RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Il Chiosco di Traiano all'Isola di Philae

 
Il Chiosco di Traiano all'Isola di Philae...

EGITTO

Vedi galleria (32 foto)

Il Chiosco di Traiano all'Isola di Philae inviata il 21 Novembre 2016 ore 22:34 da Annamaria Pertosa. 45 commenti, 1785 visite.

a 45mm, 1/1250 f/5.6, ISO 100, mano libera. Assuan, Egitto.

Visitando la Valle del Nilo, il tempio di Iside a Philae situato su un'isola del Nilo è sicuramente una tappa da non perdere. Si può accedere al monumento solo con piccole barche, ma anche la gita in sé costituisce una straordinaria esperienza: i piccoli taxi d'acqua che navigano sul fiume passano accanto a spettacolari monumenti sparsi lungo la riva dell'isola di Agilkia. Philae deve la sua fama alla presenza del culto della dea Iside che attirava i pellegrini dell'intero bacino mediterraneo. E'? sopravvissuto all'era cristiana, rimanendo l'ultimo baluardo del paganesimo. Per vedere il tempio, quarant'anni fa, le barche dei visitatori si dirigevano verso l'isola di Philae, dove fu originariamente costruito il complesso templare in età tolemaica. Dopo la costruzione della Diga di Assuan il livello del Nilo è salito, sommergendo completamente il tempio per sei mesi l'anno. Attraverso l'acqua pulita del fiume era possibile vedere i cortili e le colonne sommerse. Negli anni '60, quando è sorta la minaccia di inondare l'?isola per sempre, i templi sono stati smontati blocco per blocco e ricostruiti al disopra del livello delle acque sulla vicina isola di Agilkia, rimodellata per assomigliare il più possibile all'isola sommersa di Philae. Arrivando sull'isola di Agilkia si incontra subito un piccolo tempio eretto da Nectanebo I, il più antico monumento del complesso. Nelle vicinanze si trova il cortile esterno racchiuso da due lunghe file di colonne. La fila delle colonne orientali è interrotta dal Tempio di Arensnuphis, mentre nel colonnato occidentale vi sono delle finestre che si aprono sul fiume. Del Chiosco di Traiano, che vedete nella foto, si ignora la vera funzione, sorge a poca distanza dal tempo di Iside. Si ipotizza, in virtù della doppia apertura verso Est ed a Ovest, che fosse una stazione di sosta della barca sacra di Iside nel corso della processione. Rimasto incompiuto nelle decorazioni, fu completato dall'imperatore romano Traiano da cui ha assunto il nome. David Robert, durante il suo viaggio in Egitto, scrisse del Chiosco di Traiano: “ L'insieme dà l'impressione che costruttori e scalpellini abbiano appena lasciato il cantiere. E' costruito con un'arenaria così leggera e dai dettagli così delicati e vivi che non riesco a concepire l'idea che sto contemplando una rovina vecchia di duemila anni”. Critiche e giudizi sempre super graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2016 ore 9:14

Annamaria cara hai saputo gestire le luci ed hsi ottenuto un bel clik, complimenti.
Un caro salto e buon fine settimana.
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2016 ore 9:36

Raimondo P, felicissima di vederti. Ho letto il tuo bel commento e mi ha fatto molto piacere che ti piaccia questo monumento egiziano. Gentilissimo come sempre e attento ai miei scatti, non posso che dirti mille volte grazie.
Un carissimo saluto
Annamaria

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2016 ore 22:33

Sorriso Timk2, sì è uno dei monumenti meglio conservati dell'antico Egitto.
Sorriso Gazebo, sempre un grande piacere vederti.
-------------------------------------------------------------------------
Amici, un grande grazie di cuore per l'assiduità, i bei commenti e l'attenzione ai miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2016 ore 12:40

Posto affascinante che ho visitato nel lontano 2002 . Complimenti per avercelo proposto . Ciao Annamaria. Giulio

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:22

Kama:-P
------------------------
Andreasettimo:-P
-------------------------
Grazie infinite, amici del passaggio e della preferenza che, ho molto apprezzato.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me