RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Il presepe e le sue origini

 
Il presepe e le sue origini...

GIOIELLI, BIGIOTTERIA E MODA IN V

Vedi galleria (8 foto)

Il presepe e le sue origini inviata il 08 Dicembre 2016 ore 10:32 da Annamaria Pertosa. 53 commenti, 1491 visite.

a 25mm, 1/80 f/4.0, ISO 200, mano libera. Milano, Italia.

In tutto il mondo cristiano, durante il periodo natalizio, esiste l'usanza di erigere presepi nelle case e nelle chiese. Nella capanna vediamo la Sacra Famiglia e i pastori, sullo sfondo l'asino e il bue. L'adorazione dei tre re Magi Gli apostoli evangelisti Luca e Matteo furono i primi a descrivere la storia dell'incarnazione di Cristo. Già nel Quarto secolo troviamo nelle catacombi di Roma, immagini della natività. La storia ci dice che già in epoca Paleocristiana, il giorno di Natale nelle chiese venivano esposte immagini religiose. Comunemente il "padre del presepio" viene considerato San Francesco d'Assisi , poiché a Natale del 1223 fece il primo presepio in un bosco. Allora, Papa Onorio III, gli permise di uscire dal convento di Greccio, così egli eresse una mangiatoia all'interno di una caverna in un bosco, vi portò un asino ed un bue viventi, ma senza la Sacra Famiglia. Poi tenne la sua famosa predica di Natale davanti ad una grande folla di persone. Nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Roma, si può ammirare uno dei più antichi presepi natalizi. Fu realizzato in alabastro nel 1289 da Arnolfo da Cambio e donato a questa chiesa. Il presepio ha la forma di una casetta, in cui è rappresentata l'adorazione dei Re Magi. Un periodo fiorente di presepi fu il Barocco. Prime notizie certe di presepi di chiese si rilevano dalla Germania meridionale quando, dopo la Riforma i Gesuiti riconobbero per primi il grande valore del presepio come oggetto di preghiera e di raccoglimento, nonché mezzo di informazione religiosa. I Gesuiti fecero costruire preziosi e fastosi presepi, tanto che quest'usanza si estese velocemente nelle chiese di tutta l' Europa cattolica, finché ogni comune volle un presepio in ogni chiesa. Baluardi delle costruzioni dei presepi in Europa divennero l'Italia, la Spagna, il Portogallo e il Sud della Francia. Nell'Europa dell'Est la Polonia, la Repubblica Ceca e la Slovacchia, in centro Europa soprattutto l'Austria ed il Sud della Germania. e di più l'interesse del mondo rurale per il presepe. A cavallo degli ultimi due secoli, il presepio perse un po' di interesse, per tornare in auge ai giorni nostri, dove sta conoscendo un vero e proprio revival.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 10:22

Anch'io sono per la foto a colori.
Buona domenica Cara Annamaria:-P
Pietro

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 17:43

Micio, gentilissimo come sempre e presente. Ho letto il tuo commento, che mi gratifica e ti ringrazio calorosamente per la squisita cortesia.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:20

Colori, colori e che l'arcobaleno ci accompagni sempre ( pace )
1001 abbracci, Raimondo

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:56

Andrea settimo, infatti l'ho scattata alla fiera di Sant'Ambrogio, dove si respira in pieno l'aria del Natale. Grazie mille per il lusinghiero apprezzamento e il gradito passaggio.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 20:49

:-P;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 22:24

Marco, gentilissimo ad aver espresso la tua preferenza. Ti ringrazio moltissimo per il gradito ed assiduo passaggio e per il lusinghiero apprezzamento.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

user28555
avatar
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 23:09

Compo non male e con buona definizione generale ma i colori Annamaria mi sembrano arricchiti (non so se da una imperfetta lettura esposimetrica del bilanciamento del bianco) da eccessiva saturazione.
Un saluto, ciao Claudio

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 23:13

Franco B, detto da te, maestro, non ho alcun dubbio. In effetti, il colore rende di più il clima natalizio. Un grande grazie, caro Franco, è sempre una gioia vederti qui.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:31

Le tue didascalie sono interessantissime,non si finisce mai di conoscere/sapere...ottima foto la preferisco al b/n...

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 0:27

Mauriziol, in effetti il colore, trattandosi di soggetto natalizio, ravviva di più.:-P

Giulio, felicissima ti sia piaciuta.:-P
---------------------------------
Ragazzi, grazie mille per la vostra squisita cortesia, per i bellissimi commenti e la graditissima visita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:35

Bei colori e didascalia.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 0:44

Annamaria, sono contento di averti chiesto di postare anche la versione a colori perché, senza nulla togliere al bn, è veramente bella e leggendo i commenti noto che ha incontrato il favore dei più!
Un saluto, Claudio;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 1:08

Andrea, felice di vederti e di leggere il tuo bellissimo commento ad espressione della tua preferenza. Mille grazie per il bellissimo commento e la graditissima presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me