 1/320 f/5.6, ISO 200, mano libera. Milano, Italia.

Ho acquistato il 55-250mm per la mia 100D, perché con il 70-200 mm che uso sulla 6D, la piccola di casa Canon, si sbilancia un po'. Per provarlo, circa un'ora fa, dal balcone di casa mia, ho fotografato questa cornacchia, che, magari, intuendo le mie esigenze di scattare a km zero, è venuta a posarsi in giardino, proprio sull'albero difronte. E' il primo uccello in assoluto che fotografo (se si fa eccezione per un piccione su un cornicione al mare), e quindi, chiedo a tutti gli amici e le amiche di Juza, di darmi un parere, sia sull'obiettivo che sulla foto del volatile. Ringrazio di cuore, tutti coloro che avranno la bontà e la disponibilità di dedicarmi due minuti di tempo. Critiche anche negativissime sono sempre accettate e gradite. Grazie a tutti.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 20:08

niente male per essere una foto per provare il tuo nuovo obiettivo;-)
chi ben comincia e' a meta' dell'opera
ciao cara Annamaria
Matteo

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 22:30

bellissima

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 23:16

Carlo B
-----------------------------
Paolorossi
-----------------------------
Claudio
----------------------------
Stefano
------------------------------
Grazie mille, cari amici, grazie per i vostri consigli, ma ripeto ho scattato solo per provare il nuovo obiettivo, l'avifauna non è il mio genere. E un grande grazie per l'attenzione e la gradita presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 1:04

Bella ripresa ambientata. Brava
Ciao ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 10:22

Ciao Annamaria, non è il mio genere e non ho letto le 3 pagine indietro... quindi MrGreen
Però, per quello che può valere, vedo le alte luci al limite e poca nitidezza... ma non so quanto hai croppato.
Certo come primo scatto mi sembra ottimo... l'obiettivo non lo conosco ma sono sicuro ti darà delle soddisfazioni,
Buon weekend carissima.
Alessandro Sorriso

user99954
avatar
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 11:07

Niente male come inizio, fotografare l'avifauna è veramente difficile...Sorriso

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 13:01

Si Cornacchia grigia.
a) mettere a fuoco sulla testa
b) cercare di essere perpendicolare al soggettto
c) eliminare le distrazioni
Per il resto , guardando i tui bellissimi scatti , sai già tutto.
Un salutone da Mantor.Sorriso

Confermo comunque " buona la prima "

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 17:31

La trovo molto bella soprattutto per il punto di ripresa, complimenti anche per il coraggio e la voglia di sperimentare altri generi fotografici, hai davvero un bellissimo spirito.
Ciao
Stefania

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 21:08

Magnifico esemplare a "km zero" MrGreen;-);-);-) Mi piace- FB-

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 10:55

Mettere a fuoco tra i rami è un'impresa difficile. Brava, ci sei riuscita! È una buona foto, soprattutto se si considera che è la prima di questo genere. Non conosco l'obiettivo ma, così a naso, direi che è sensato chiudere un po' e non usare la massima estensione. In questo modo si migliora la qualità.
Un caro saluto
Renato

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 19:28

Renzo L
-----------------------
Gazebo
-----------------------
Francesco A
-----------------------
Amici carissimi, grazie infinite per i bei commenti a questo scatto fatto solo per provare un obiettivo. Gentilissimi come sempre, apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 14:40

ciao Annamaria,

ottimo scatto ed ottimo acquisto, complimenti!!!!!!

un saluto Bruno

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 10:25

Uno scatto ad un soggetto appena posato scorto dal balcone, richiede abilità e prontezza, se seminascosto dai rami rende più difficile la messa a fuoco e diventa una cattura non facile per una prova. Vedendo la bella immagine che hai composto, credo propio che lo scatto sia pienamente riuscito. Brava, un saluto alberto

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:25

Bella cattura le cornacchie sono invadenti vengono sul mio tetto a predare i nidi, ciao Mario

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2017 ore 0:42

E' una Cornacchia grigia.
La foto è buona e ben composta, la luce laterale spara sul chiaro e poiché nella realta ciò succede si può scegliere di non intervenire, ma, volendo farlo per amore della leggibilità potevi un po' sottoesporre chiudendo di più la parte in ombra per poi correggerla in P.S. con la funzione luci-ombre.
Tuttavia c'è una dominante gialla su tutto il fotogramma che dovresti eliminare dando del blu con la funzione "bilanciamento colore" di P.S.
Un caro saluto Annamaria
Maurizio

user117420
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 14:33

Bellissima foto, Annamaria!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 15:05

molto bella

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 16:12

Scatto molto difficile, complimenti Annamaria




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me