RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Molino Stukky Venezia.

 
Molino Stukky Venezia....

Venezia e dintorni.

Vedi galleria (13 foto)

Molino Stukky Venezia. inviata il 24 Novembre 2016 ore 6:22 da Fiorenzofanton. 84 commenti, 1922 visite. [retina]

a 24mm, 1/20 f/2.8, ISO 3200, mano libera.

Vorrei migliorare questo tipo di foto, fatta di primo mattino a bordo del Ferry Boat x il Lido. Il molino Stucky fu costruito tra il 1884 - 1895 per iniziativa di Giovanni Stucky. L'edificio colpisce per le sue proporzioni anomale rispetto a quelle delle tradizionali architetture veneziane presenti su entrambe le sponde del Canale della Giudeca. L'idea originale di istituire un mulino nella Laguna Veneta venne a Giovanni Stucky intorno alla metà dell'ottocento. L'impianto modello dava lavoro, a pieno regime, a millecinquecento operai impegnati in turni che coprivano l'intera giornata ed era in grado di macinare, nel periodo di maggiore funzionalità, 2.500 quintali di farina al giorno. Nel 1895 il complesso preesistente sul quale il mulino sorgeva fu ampliato su progetto dell'architetto Wullekopf e suddiviso due distinte aree: una maggiore e a sviluppo verticale “ includeva il mulino, i magazzini e i silos nonché gli uffici” una seconda costituita da edifici più bassi ospitava il solo pastificio. Fu allora che assunse le sembianze attuali. L'inizio della decadenza del Molino Stucky - che fu anche adibito a pastificio - ebbe inizio a partire dagli anni1910 fino alla irreversibile chiusura avvenuta nel 1955, dopo un lungo periodo di crisi e una tribolata vicenda sindacale, lo stabilimento fu occupato per un mese dai cinquecento dipendenti. Rilevata nel 1994 dal gruppo Acqua Marcia, l'antica area industriale è stata posta quattro anni dopo sotto la tutela della Sovrintendenza alle Belle Arti. Lasciandone inalterata l'architettura neo-gotica, è stata poi sottoposta ad uno dei maggiori restauri conservativi d'Europa riguardanti direttamente un antico opificio. Il 15 aprile 2003 quando i lavori di ristrutturazione erano già in corso, il Hilton Molino Stucky Venice è stato colpito da un vasto incendio che ha distrutto l'intera parte centrale dello stabile, danneggiato in particolare la torre, la piccola loggia e il cappello - ovvero il punto più alto dello stabile - nonché il prospetto laterale della struttura, la parete est, quasi interamente crollata nel rio sottostante. Il complesso poi e diventato operativo nel giugno 2007, in tal periodo una perizia del tribunale di Venezia ha valutato il complesso in 350 milioni di euro. Didascalia Wikipedia.



Vedi in alta risoluzione 12.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2016 ore 12:52

Anche per me la fotografia è molto bella. Fiorenzo, scrivi che vuoi migliorare questo tipo di foto, credo che la prima cosa sia raddrizzare le linee prospettiche degli edifici che con obiettivi a focale corta si distorcono sempre. Ti confermo che l'immagine mi piace molto.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 18:25

Bellissimo notturno, complimenti, ciao.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 21:16

Ti ringrazio Giuseppe, del parere e del passaggio.
Ciao fiore.Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 21:16

Grazie del passaggio Teorema.
Ciao fiore.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2016 ore 16:00

Caro Fiore, per essere un notturno con macchina in movimento, direi che puoi esserne soddisfatto, molto interessante la didascalia. Ciao, Rodema. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 16:41

Molto bella e ben realizzata.
Ciao ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 9:37

Di grande impatto visivo.. tutto che brilla..
grazie la prossima volta che visito Venezia ,non lo lascio sfuggire..
è molto interessante vedere foto con la propria storia..
buona giornata
Biz

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:54

Un ottimo scatto a mano libera con splendida gestione delle luci! Complimenti Fiorenzo! Ciao. Simone

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 16:56

Una bella visione , ottimi I colori come la gestione delle luci, un bel mano libera.
Didascalia interessante
Ciao Andrea

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 18:42

SorrisoCiao Rodema, contentissimo che ti piaccia.
Ciao fiore. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 18:42

Ti ringrazio del passaggio Joeb. Sorriso
Ciao fiore. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 18:43

Mi fa molto piacere che apprezzi questa foto Biz. Sorriso
Un saluto fiore. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 18:44

Mi fa piacere vederti su questa foto Simone.
Ciao fiore. Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 18:46

Grazie del piacevole commento Andrea.
Ciao fiore. Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:15

Molto bella e buono il controllo delle luci;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:39

Ti ringrazio del commento Jankoj.
Caio fiore.Sorriso

user92328
avatar
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 17:23

Woww, fantastica notturna, mi piace un sacco, e poi 3200 iso davvero ottimi per una notturna, complimenti..!! Unica cosa, come mai non hai raddrizzato le linee cadenti..? Comunque, sta molto bene anche cosi...!!
Ciao..;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 18:48

Hai perfettamente ragione Salvo, mi sono distratto, ti ringrazio del'osservazione, ciao fiore.Sorriso.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 9:16

Ma.che notturno meraviglioso, complimenti per la gestione delle luci e composizione Cool

Claudio c

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 11:09

Ti ringrazio Claudio, contentissimo che ti piaccia.
Ciao fiore.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me